Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Jakalfree

Gratuito
  • Numero contenuti

    234
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jakalfree

  1. Daniele hai colto nel segno! Sono arrivato alla stessa conclusione da profano studiando la mappa ed il comportamento della mia auto. Bmw x1 e84 18xdrive 143cv anno 2010 km 123000. Centralina Bosch edc17c06 Ho intenzione di crearmi da solo una mappa per la mia auto, già scritta con mappa fatta da un mio amico preparatore, che però non mi convince. Perché mi sembra la classica modifica mi sbrigo e via. Ho notato che ha alzato pressione turbo,rail,limitatori, tempi di iniezione , mappa pedale o Wish ( in maniera secondo me eccessiva) etc. Insomma una rimappatura, mi pare di capire, che inganna la ECU e quindi inietta più gasolio di quello che pensa e quindi il turbodiesel va di più. Non va male, anzi, ma non mi sembra ottimizzata, studiata. Insomma incremento fintanto che non fuma e poi mi mantengo poco sotto. DPF ed egr off. Ora io vorrei crearne una personalizzata e rendere la macchina così come la vorrei. Innanzitutto che non mi parta subito al 20% di pedale consumando come un jumbojet. Ma quasi originale fino al 30% di acceleratore (secondo me consumerebbe come l'originale) e poi oltre scatenare tutta la potenza e la coppia ottenibile. Ho creato una mia mappa , da quasi profano, e vorrei avere qualche consiglio o parere. Inoltre volevo lasciare le mappe tempo iniezione praticamente originali, ma sono poi limitato dalla quantità di gasolio da iniettare perché in mappa non va oltre una certa quantità, così come la pressione rail (la tabella di ferma a 1600bar) etc. Sarà possibile aggiungere colonne? E soprattutto come? Grazie a chi vorrà visionare i file ed aiutarmi.
  2. Jakalfree

