Si certo che ci sono, ma come dicevi tu sono spiegate in maniera prolissa e macchinosa, continuano a saltare di palo in frasca, sono convinto che una spiegazione/infarinatura fatta da chi conosce/ha esperienza sull'argomento vale mille volte di più, poi se si vuole affinare il discorso entrando più nel merito allora è un'altro paio di maniche.
 
	Perdonatemi ragazzi ma, il fatto che posto alcuni estratti del manuale con relativo pseudo ragionamento è perché qui sul forum certe cose vengono ommesse o date per scontate, ricordatevi che questa è la prima volta che esploro questo mondo, (lasciamo perdere la power commander che è un giocattolo per bimbi cresciuti) il confronto è la base di ogni cosa, prendiamo come esempio il fatto di dover moltiplicare il 14.5 per il numerello che viene fuori dai conti sinceramente non ne ho visto traccia (potrebbe anche essermi sfuggito) è vero che poi spannometricamente le cose in un modo o nell'altro tornano e, sinceramente ora come ora ho capito come funziona e come dovro intervenire per modificare la tavola, prima non avevo manco idea a cosa fossero riferiti i numerelli (la tavola lamba è costellata di 1, 1.2 1.3 non con i valori canonici 14.5 15.5 ect) e le relative tavole. 
 
	Il mio è un modo come un'altro per dare un contributo più o meno interessante/costruttivo all'argomento non voglio certo fare il professore o lo sbruffone ci mancherebbe non è nella mia indole, generalmente quello che so lo metto a disposizione quello che non sò cerco di impararlo se non ci arrivo chiedo.