Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

pistola57

Gratuito
  • Numero contenuti

    290
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di pistola57

  1. problema risolto ho risaldato mc9s12dg256 sulla centralina collegamenti come da schema,letto senza problemi unica cosa ho dovuto dissaldare la resistenza tra i piedini 107 108 (vssx vddx) che li ponticellava altrimenti mi da sempre errore reset.ps la resistenza e' stato un colpo di c..lo si era dissaldata involontariamente quando avevo dissaldato il micro dopo averla risaldata e' nato il problema,adesso voglio scoprire perche' con il micro dissaldato da lo stesso problema questo vale per la centralina sam smart 450 fortwo con upa apro una nuova discussione sperando che a qualcuno serve
  2. per x-prog parla di licenze per i micro,esattamente che significa ,ogni famihlia di micro ha bisogno di licenza ,se il software non ha queste licenze non funziona ?
  3. uuprog.rarscusa dj_piex ma non mi e' chiaro ,sul manuale upa non parla di adattatori per mc9s12dg256 ma per 68HC912D60 , se c'e' un adattatore per le mc9s12dg256 non viene riportato nel manuale.allego manuale upa
  4. se non sbaglio per leggere le mc9s12dg 256 non seve l'adattatore ,nel manuale fa vedere i collegamenti diretti dalla presa a nove poli del'upa ali piedini del micro.l'adattatore serve motorola 68HC912D60, 68HC912DC128A e NEC UPD .Io ho provato a leggere il mc9s12dg 256 come da schema ma mi dava sempre errore sul piedino del reset ,il micro era dissaldato l'avevo invertito su una centralina sam che aveva preso l'acqua,volevo tentare di leggerlo e riscriverlo su un'altra centralina ,ma non ci sono riuscito,se riuscite a leggerlo sarei curioso di sapere la soluzione
  5. problema risolto,avevi ragione tu dj_piex il problema era propio 8-16 bite ,mi ha fregato la lettura che avevo fatto con il willem avevo fatto due letture selezionando 8 e 16bit ma in realta' faceva sempre la 16 bit ,mentre upa ti fa realmente sia in 8 che in 16,quindi ho rifatto la lettura con upa sia a 8-16 bit e confrontando i file mi sono accorto che spostava di una colonna gli indirizzi con ovvi risultati almeno adesso ho capito il problema
  6. la lettura del file l'ho fatta inizialmente con il willem con la eprom dissaldata ho fatto due letture 8 e 16bit,per precauzione ,e ho provato entrambi i file sempre con la 93c86 dissaldata inizialmente pensavo che con la 93c86 sul taco potesse creare problemi,programmo con willem ok con upa nulla .oggi saldo uno zoccolo sul taco per evitare di dissaldare/saldare la eprom in continuazione e ci riprovo ,a costo di rifare nottata tanto il quadro e' per prova
  7. pistola57

    Problema Scrittura 93C86 16Bit

    :verymad: salve raga e' tutto il pomeriggio che combatto con una 93c86 ,vi spiego leggo e scrivo la 93c86 con il programmatore upa ,la saldo sul taco ,( AUDI A3 2001) display impazzito km pure ecc, ripeto l'operazione ricontrollando il file,idem allora dato che e' la prima volta che uso upa decido di riprogrammare il file con willem ,tutto ok display ok km ok,non contento ripeto l'operazione con upa riecco il problema,le prove sono state fatte sempre con eprom dissaldata e settaggio 16bit entrambi i programmatori,che dite e' fottuto l'upa?
  8. non e' facile ,ma non impossibile imparare ,basta munirsi di stazione dissaldante ,stagno molto fino, treccia dissaldante per pulire le piazzole dopo aver dissaldato il chip , una vecchia scheda madre dei computer per poter fare tante ma tante prove,io per mia fortuna ho frequentato la scuola di elettronica,ed ho sempre saldato anche se tanti anni fa' dei smd non c'era traccia
  9. chip sostituito funziona alla grande molto piu' veloce nel comunicare
  10. pistola57