    Bosch Edc17c06

    Saluti a tutti, muovo i primi passi verso la comprensione delle ECU e la loro riprogrammazione. Ho intenzione di crearmi da solo una mappa per la mia auto, già scritta con mappa fatta da un mio amico preparatore, che però non mi convince. Perché mi sembra la classica modifica mi sbrigo e via. Ho notato che ha alzato pressione turbo,rail,limitatori, tempi di iniezione , mappa pedale o Wish ( in maniera secondo me eccessiva) etc. Insomma una rimappatura, mi pare di capire, che inganna la ECU e quindi inietta più gasolio di quello che pensa e quindi il turbodiesel va di più. Non va male, anzi, ma non mi sembra ottimizzata, studiata. Insomma incremento fintanto che non fuma e poi mi mantengo poco sotto. DPF ed egr off. Ora io vorrei crearne una personalizzata e rendere la macchina così come la vorrei. Innanzitutto che non mi parta subito al 20% di pedale consumando come un jumbojet. Ma quasi originale fino al 30% di acceleratore (secondo me consumerebbe come l'originale) e poi oltre scatenare tutta la potenza e la coppia ottenibile. Ho creato una mia mappa , da quasi profano, e vorrei avere qualche consiglio o parere. Inoltre volevo lasciare le mappe tempo iniezione praticamente originali, ma sono poi limitato dalla quantità di gasolio da iniettare perché in mappa non va oltre una certa quantità, così come la pressione rail (la tabella di ferma a 1600bar) etc. Sarà possibile aggiungere colonne? E soprattutto come? Grazie a chi vorrà visionare i file ed aiutarmi.
  3. Buongiorno a rutti, mi spiegate come posso aggiungere una colonna mg iniettati sulla mappa duration map? Vorrei andare oltre gli 85mg.... Come si fa??
  4. Ho caricato questa mappa oggi. Mi date pareri e consigli? Errori? È possibile modificare/aumentare qualcosa? Grazie BMW X1 EDC17C06 24-01-2020
  5. Allora ho scaricato la mappa modificata dalla ECU. Ora la sto studiando. Innanzitutto vorrei capire la differenza tra "coppia richiesta durante condizioni standard" e "coppia richiesta durante l'accelerazione" Sono state modificate entrambe
  6. Sicuramente posso scaricarmi, appena arriva "l'aggeggio" la mappa attuale e salvarla. Poi cercherò di osservare le modifiche fatte. Di certo non ho la presunzione di fare quanto, o addirittura meglio, di un preparatore con esperienza ventennale. È puramente per un discorso di soddisfazione personale, nonché come primo passo, cercare di aumentare un pochino le iniezioni ai regimi indicati. Come in effetti era con la prima mappatura. Per ora, sto studiando la mappa originale per cercare di capire qualcosa. Appena scaricherò la mappa, evidenzierò le differenze e posterò qualcosa per avere dei pareri e magari capirci qualcosa in più. Grazie 😉
  7. 3 diversi in lettura bdm. Ha usato il metodo a banco perché a sua detta (e condivido) è più sicura. Ma mi aveva detto che poteva tranquillamente farla anche tramite obdII. Inoltre mi pare di aver capito per una questione di contatori... Per semplicemente intendevo rispetto ad una mappatura completa da zero. Ho espresso una valutazione relativa, non assoluta.
  8. I file originali sono 3 e lì ho salvati sul mio PC, non si sa mai. Quindi posso in ogni caso fare le modifiche tramite kess e obd? Oppure si hanno problemi dato che le prime modifiche sono state fatte in bdm? Eventualmente posso postare i file modificati e avere qualche dritta? È un servizio a pagamento? Devo semplicemente aumentare di la mandata di gasolio tra i 2000 ed i 3500 rpm
  9. Si, gli chiederò quest'ultimo sforzo. Ho acquistato il kess, magari posso modificare qualcosa io con ECM titanium? Ho solo dei dubbi con la presa obdII... Il preparatore ha usato quello da banco.
  10. Intanto che cerco di fare scaricare la mappa attuale, ora che è stata sistemata, l'auto va molto bene e non fuma più. Però ho perso qualcosa in ripresa perché misuro qualche cavallo in meno e un poco di coppia in meno. Forse era troppo spinta la mappa...misuro ora circa 10cv in meno e circa 30nm in meno di coppia. Tutto alla ruota. Ora la mia domanda è : è possibile aumentare la mandata solo dai 2000 ai 3500 rpm? Lasciando tutto il resto invariato? Sarebbe perfetto!
  11. Questa la mappa originale. Appena possibile posto quella modificata oggi. Devo provarla ancora bene, ma pare non fumi più. I consumi devo valutarli con il pieno. Ho notato solo una riduzione di qualche cavallo e un po' di coppia. bmw X1 edc17c06_ 08506434_ 612_ 557.MPC
  12. Si Alfio, a me continua a indicare le marce da cambiare, però quello che ho notato, mi indica il cambio ad un numero giri inferiore. Vai a capire come calcolano i consumi ed il cambio marcia. Non mi è molto chiaro. Si in effetti io uso app dove monitorizzo da pieno a pieno. Però ho la sensazione che "sballi" di più con lo spinotto staccato. Devo riportarla e far fare delle modifiche...
  13. Flaming che dire. Grazie
  14. Sì certo. Comprendo benissimo. Il file originale lo recupero, quello modificato dalla ECU con cosa posso scaricarlo senza ricorrere a strumentazioni costose e quindi non razionalmente giustificabile?
