Vai al contenuto

SaverioITA

Gratuito
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di SaverioITA

  1. Ecco qui entra un pallino.. questo procedimento per rallentare lo scoppiettino? Mi sembra più rognoso, meglio mettere 4501 apposto del 4502 e il resto a 0 giusto?
  2. Tky ho fatto io così per non avere lo scoperto troppo rapido...cambia qualcosa? Chiuso ecm e riaperto ed è saltato fuori come hai detto,
  3. Su volta non hai pareri a riguardo? Li credo sia molto più facile eliminare dalle edc 16, così poi da verificare il file è guardare cosa è stato cambiato usandolo anche come materiale ecco... per quando riguarda le edc 16 alcune hanno il Fap, il quel caso è una bella palla eh?..
  4. Non posso caricarla ma le 4 foto messe ieri indicano il tutto abbastanza bene secondo me. Saresti così gentile da farmi sapere?
  5. Io carico il file quindi ehh?? Haha Quindi se vorrei togliere EGR ad una edc16 parlando di alfa ecc... devo interagire su altro? Non è meglio usare volta in quel caso? Mi chiedo non hanno il driver fase iniezione le edc 16? Se così non fosse e sarebbe più complesso forse userò volta che ne dici?
  6. Si ho lo scarico diretto, sei molto vago nel parlare,e forse è giusto cosi, d'altronde serve uno spunto per imparare non la pappa pronta, ma è la seconda volta che ti chiedo se il lavoro è stato fatto bene, non vorrei caricare qualcosa che non vada ecco.. Si ho il diretto e riguardo a questo vorrei chiedere un consiglio sulla rimappa ma per questo aprirò una nuova discussione se no mi uccidete, Riguardo EGR se possibile vorrei che ti spiegassi meglio perché vorrei davvero imparare a eliminarla senza usare software esterni come volta o altri, sulle edc 15 basta riportare l'ultimo valore sulla fase iniezione in tutta la tabella, sulle edc16 come alfa 156 e company? ad esempio? Non ho capito invece in quelle del gruppo vag, come procedere.. sapresti indicarmi? Più che altro mi interessa impararle sulle macchine italiane quindi punto alfa ecc ecc.. che secondo me sono le meno rognose in quanto scrittura.. trattandosi di edc 15 e 16, da quel che leggi deduco ciò. Comunque grazie mille ancora per tutto, ma credo che mi dovrai sopportare adesso haha, la voglia di imparare è tanta è le mie basi sono poche.
  7. SaverioITA

    Kess v2

    Salve signori, leggendo sul forum ho visto molti avere qualche blocco e situazioni disastrose, che essendo alle prime armi e non avendone guadagno in termine economico, mi spaventa. Mi chiedo per quando riguarda la lettura, c'e un modo per evitare problemi in scrittura? Se io facessi prima ID è tutto va bene è sicuro che io possa leggere e scrivere quella mappa? Tralasciando casi eccezionali come calo di tensione o spegnimento del pc improvviso, o altre situazioni precauzionali insomma, se io ad esempio domani inizio a leggere qualche auto per prendere i file flash dalla ecu come materiale da lavoro , e facessi appunto ID in quel caso posso andare sul sicuro e leggerla?. Mi chiedo come possa una cosa così sofisticata, tralasciando qualche problema tecnico già detto, essere una cosa diciamo a fortuna... sicuramente con l'esperienza uno sa già quali ecu fare in bdm o altro, ma dato che ho kess v2 e basta farei tutto in OBD, ma allo stesso tempo non voglio friggere ECU ad amici e conoscenti. Questa probabilità che tutto vada bene diminuisce con auto gia rimappate? Che possono aver file modificato e magari qualche blocco per prelevarlo? In questi casi succede qualcosa se la lettura non va a buon fine? Grazie a chi risponderà a tutte queste mie perplessità. Questo mondo mi piace ma se è troppo rischioso dato che non è un lavoro, ci penserei due volte prima di effettuare corsi e investire su questo hobby.
  8. È difficile usarlo a mio parere per iniziare e imparare un soft tuning, ma lo studierò
  9. La teoria del egr funziona su tutte le auto equipaggiate di tale sistema? Prendendo il valore più altro e riportandolo ovunque quindi? Comunque ho fatto e avevo postato la foto, non va bene come ho fatto? Sarebbe una grande soddisfazione a primo colpo se ci fossi, riuscito, io ho fatto come hai detto l'unica cosa che su ecm non cambia il valore nella coppia ma non credo sia un problema, più una cosa grafica forse..
  10. Perdonami ho un ulteriore domanda, ma non dovrebbe modificare tali valori anche nel driver? Perche io vedo il 5000 a 0 non dovrebbe esserci scritto 4502 anziché 5000?
  11. Ragionando su questo e paragonando al originale noto che alla fine quindi al 100% di carico del pedale (deduco sia il carico del pedale) il valore è 12740 , praticamente hanno messo questo valore su tutta la tabella, quindi deduco che per farlo nelle altre auto bisogna prende il valore massimo e riportarlo in tutta la tabella, ed è fatto? Oppure c'è un altra teoria, mi sembra troppo facile per essere cosi..
  12. Che ne dici? Allora la curva prima messa a 4502 non capisco però perché nel limitatore di coppia mi scende da 5000 5000 a 0..sbagliato qualcosa? Mi sto applicando ma è la prima volta perdonami.
  13. Questa è la fase iniezione inerente al EGR credo..è giusto cosi?
  14. Volevo chiederti per parlare della stessa mappa ma inerente al EGR possiamo parlarne qui o devo aprire una discussione? Non vorrei creare problemi, vorrei solo pubblicare la foto e verificare se egr è stata disabilitata perché la mappa è stata fatta da un "esperto" così si dice, grazie ancora.
  15. Perfetto sei stato molto gentile, a lavoro fatto potrei farla verificare da te? Ringrazio molto il tuo auto, questo mondo è fantastico. Prima del limitatore di coppia c'e un modo per individuare questa curva prima? Ha una sigla? Update: non riesco a capire i giri nella mala precedente alla coppia..come individuo?
  16. da quel che ho capito dovrei abbassare da 4500 a 4501 ma dopo 4500 mi da il 5000 come posso mettere 4501 anzichè 5000? grazie ancora.
  17. @Tky sei molto gentile a rispondermi, che info ti servono? a disposizione, come detto sono alle primissime armi e non riesco a capire cosa intendi... posso lavorare dai driver solo su limitatore di coppia riguado il rev limiter e basta.
  18. Salve singori sono nuovo di questo mondo e devo dire che mi sta piacendo un sacco, volevo effettuare un rev limiter alla mia alfa 147 1.9 jtd 115 Cv con ecu HW: 0281011488 SW: 1037369116, ho visto molte discussioni a riguardo e vi prego non linciatemi, ma potete ben capire che se sono qui e perchè non possiedo i driver per lavorare sul limitatore di coppia massima, ma solo su limitatore di coppia, c'è la possibilità di fare il tutto in 2D? c'è qualche santo che avrebbe voglia di aiutarmi? gliene sarei molto grato, non chiedo mappe già fatte vorrei imparare con passione questa procedura come tante altre, premetto di non saper gestire la visualizzazione in 2d . Grazie ancora
  19. SaverioITA

    Presentazione

    Salve Amici, sono nuovo del forum e un po per passione un po per la troppa voglia di smanettare sono qui per imparare insieme a voi rispettando le vostre conoscenza e lavoro. Mi chiamo Saverio possiedo una Alfa 147 1°serie 1.9 jtd 8V 115CV. Possiedo un kess v2 e ecm titanium.
×
×
  • Crea Nuovo...