Vai al contenuto

pistola57

Gratuito
  • Numero contenuti

    290
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di pistola57

  1. pistola57

    Lettura Bdm Corretto?

    grazie a tutti,sto facendo delle prove era un po' che non mi dilettavo con centraline o altro, ho dovuto abbandonare per un po' per vari problemi ,ora che ho un po' di tempo in piu' volevo rispolverare qualche nozione grazie di nuovo
  2. pistola57

    Lettura Bdm Corretto?

    grazie per le risposte,ho usato il bdm 100 cmd,quindi la flash e' nel file del micro,per poter elaborare o togliere egr devo caricarlo cosi' come oppure devo fare altro.
  3. pistola57

    Lettura Bdm Corretto?

    salve ho un quesito da porvi premetto che questa e' la prima marelli che faccio in bdm,ho letto questa centralina MJD 6QO.A1 agila 1,3 jdt ,mi legge solo il mpc5xxflash e la eeprom ma non la bl come mai? allego file, bdm opel.rar
  4. ok grazie era solo per darmi una regola,grazie di nuovo
  5. scusate mi sono espresso male, il file non e' un problema almeno credo ,e' che non ho mai fatto questo lavoro sulle centraline airbag devo fare un preventivo
  6. scusate la domanda,e' possibile sapere il costo per resettare una centralina airbag? tipo ford fiesta centralina airbag 8V51-14B321-EE eprom95320,grazie mille
  7. scusate il disturbo ,devo individuare la suddetta eeprom95080,ma no riesco ad inviduarla sulla centralina,qualcuno sa dove sitrova,grazie
  8. FILE ORIGINALE POLO 1.4 TDI 0281012195 1037376723 POLO 1.rar
  9. salve a tutti ,avrei un problema con vag 12.12.0,non mi riconosce l'interfaccia,ossia installo il vcd installo l'interfaccia gli faccio riconoscere i drive tutto ok nella schermata iniziale faccio il test tutto ok tranne che non e' collegata al veicolo,la collego alla car mi di dice porta ok interfaccia non trovata,scollega l'nterfaccia dalla car sembra che ritorni tutto ok ma come ricollego nella car riecco il problema.Non ho fatto nessun collegamento a internet non ho nemmeno l'antivirus.Nessuno si e' scontrato con questo problema?grazie in anticipo
  10. grazie mille ,una cosa non mi e' chiara che io sappia gli incrementi sul limitatore turbo sono calcolati sempre con la formula ma piu' 30 tipo ; 200:10=20x8=160+30=190 200 max incremento 10 numero fisso 8 corrisponde ad un kilometraggio della vettura in questo caso se la vettura ha circa 25000 km quindi se si ha un incremento di 160 sulla mappa del limitatore turbo si deve aggiungere 160+30 se si ha un incremento di 200 +30 negli appunti si dice di incrementare tutta la mappa di solo 30 punti e non sommando anche i 160 o 200 dell'incremento del turbo oppure ho interpretato male io
  11. salve ,devo leggere i dati di questa bsi renault scenic 19 dci 8200309691,all'interno vi e' un motorola sc551347b,ho cercato su internet eventuale datashet ma non trovo nulla,avete mai letto questo micro se si con che programmatore?
  12. la leggi a banco ,riscrivi in obd
  13. scusate se non ho risposto,ho avuto un po' di problemi ,comunque non ho potuto fare altre prove perche' questo mio amico non me l'ha potuto portare adesso pero' la macchina non va' piu' in protezione ma rimangono sempre le spie accese trust abs accese,comunque se riesco a rimetterci le mani e trovo la soluzione vi informo,non mi piace lasciare il lavoro a meta'
  14. ok tutto chiaro grazie
  15. pistola57

