Vai al contenuto

manugtc

Gratuito
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da manugtc

  1. 8 ore fa, Forsepartemotors ha scritto:

    Leggi e scrivi il file letto. Sai con cosa é stata letta? Io non ho mai separato nulla. Ho letto modificato e scritto 

    Letta con kess...infatti non capisco il senso di separare micro e flash..tanto le modifiche da fare sono sulla flash...bhoo..il file letto é molto incasinato e faccio prima nel mod uno nuovo..

  2. 4 ore fa, Forsepartemotors ha scritto:

    Mai successo 

    se la leggi ovvio che hai il file da 2 mg compreso di micro che sarebbe la prima parte della mappa e poi la flash cioè quello che ci serve per la modifica.

    siccome ero partito da un file ori che ho preso da un amico allora mi serve accoppiarci la micro iniziale alla flash sennò penso che la macchina non parte...nel file che mi sono fatto dare la prima parte è vuota.

     

  3. 3 ore fa, basoteam ha scritto:

    No ho provato ad abbassare il bit prima del limitatore di coppia e mettere a 0 nel lim di coppia ma non entra il rev limit

    ma hai visto il BP del limitatore di coppia che è stato impostato a 4801?rimetti ori quello e anche il tabellare poi fai il rev dal bit che sta a 5400 e lo abbassi..

  4. 23 minuti fa, francescosparco ha scritto:

    se non volete fare il taglio sul limitatore di coppia, vedi che prima c e un bit impostato a 5500, scendilo a 5000 o meno e hai lo stesso effetto

    Non pensavo che si faceva anche cosi sulle edc16..buono a sapersi..

  5. 11 ore fa, Forsepartemotors ha scritto:

    Solo file flash ti serve. Collega un alimentatore alla batteria 

    ok si l'alimentatore sempre...però una curiosità come mai su k-suite dice di fare quella procedura di riaccoppiare la micro prima della scrittura?cioè scoppiarla dal file,modificare la flash e poi riaccoppiare la micro alla flash prima di scrivere?

  6. 12 ore fa, Rinoct ha scritto:

    ciao per il checksum ye lo corregge lo strumento stesso ora do un occhio alla tua mappa . che turbina monti? e a pressione o depressione montata?

    ciao è una bv35 a depressione credo come l'originale ed è

    Elaborata la parte del compressore con girante più grande in AVIONAL 6+6 con disegno PERFORMACE delle pale per maggior portata d’aria, carter e piatto allargati e lucidati.

    Spallamento 360 rinforzato

    Bronzine con passaggio olio modificato per una maggiore affidabilità.

    sono andato piu avanti con la mappa...ho trovato altri indirizzi però se in linea generale ci sono...un parere da chi ne sà più di me è sempre ben accettato..

  7. 27 minuti fa, Rinoct ha scritto:

    ciao ma tu quando leggi con il kess da obd2 leggi solo la parte mappe che sarebbe da 2m la modifichi e la rimandi stop

    si quello si ma se fai la lettura CAN invece che k-line  ti fa fare quella procedura di separare la micro e il flash per poi rimetterli insieme quando la vai a scrivere...allora credo che questa operazione lo fa solo se faccio la lettura/scrittura in linea CAN..il tool è k-suite.

  8. 5 minuti fa, PaoloT ha scritto:

    Sinceramente non e chiaro dove vuoi arrivare ma se vuoi aggiungere una mod come un egr FAP e vuoi mantenere l elaborazione precedente devi partire dalla ultimo modificato.

    allora ci provo a spiegarmi meglio:stamattina ho letto la ecu tramite obd con il mio kess v2 e ho fatto la lettura CAN.

