Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

snbb1205

Gratuito
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!

Visite recenti

588 visite nel profilo
  1. L'ho usato per la mia Mito T-Jet 120 CV e gli indirizzi sono molto simili, con un po' d'occhio e pazienza li trovi tutti. Se può servirti sulla GP, suppongo siano simili anche lì! In caso accendo il pc e lo posto!
  2. Io ho quello della Mito 155cv T-Jet
  3. Ah la mia auto è Ori
  4. snbb1205

    Parere Mappa Mito 1.4 TB 120cv

    Ciao a tutti, Come vi sembra questa mappa? Non l'ho fatta io e volevo verificarla. Grazie Mito.mod.ORI Mito.ori.ori
  5. Buongiorno, Grazie a tutti delle risposte prima di tutto. Ho affidato il lavoro ad un preparatore che ha preferito optare per rendere vergine e fare immo off su un'altra 7.9.10 usata. Ora mi è stato detto che a volte basta semplicemente aprire e chiudere l'auto e girare on e off il quadro e la macchina parte. Altrimenti bisogna riallineare centralina motore con Multiecuscan. Vorrei capire meglio quest'ultimo passaggio perché non ho lo strmento e il programma ho solo la versione gratuita
  6. Buonasera signori, La situazione attuale è questa. Ho paura che nella zona evidenziata si sia bruciato qualcosa. Ho provato a ripulire tutto al meglio ma la mia manualità col saldatore è ancora povera, non riesco a rimuovere tutto quello stagno Domanda: C'è qualche utente esperto in grado di darle un occhio e in caso ripararla? (Ovviamente a pagamento). Grazie!
  7. Buongiorno a tutti, c'è un utente gentile che è in grado di spiegare in modo esaustivo come usare il gallo v54 come strumento di diagnosi con multiecuscan? (quali drivers vanno scaricati da FTDI, come faccio a far riconoscere il gallo a multiecuscan tramite USB?) Ho trovato diverse discussioni molto vecchie ma poco chiare e volevo sapere se fosse cambiato qualcosa. Grazie!
  8. snbb1205

    Galletto per diagnosi

    Io ho galletto v54, ho scaricato Multiecuscan e vorrei attaccarlo all'auto. Quali driver vanno scaricati dal sito FTDI? Grazie!
  9. Grazie della dritta! Allora ho pulito tutto con flussante e treccia dissaldante, riattaccato e la macchina è partita senza errori. Contentissimo rifaccio la prova, tutto regolare. Aspetto un po' e fisso la ecu con i bulloni al suo posto convinto di aver risolto, peccato che riprovando ancora stesso identico errore e macchina che non parte. Questo problema può essere determinato da quest'altro disastro? (Che ora ho ripulito un po' ma la vetronite sembra essere rotta) oppure ci sono altre operazioni da fare? In caso si può riparare in qualche modo? Grazie mille e perdonate le domande banali
  10. snbb1205

    Stagno residuo sulla eprom

    Buongiorno ragazzi, sto facendo pratica su una centralina difettosa. Che voi sappiate quel residuo di stagno può andare a compromettere il funzionamento della ECU? Quando la attacco, il quadro si accende ma mi da i vari errori di Hill Holder, Sterzo, Carburante ecc.. il motorino gira ma l'auto non si accende. Bosch 7.9.10 montata su Alfa Mito
  11. Ciao a tutti, Mi chiamo Simone, novellino nel campo delle elaborazioni e del forum (che seguo da poche settimane). Mi sono appassionato molto velocemente all'argomento e utilizzando video tutorial e varie discussioni sto imparando a muovermi con WinOls e secondariamente ECM. Possiedo una Alfa Romeo mito 1.4 TB 120CV. Dopo aver installato un modulo aggiuntivo (del quale sono comunque soddisfatto) ho pensato di voler approfondire il mondo delle ECU in modo da poter creare qualcosa di più personale. Avendo notato l'enorme quantità di conoscenza presente nel forum ho pensato che farne parte attivamente fosse la miglior cosa per imparare e conoscere. Un saluto a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...