    Smart Disel Bloccata

    :wallbash: grazie mille sono proprio una capra
  11. pistola57

    Smart Disel Bloccata

    salve ho fatto una lettura in bdm di una smart disel ultimo modello,la centralina si e' bloccata in scrittura ad un mio amico,e' la prima volta che faccio un lettura in bdm,il file l'ho caricato su ecm che non riconosce il file not found,e' normale visto che la ecu e' bloccata ,vi invio il file e se qualcuno ha il file in bdm me lo puo' allegare BOSCH EDC16+ CP3x Mercedes/Mitsubishi 1037389300 hardware 1037389300,1037376616 software
  12. oggi finalmente e' arrivato l'integrato pagata la dogana 11 euro,domani lo monto .io ho la stessa interfaccia della foto ,alla mia manca solo il quarzo Y2 quello sotto i fili , ma il ponte serve per la velocita di connessione?perche' il mio viaggia gia' a 38400
  13. acquisto effettuato ,spero che non ci vuole troppo tempo per la spedizione
  14. brutto vizio dei comuni far cassa con multe!!!spesso la domenica esco in moto e percorro una strada di montagna per raggiungere un paesino dove c'e un ritrovo ,un bar per prendere un caffe e scambiare due chiacchiere,il percorso e'mOlto insidioso pieno di lupi con velox,io ho gia' collezionato un ritiro di patente e svariate multe per alcuni limiti di velocita' che neanche in bici li rispetti.
  15. francamente non lo sapevo che postepay e' visa,al telefono ho parlato con una ragazza e non era sicura della versione ,il il tecnico non c'era il venditore mi sembra buono ,lunedi se mi confermano la 1.2 ,allora lo prendo sul sito elm.il mio clone non va male e' solo che riesco a renderlo migliore ben venga
  16. io abito a 20 km da roma e ultimamente vanno di moda colpire direttamente nei garage,nella mia zona hanno gia' seccato due moto sempre nel garage hanno tagliato la serratura della porta con il cannello ,anchio ho la moto e vivo nel terrore per il momento l'ho trasferita da mia madre praticamente glielo' piazzata dentro il salotto perche' io abito al secondo piano.e' un mondo difficile
  17. si la postepay c'e' l'ho e' solo che il sito nei sui pagamenti chiedeva visa mastercard ecc,comunque sulla baia ho trovato il chip a 39 euro e' solo che e' la versiobe 1,2 lunedi li ricontatto per la versione che mi serve a me la 1,4
  18. salve che voi sappiate c'e un'altro sito dove posso acquistare il chip , sul sito originale non accetta il pagamento paypal,unico metodo a me disponibile al momento,oppure se qualcuno e' intenzionato all'acquisto possiamo fare acquisti multipli grazie
  19. ok grazie per la tua disponibilita'
  20. ma cosi tolgo solo il codice immo,adattamenti ,telaio ,ecc rimangono
  21. ok ma il la e2p con che file la riprogrammo
  22. ragazzi che voi sappiate c'e' modo di riportare vergine una centralina smart,in pratica come la compri nuova ,ho sentito parlare di programmarla con un file base per riportarla allo stato vergine
  23. credo che l'antifurto piu' semplice e' come dice pisciang, interrompere un filo ,potete anche aprire l'ecu invertire alcuni pin tipo alimentazione ,sensore giri comando pompa ecc ovviamente anche sul connettore della car,cosi se appoggiano una centralina scodificata si brucia,la presa diagnosi se possiblie si sposta lasciando quella originale finta e dare sui piedini della linea k o can alimetazione 12v o al limite ci metto il pibul di mia suocera
  24. e chi lo sa',sicuramente quando la car e' nuova con batteria ok motorino ok non da problemi riesce oltrepassare i giri motore dove gli iniettori rimangono chiusi,certo che io sappia ti risolveva il problema sostituendo motorino e batteria ,il problema e che il difetto per la maggior parte dei casi usciva dopo un periodo di invecchiamento della macchina e quasi sembre dopo la fine della garanzia.oggi le strategie delle case automobolistiche per avere il proprio resoconto sono tante ,oggi i motori sono molto affidabili sia per i materiali sia per le tecniche di costruzione ,quindi le rotture programmate vengono spesso affidate alle centraline di comando, o meglio al software ,a quanti sie' rotto il televisore o il frigo o qualsiai apparecchio che ha una centralina di comando dopo la fine della garanzia?a quanti e' capitato di cambiare le bobbine alle fiat punto 1200 ,la fiat dava la colpa alla cattiva manutenzione delle candele che consumandosi l'elttrodo faceva innalzare pericolosamente la tensione ,altri sostengono che dopo un certo kilometraggio la centralina volutamente innalzava la tensione al primario della bobbina causando la rottura .ma mistero
×
×
  • Crea Nuovo...