Vai al contenuto

manugtc

Gratuito
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di manugtc

  1. faccio sempre scrittura parziale come la lettura giusto?il rev era sbagliato fatto in quel modo?
  2. ho provato con winols ad inserire prima l'originale poi il mod parziale e far fare la correzione cs!!che ne dici ci sono riuscito? ALFA GT PARZIALE EGR REV CS OK
  3. @Fronzies ciao buongiorno..ascolta infatti stavo vedendo la mappa e all'inizio e alla fine è molto diversa rispetto all'ori!!spianata all'inizio e alla fine!! domanda?e se la modifica la faccio all'ori direttamente senza partire dalla lettura parziale??è fattibile oppure da sempre errore?
  4. salve a tutti oggi ho letto in obd con il kess la mia alfa...ho fatto la lettura parziale con velocità massima e con 20 minuti ho letto il file!! adesso il file era già mod..ho rifatto la modifica del file e in fase di scrittura mi da errore rsa...ho provato a vedere nel forum però non è molto chiaro cosa potrebbe essere!!!qualcuno che mi può dare una mano?allego lettura parziale già mod...mod fatta da me cioè @Fronzies che ringrazio e ori!!! alfa romeo gt.ori lettura alfa gt parziale.mod ALFA GT PARZIALE EGR REV.mod
  5. ok grazie
  6. per scaricare una volta al giorno della sezione download basta anche il minimo come scritto dal regolamento. Entrambi gli abbonamenti permettono il download illimitato di file dal forum. Entrambi gli abbonamenti permettono di scaricare file dalla sezione Download, ma con limiti giornalieri diversi: L'abbonamento minimo permette di scaricare solo un file al giorno dalla sezione Download. L'abbonamento completo permette di scaricare massimo cinque file al giorno dalla sezione Download.
  7. @PaoloTbuongiorno io ho l'abbonamento minimo ma come mai non posso scaricare almeno una volta al giorno dai download?grazie
  8. faccio cosi allora!!appena ho la possibilità di attaccare la batteria dell auto con il caricabatteria faccio una lettura totale!!lo modifico e lo riscrivo totale!!penso che sia la procedura più sicura!!utilizzo sempre velocità minima in entrambi i casi.grazie della chiacchierata intanto😃
  9. per la scrittura parziale intendi? la batteria circa 2 anni!!sul kess stava 12,20v all'incirca!! domanda??? ma se io ho l'ori e modifico quello e lo riscrivo parziale si puo fare?dovrebbe essere più sicura come cosa o è la stessa cosa di un qualsiasi altro file?senza che faccio la lettura volevo dire.....
  10. il checksum da ecm mi da sempre lo stesso quindi dovrebbe essere apposto!!per una lettura parziale ce la faccio con la batteria senza collegarla?quanto tempo ci vuole per una parziale?
  11. cmq ho sia file ori,lettura in bdm che ho tovato qui sul sito che corrisponde al mio SW e HW!
  12. no letture non ne ho fatte!ho il file caricato in auto ma non so come è stato scritto sinceramente se parziale o totale!siccome adesso sono impossibilitato a collegare l'auto con un caricabatteria per fare una lettura totale volevo almeno caricare il file mod nuovo e provarlo ma siccome è la prima volta che lo faccio non vorrei che la batteria mi lascia a piedi!!non so la tempistica precisa del kess con questa ecu.tu che dici?posso provare a scriverlo parziale?velocità minima?
  13. io dovrei solo riscriverla in teoria!!faccio la parziale in scrittura o totale?sempre velocità minima!tempi di scrittura su edc16c8 con kess?
  14. buongiorno,si infatti ieri avevo letto questa cosa della velocità,il problema sta che vorrei fare una lettura totale e se non ricordo male ci vuole 3 ore per questa ecu a leggerla!!e 45 minuti per scriverla!!quindi meglio fare una prova con il caricabatterie sia dell auto e sia del pc credo.. giusto??poi per ik kess v2 si è come dici tu solo che è uno degli ultimi e non credo che abbia problemi...sono cosi sfigato???
  15. Ok appena lo leggo, lo posto grazie🙂
  16. Ciao sono nella tua stessa situazione con il kess v2.io ho un alfa gt del 2005 edc16c8 quali sono le impostazioni che devo usare per leggerla e scriverla?velocità minima?lettura o scrittura totale?stavo facendo delle prove ma non mi fa scegliere se la voglio fare in can o k-line...invece se seleziono la edc16c39 si!grazie
  17. Cmq fronzies il file che avevo postato era quello che sta dentro adesso..peró sicuramente ti serve per sapere altro penso
  18. Infatti adesso non posso perche non ho la possibilità di attaccare il caricabatterie...cmq prima quando ho provato a fare id non mi ha fatto scegliere se in can o k-line!!cmq mi ricordo che quando é stata letta ci aveva messo 3 ore..cmq appena posso la leggo e la posto.
  19. mi dava protocollo sbagliato ma se io ho preso edc16c8 dovrebbe essere quella la mia ecu!!ok provo a fare la lettura!!ma totale o parziale?poi si fa in can o k line?
  20. ciao ho provato a scrivere il tuo file ma mi da errore in scrittura con il kess v2 poi mi si era accessa la spiavdc sul cruscotto!!ho staccato e per fortuna è ripartita ma come mai?mi dava errore...io avevo selezionato scrittura totale forse dovevo fare la parziale?
  21. alla fine ho preso il kess v2 e appena mi arriva carico la mappa!!!
  22. cioé quando è freddo e la prendi la mattina visto che la mia dorme fuori allora fa un attimo mezzo giro di piu prima di avviarsi!! scossone un parolone forse un po esagerato!!😁
  23. se provo la soluzione del 2.4 dici che risolvo un po a freddo?evita diciamo lo scossone?
  24. stavo confrontando le mappe del 1.9 e del 2.4 effettivamente nel range delle temperature piu comuni c'è un aumento di coppia
  25. lo so che è un post vecchio ma siccome io la mia gt 1.9 150cv la sto ancora curando come se fosse nuova volevo sapere se ci sono stati ulteriori aggiornamenti per l avviamento a freddo...in effetti quando è fredda fa un po "fatica" a partire ci vuole quel giro in piu per intenderci...provo con l aggiornamento del 2.4 210??
×
×
  • Crea Nuovo...