  15. No hai perfettamente ragione. E l'aiuto che si riceve su questo forum è davvero oltre la normale discussione. Quindi niente da dire. Lo dicevo solo per capire se è stato fatto un lavoro con i piedi o meno. Questo perché non ho la competenza per contestare i risultati al mio preparatore. Dovrei andare da un altro e cmq cosa mi dovrà dire? Dovrò pagare nuovamente il lavoro. Il discorso è che ha sbagliato il mio preparatore è lui che deve risolvere (sempre se è in grado). D'altro canto, l'errore è stato anche il mio a non rivolgermi ed un preparatore professionale e con una certa reputazione. Mi sono fidato della amicizia e conoscenza pluriennale. Ora non ho dubbi che lui ci rimetta le mani perché è sempre disponibile, il problema è che a questo punto non so se sia in grado... Detto questo, se è possibile scaricare la mia mappa e postarla solo per avere dei pareri (che rimangono tali) ok. Se anche questo è contro il regolamento non c'è assolutamente nessun problema, sono già molto contento così.
  16. Ho terminato l'itis 25 anni fa' e chimica la feci i primi due anni. Probabilmente non la ricordo più. Andrò a rileggermela 😉 Come posso scaricare la mappa dalla mia centralina da solo e postarla?
  17. No questo per me è troppo 😜 Credo si vada su ingegneria meccanica...
  18. Allora, per i consumi credo proprio che aspetterò che finisca questo secondo pieno e fare i calcoli a mano, altrimenti mi sembra davvero di sparare cifre più sbarellate del CDB. Per la questione spinotto EGR invece ti racconto come è andata: Mi aveva disabilitato tutto tramite mappa, ma successivamente io ho aperto lo sportellino in plastica dove sotto c'è la leva del motorino che apre e chiude la valvola, ed ho notato che era non completamente chiusa ma parzializzata in quanto un minimo la apriva sempre. Dato che ho effettuato la pulizia dei condotti di aspirazione, non volevo farli sporcare nuovamente e l'ho telefonato spiegandogli il tutto. Mi ha detto che tramite la mia centralina non è possibile disattivare completamente la EGR ma che gli errori ed i controlli dalla centralina sono tutti disattivati, quindi potevo tranquillamente staccare lo spinotto per chiuderla completamente. In effetti staccandola non ho nessun errore in diagnosi. Per le temperature egt invece davvero non so cosa pensare, più persone con bmw elaborate solo con centralina, mi avevano detto di stare tranquillamente entro i 750°. Quindi davvero non ci sto capendo nulla. Sono un ex-informatico e quindi mi fermo ad un certo punto. Ma se volessi scaricare la mappa dalla mia ECU e farti dare una occhiata, senza utilizzare tool costosi, sarebbe possibile? Io attualmente mi fermo ai programmi con lettore obdII bluetooth 😄
  19. Il 120d è molto più leggero, la mia è una x1 xdrive e84. Cmq a velocità costante tranquilla (120 di media) mi ha segnato 17km/l Sembra sbarellare quando si gira in extraurbana e poi quando è al minimo che consuma tanto. Può essere magari lo spinotto EGR staccato? Ci sono diverse cose da sistemare, ma voglio tornarci con le idee chiare.
  20. In preparatore famoso di Torino che ha messo a ferro e fuoco questi motori , mi indicava di non superare i 750 gradi. In ogni caso sono eccessivi a pieno carico. Altrimenti sono sempre ben al di sotto dei 600°. Magari raggiunge quelle temperature a causa della cattiva combustione dopo i 4000 giri? Può dare questo problema? Anche se in realtà sarei portato a pensare il contrario...
  21. Ah... E le EGT. Il mio sensore arriva max a 800° ed a pieno carico ed intorno alla velocità max rilevata in pista, raggiunge gli 800° ma credo che non vada oltre per un limite del sensore. Le domande sono 2: -Il sensore originale può essere sostituito con uno migliore? -quali sono le EGT accettabili a pieno utilizzo del motore ?
  22. Ora mi è tutto più chiaro,grazie. In ultima battuta vorrei chiedervi il discorso consumi. Tralasciando i test effettuati in cui con un pieno ha ottenuto la media sotto i 10km/l , ora con una guida normale e pressappoco identica a prima della mappa, il CDB dichiara un consumo medio di 11.4 km/l invece dei 12.5 km/l precedenti alla mappa. Aspetterò di valutare i km effettuati dopo il consumo del pieno di gasolio per verificare, ma potrebbe essere che il CDB ora stia sballando? Eventualmente si "adatta" da solo o va configurato? Come dettaglio posso dire che la cosa strana che ho notato, è che con una guida tranquilla tendono a scendere i consumi medi, ma poi quando sono fermo al minimo, la media si abbassa velocemente (es. Consumo medio in movimento=11.7 km/l , in sosta= 11.3 km/l ) . Grazie per tutte le risposte.
  23. Pensavo che fumasse dopo i 4000rpm perché arriva troppo gasolio e quindi il fumo fosse gasolio incombusto
  24. Ma riscalando le iniezioni manterrei comunque le prestazione che ho ai giri inferiori? La cilindrata è un 2000cc e la portata della turbina sembra che , dopo i 4000 giri, non riesca più a fornire aria a sufficienza per bruciare tutto il gasolio (spero di non aver sparato stupidaggini!) L'AFR misurato da lettore obd e di 13.1 al minimo. Però questo comportamento lo ha solo di 4 e 5 marcia (la 6 ovviamente non ci arriva), mentre con le prime tre marce non accade, infatti non fuma fino ai 5000 rpm. Non so se è normale. Pensate che un filtro a pannello sportivo abbia senso su una turbodiesel per aumentare la portata di aria e agevolare la turbina?
  25. Ma dubito che il grafico sia lo stesso della mia turbina a questo punto. Altrimenti vuol dire che a 1.5 bar originali (2.5 assoluti) era già al limite...
×
×
  • Crea Nuovo...