Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

brucenic

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Salve a tutti, sono alla ricerca dei damos per la lettura della centralina come da titolo, pagando ovviamente.
  2. Qualche commento, nulla?
  3. Rettifico, la turbina di serie è del tipo ad azionamento pneumatico tramite tubicino derivato dalla chiocciola lato compressore; non vi è bensì un circuito di depressione pilotato da un'elettrovalvola Sarebbero graditi pareri in merito alla scelta dei componenti indicati, grazie
  4. brucenic

    Elaborazione turbodiesel common rail

    Buongiorno, sono un tecnico venuto a conoscenza di questo portale in rete e ho pensato di potermi riferire a voi per alcune dritte all'elaborazione in oggetto Dunque, trattasi di un motore 2.0 CRDi turbodiesel common rail di derivazione VM, codice D4EA, equipaggiato da una Kia Sportage anno 2006, versione 113 cv; di prima concezione proprio, senza filtro antiparticolato né turbina a geometria variabile Sto effettuando un cospicuo ripristino del motore e vorrei cogliere l'occasione per dargli un pò di brio; perlomeno 200 cv vorrei raggiungere, peraltro un target di potenza non così eccessivo per un 2.0 Allo scopo ho pensato di effettuare l'upgrade con i seguenti componenti: Polverizzatori iniettori maggiorati (ho pensato di adottare quelli del 2.5 MRZ-CD pick-up Mazda BT-50 '06): https://it.aliexpress.com/item/32949712926.html Turboompressore universale: https://www.ebay.it/itm/162605415855?mkevt=1&mkpid=0&emsid=e11051.m43.l1123&mkcid=7&ch=osgood&euid=9083d1c57a8f4f2e82fc04668991082e&bu=43524141287&osub=-1%7E1&crd=20211222174550&segname=11051&sojTags=ch%3Dch%2Cbu%3Dbu%2Cosub%3Dosub%2Ccrd%3Dcrd%2Csegname%3Dsegname%2Cchnl%3Dmkcid1 Ovviamente il tutto corredato da una rimappatura ad hoc In merito al turbocompressore, il venditore mi ha informato che la wastegate è tarata ad una pressione massima di 1 bar, potrebbe bastarmi? Questo turbocompressore dovrebbe compensare fornendo comunque una maggiore portata di aria allorchè ho pensato; oppure è il caso di adoperare una wastegate sempre del tipo universale? Tipo questa, con range 1.0 - 2,5 bar: https://www.ebay.it/itm/233744435372 In merito al circuito di comando wastegate a depressione di serie, c'è qualche ulteriore accorgimento da adottare? La sola rimappatura ne può sopperire alle mutate esigenze? Certo di un vostro riscontro, vi ringrazio per l'attenzione
  5. brucenic

    Presentazione

    Buongiorno, sono un nuovo iscritto, ho scoperto piacevolmente questo portale in rete
×
×
  • Crea Nuovo...