    Sul k-suite mi dice che devo dividere il file una volta letto cioè separare la micro da 512kb circa e il flash da 2 mb circa.

    adesso per riscrivere in CAN prima di farlo devo rimettere i due file insieme cioè micro+flash giusto?da quello che ho capito la micro sarebbe la parte chiave,iniettori ecc...

    adesso se io voglio prendere un altro file moddato da me..(non quello letto stamattina in seriale che è già mod.)e riscriverlo in CAN devo unire la micro al file che ho...

    per vedere se c'è già la micro dentro al file che ho come si fa?questo voglio capire...cioè bisogna sempre metterlo cmq prima della scrittura su un qualsiasi file che ho....anche se volessi rimettere il suo file ori...

    sarebbe la prima parte della mappa da 00000c a 080006.(micro)?

  9. 1 ora fa, PaoloT ha scritto:

    E obbligatorii inserire anche i dati auto oltre ECU anche nel titolo e nel promo messaggio .altrimenti si studi a solo ad indovinare di cosa si sta trattando .

    allora è una fiat grande punto 1.3 90cv anno 2006:

    HW: MJD6F3HW03P
    SW: 2944P455 

    L'auto è già mappata ed io ho il file ori da dove mi sono fatto la mod che posterò in allegato.Stamattina ho fatto la lettura e mi sono estrapolato la micro+flash del file mod già presente in auto.ora mi è venuto il dubbio di come funziona per la micro cioè lo posso associare al mio file mod oppure devo per forza ripartire dal file già presente in auto?non so se mi sono fatto capire...

    GRANDE PUNTO 1.3 90CV P13_6515.ori GRANDE PUNTO STEP 1 EGR REV5000 TURBO1.8 CS_OK

  10. Buongiorno,io possiedo il file ori della grande punto 1.3 90 6f3...l'ho modificato e dovrei scriverlo.adesso mi é sorto un dubbio se nel file che ho modificato posso scriverci la micro che ho letto dalla ecu della mia car oppure devo togliere quello che c'é nel file mod e rimetterci quello della mia ecu...se mi potete aiutare...é la mia prima volta con le marelli per adesso ho fatto solo le bosch edc16...grazie

  11. Il 30/3/2019 at 21:04 , Forsepartemotors ha scritto:

    Tutto andato a buon fine.;)

    ciao anche io dovrei scrivere la mia grande punto 1.3 90cv..ho il file ori da 2mb e da quello ho fatto la mod..adesso per la scrittura come mi devo comportare basta il file da 2mb o serve anche la micro come mi dice il kess nella procedura guidata?questa cosa non l'ho molto capita!!

  12. buonasera signori mi sono cimentato nella preparazione della mappa per la mia grande punto 1.3 90cv.

    modifiche meccaniche appena montato turbo maggiorato,downpipe e finale libero,filtro bmc,tolta la strozzatura sul collettore di aspirazione più pulizia completa all'interno,se qualcuno mi può dare un parere e soprattutto se ho sbloccato tutti i bit di questa marelli!!!allego ori e mod grazie.PS devo correggere il checksum credo prima di caricarla!!

     

    GRANDE PUNTO 1.3 90CV P13_6515.ori GRANDE PUNTO STEP 1 EGR REV5000 TURBO 1.8

  13. Il 13/4/2020 at 22:26 , Fronzies ha scritto:

    Non ha nessun limitatore a 4750, se hai caricato il file ori. Comunque rev fatto sempre cosi e ti assicuro che spara forte.

    mappa caricata tutto ok...oggi con l'occasione l'ho provata un po e devo dire che va molto bene la differenza è notevole rispetto alla precedente!!rev fatto a 4750 anche quello va bene!!adesso la tengo un po cosi e vedo come va!se si possono ancora fare migliorie senza esagerare...vorrei impostare i BP per 80mm3 come obbiettivo..tu che ne dici?

  14. 1 ora fa, Fronzies ha scritto:

    Secondo me si tratta di un problema di interfaccia..

    allora ho caricato l'ori con scrittura parziale e velocità minima...20 minuti...(il cecksum l'ho corretto con winols) ho solo escluso egr e il rev a 5000 come mi avevi detto non va perche a 5000 giri non arriva,si ferma a 4750 credo da contagiri.qundi credo che ci sia qualche limitatore a 4750!!cmq grazie per la pazienza!!

×
×
  • Crea Nuovo...