Vai al contenuto

Attenzione: In data Giovedì 20 Novembre 2025 i nostri servizi saranno limitati al 30%, il servizio non sarà garantito nei tempi di consegna previsti.

Please note: On Thursday, November 20, 2025, our services will be limited to 30%, and delivery times will not be guaranteed.

Atención: El jueves 20 de noviembre de 2025, nuestros servicios estarán limitados al 30% y no se garantizarán los plazos de entrega.


sl.vgl

Gratuito
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Perciò vorrei approfondire quanto affermato giustamente da PaoloT
  2. Io sapevo che la Punto 176 Multipoint lavorasse full-group bensì Cmq vorrei evitare di cambiare centralina + cablaggio e limitarmi a quanto massimo riesco a sfruttare con l'impianto di serie
  3. Salve a tutti, vorrei adattare l'elettronica di un motore singlepoint all'iniezione multipoint, pilotando 4 iniettori in contemporanea, in full-group praticamente; quindi collegandoli in parallelo. In questo modo però ho un assorbimento da parte della centralina troppo elevato per il circuito di controllo. Chi sa dirmi come posso comandare 4 iniettori utilizzando il segnale generato dal circuito del singlepoint? Qualcuno ha uno schema per creare un circuito esterno di gestione iniezione? Avevo pensato ad un circuito composto da quattro MOSFET usati come interruttori; oppure sapete già dell'esistenza di qualche interfaccia del genere? La vettura è datata, è una Punto 176 prima serie, 1.2 Fire 60 cv. Grazie per l'attenzione
  4. sl.vgl

    Mi presento

    Buongiorno a tutti, mi sono iscritto volentieri a questo portale per l'alto livello di rilevanza degli argomenti trattati e di competenza dei partecipanti; scrivo dalla provincia di Benevento Buon lavoro
×
×
  • Crea Nuovo...