Vai al contenuto

biondo83

Gratuito
  • Numero contenuti

    88
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di biondo83

  1. L'ho letta e scritta usando il Galletto 1250, selezionando i parametri seguenti: Marca: Fiat Alfa Lancia Driver: Bosch EDC 16+ C39 FLASH M58BW016xB e senza selezionare il tipo di auto. Ho fatto il secondo step, niente fumo fortunatamente e prestazioni moderate con pressione turbo incrementata del 5%. Mappe modificate: - iniezione parzializzata; - pressione rail; - limitatore prex rail; - prex turbo e prex turbo in funzione della temperatura; - limitatore di pressione; - limitatore di coppia. Immagino di aver fatto molte cavolate... spero di avere un vostro riscontro. Grazie. biondo83 step2.zip
  2. Grazie mille per le dritte... ora applico subito i tuoi consigli.
  3. ...Con le euro 2 e 3 tiro una linea retta e si chiude l'egr. Con le euro4 ho fatto delle parzializzazioni ma si accendeva la spia e allora ho provato così come allegato nel file ma a quanto pare è sbagliato. Potremmo procedere per punti...cioè... come mai la mappa turbo ed il suo limitatore sono fatte male? Intendi che tocco la pressione del turbo a bassi giri quando ancora non è in funzione? Grazie.
  4. Ciao a tutti, l'auto in questione è la New Bravo 1.9 Mjet da 120cv. Ho allegato il file .ori e il .mod. La ECU che monta è: 579_628. Premetto di aver modificato solo le mappe di "mia conoscenza" e sono un vero principiante , tralasciando la pre e post iniezione e il boost. Cosa ne pensate? Ho esagerato con il gasolio? L'auto l'ho provata, nessuna spia di anomalia accesa e sembra essere molto performante però ho notato un pochino di fumo in più rispetto alla mappa originale. Grazie a tutti per l'attenzione. biondo83.zip
  5. Se chiudi completamente l'EGR, se si tratta di un motore Euro4, avrai la spia "anomalia" accesa.
  6. Sei possessore di un S4R?
  7. biondo83

    Portata Iniettori

    Ho appena visto su un manuale tecnico di officina della gamma fiat bravo/brava/marea 1.9 JTD e si riporta solo la pressione massima della pompa di pressione. Il suo valore massimo è di 1350 bar. Non so se ti può essere utile comunque.
  8. biondo83

    passat 130cv

    Se si aumenta la pressione del turbo e si lascia inalterato il suo limitatore, si andrà chiaramente in recovery... Gli incrementi lato pressione turbo e limitatore turbo devono avere un legame di proporzionalità.
  9. Se sono le tue prime saldature, ti conviene fare un po' di pratica con un saldatore classico a bassa potenza. I saldatori ad aria calda sono particolarmente indicati per componenti SMD (ad esempio per modifiche sulla PS1,PS2..) ma con un buon manico riesci a fare queste cose anche con un saldatore da 40 euro aiutandoti con un succhia stagno e con un "terzo braccio" che ti mantiene fissa la scheda. Io me le cavo davvero molto bene con un saldatore da 40 euro e con punta installata di 1 - 1,5mm.
  10. biondo83

    Opel Astra coupè Turbo

    Ciao Alfaromeo, come fai ad individuare gli indirizzi in modo così immediato? Ci potresti illuminare? Grazie
  11. Si tratta della nuova panda?
  12. Confermo quanto detto da almel. La lettura della ECU è avvenuta con successo via seriale usando il Galletto
  13. La frizione è "arrivata" per il tipo di mappa che usa al momento in quanto è troppo performante nel range dei giri che ho citato... Se ricarichi la mappa originale potrai fare tanti altri KM con la tua frizione (sicuramente starà all'80% di usura se hai circa 160000Km e se hai il piede pesante nelle partenze). E' evidente che se quando dai gas con conseguente slittamento + vibrazioni dovute al volano, una perdita di prestazione la si ha. Sicuramente non è un problema di iniettori come hai detto all'inizio.
  14. Frizione arrivata al capolinea purtroppo... stesso problema anche per la mia auto. Appena dai tutto il gas, tra i 1800 e 2200 giri inizia a vibrare tutta. Questo problema non si manifesta quando l'auto è fredda.
  15. biondo83

    Aiuto opel tigra

    La eprom è caratterizzata dal semplice fatto che la cancellazione del contenuto avviene tramite raggi UV, la scrittura invece avviene tramite hardware programmer, cioè elettricamente. La eeprom è l'evoluzione della eprom in cui sia cancellazione che scrittura avviene tramite hardware programmer. Puoi usare tranquillamente un eeprom al posto della eprom a patto che tu abbia un hardware programmer per scrivere i dati. Se te la cavi con l'elettronica lo puoi autocostruire con una decina di euro. Oppure acquistando il Willem già pronto all'uso. Un esempio lo trovi: QUI La eeprom vergine che acquisti dovrà avere lo stesso package della vecchia.. tipicamente si usa il DIP28 oppure PLCC32. Rispettivamente:
  16. Un incremento della pressione parzializzata del turbo va sempre accompagnata da un incremento del suo limitatore (ovviamente a dovere e non ad occhio). Se mi sbaglio correggetemi
  17. Grazie infinite, ora mi è tutto più chiaro.
  18. biondo83

    error ms50 bmw galletto

    Hai provato con la versione del software 1250 anzichè 1260?
  19. Mi sapresti indicare che ECU ed auto dovrei selezionare per la lettura delle eeprom? Grazie.
  20. biondo83

    error ms50 bmw galletto

    In che auto hai questo problema?
  21. Ho avuto modo di scaricare la versione demo di WinOLS, precisamente la funzione "scovare in automatico le mappe" sotto quale voce si trova? Riguardo il file di settaggio che hai nominato, anch'esso è riferito a WinOLS? Grazie!
  22. Un saluto a tutti... I miei zii hanno una nuova Bravo 1.9 Mjet 120cv (8v) e una Alfa 159 2.4 JTDM 210cv (20v) con cambio automatico/sequenziale. Io invece ho come programmatore un Galletto 1250, mi chiedevo se erano compatibili (in termini di lettura/scrittura eeprom) con il mio apparato... Ho provato con la Nuova Bravo e nel programma di gestione del Galletto non compare la nuova Bravo , come potrei fare? Ho pensato di selezionare l'Alfa 147 (EDC 16C8 e EDC 16C9) ma vedo che sono tutte 16v Per la 159 invece ho selezionato: EDC 16+ C39 e sembra averla letta (ha impiegato un'ora). Il file ottenuto è di 2 Mbyte, è normale? Una buona rimappatura, a quanti cavalli si può portare nelle auto in questione senza che si compromettano apparati meccanici? Vi ringrazio!
  23. biondo83

    Bravo 1.9 105

    Come è andata a finire con la tua bravo? Sfondata?
  24. Scusami, è un 1.9 o 2.4 JTDM?
×
×
  • Crea Nuovo...