    Assistenza Rimozione Fap

    allora visto che ultimamente,sia per i costi sia per comodita' ,va di moda rimuovere il fap ,la richiesta e' ormai alta.io non ho mai provato a rimuovere il fap visto la complessita' del lavoro,ho qualche programma tipo volta,ma ho sentito dire che spesso bisogna intervenire a mano quindi non sapendo dove intervenire non ho mai provato,anche perche' non mi e' mai capitato una car di qualche amico come cavia,cosi per non fare casini e brutte figure la mia esperienza e' a zero.ora chiedo se nel forum si effettua tale operazione in modo sicuro(ovviamente pagando) e a chi posso rivolgermi.ps colgo l'occasione per dirvi che dal 1 gennaio 2014 tutte le revisioni avranno un nuovo collegamento internet detto net-2 direttamente con le motorizzazioni dove verra' monitorato in tempo reale la car e realativo fap e valori, ove presente,se si trova una anomalia si pprocede al fermo giudiziario
  16. ok grazie ,se in settimana mi rientra la car mi faccio prestare il bb vedo quello che si puo' fare
  17. grazie kid,il problema si manifesta anche la mattina a freddo ,non ho il centratore ma posso recuperare la diagnosi bran-bee per calibrare l'anglolo di sterzo,ma il sensore di coppia non so' se lo fa'
  18. scusate mi sono sono imbattuto su un piantone della opel meriva anno 2004,girando a destra e' duro a sinistra e' morbido,nessuna spia eps accesa fatta diagnosi con autocom nessun errore,adesso ho tolto alimentazione alla centralina del piantone poi riattaccato tutto ok funzionava benissimo,il problema si presentava in modo sporadico,possibile che non dia nessun errore in diagnosi? pensate che sia il sensore di coppia oppure calo di tensione,o meglio da ricalibrare solo il sensore ,grazie a tutti.
  19. no pultroppo e' proprio il cambio ,in settimana spero di guardarla,intanto lui ci gira cosi' ,non tira come dovrebbe ma per i piccoli spostamenti va bene ,ha solo questa di macchina
  20. no la centrale era ok,non conosco questi cambi ma sembrerebbero che non abbiano il filtro interno dell'olio,e con il tempo si e l'impurita' si guastano gli attuatori,questo e' quello che gli e' stato riferito da chi revisiona i cambi automatici,comunque un problema meccanico
  21. perche' e' il secondo cambio che questo amico sostituisce nel giro di un anno, lui meccanico,l'aveva acquistata da un cliente gia' con il cambio rotto ,aveva rimediato un'altro cambio dal rottamatore ,ma dopo un po' si e' rotto ,il difetto non ho capito bene quale sia ma dice che non riconosceva le marce e a volte innesto difficoltoso doveva revisionarlo non riuscendo a trovare un'altro cambio ma il costo era troppo elevato e cosi ha fatto il trapianto,operazione laboriosa ha sostituto molte parti,cambio frizione volano,pedaliera consol centrale con leva e leveraggi un semiasse ,perlomeno adesso se va tutto a buon fine a risolto il problema dalla radice
  22. non potendo rifare le codifiche per il cambio manuale ho sostituito la centralina del motore, l'ho sostituita con un'altra con cambio manuale,sto' cercando con lo schema di vedere le differenze e magari modificarlo,pultroppo non ho una schema ben preciso delle due versioni,ma sebrerebbe che il problema e nella rete can,la centralina del cambio automatico interfaccia con abs e con ecu togliendo questa non comunica,adesso sto' in ferie e nel frattempo mi studio lo schema come rientro faccio altre prove ,vi tengo aggiornati
  23. si e' vero ,con l'elettronica c'e' sempre da imparare,e come diceva il mio professore di elettronica ,non si accende la radio? controlla la spina
  24. tutto ok problema risolto, era l'alimentatore ho collegato con un'altro alimentatore (da banco) funziona bene ,non capisco perche' con le altre edc16 non dava problemi, forse nel circuito della centralina vi e' qualche resistore che provoca questo problema comunque grazie a tutti
  25. la versione e' 1255 ,la 16c8 sta' anche nella lista ecu
×
×
  • Crea Nuovo...