Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

biondo83

Gratuito
  • Numero contenuti

    88
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Cattivo!
  1. Ciao a tutti, avrei bisogno del file .ori da scrivere con Galletto della ECU Bosch M1.5.5 con codici: Bosch HW: 0261204578 Bosch SW: 1037359910 Fiat HW: 1037359910 montata su una Fiat Bravo 1.2 del 1998. Riuscite ad aiutarmi? Vi ringrazio
  2. è corretto il tuo indirizzo? Ricevo una notifica di indirizzo errato
  3. Grazie. Hai una mail.
  4. Va bene ugualmente anche se la mia auto è la versione Compact e non la classica 320 D? Mi indichi in privato le modalità di pagamento? Grazie
  5. Ciao a tutti, come da oggetto cerco per la mia BMW 320 TD Compact 150cv (anno 2003) una centralina Bosch usata ma funzionante: 0 281 010 565 DDE7 792 024 Grazie a tutti.
  6. biondo83

    Parere Punto 1.3 70cv

    Scusate l'OT, la ECU la leggi e scrivi con Galletto 1250 clone? Grazie.
  7. biondo83

    BMW EDC16

    Grazie tante!!
  8. Grazie mille per le informazioni. Nel caso di Euro4 invece? Nemmeno a pensarci?
  9. biondo83

    BMW EDC16

    In genere, dove viene posizionata la ECU EDC16 nelle BMW serie 3 da 150Cv? Grazie.
  10. Ciao a tutti, sapete dirmi per caso se il galletto 1250 riesce a leggere e scrivere la Ecu della VW Passat Variant (anno di produzione: Novembre 2005) con telaio "3BG". Che ecu monta? Grazie per l'aiuto.
  11. biondo83

    Pareri mappa Bravo 1.9JTD

    Ciò che leggerai nel manometro rispecchia con quanto ha appena detto Andrea cioè il turbo va prima in pressione
  12. biondo83

    Pareri mappa Bravo 1.9JTD

    Ho parlato di limitatore di turbo. Per aumentare il turbo, come detto sopra, devi inserire un rubinetto di sfiato. Lascia ori questa mappa 079AA8 e poi modificala. Collega un manometro in entrambi i casi e dimmi cosa noti nella lettura sul manometro.
  13. biondo83

    Pareri mappa Bravo 1.9JTD

    079AA8 --> pressione del turbo in funzione della temperatura. 07CD30 --> mappa gasolio. 07FA74 --> limitatore pressione turbo.
  14. biondo83

    Pareri mappa Bravo 1.9JTD

    Premetto che non sono un esperto ma un principiante con tanta voglia di imparare. Dai uno sguardo e prova il file che ti ho allegato e dimmi cosa te ne pare. Fino ai 2500 giri non ho esagerato con il limitatore di coppia poichè ne risentirebbe la frizione ed altri apparati, dai 2500 in poi vedi come si comporta Per incrementare ulteriormente le prestazioni dovresti collegare un rubinetto di sfiato nel tubicino che collega la Westgate con la turbina in modo da innalzare la pressione del turbo. La mappa anticipio sta all'inidirizzo 7E3F4 e 7E5F4. In ogni modo invito i più esperti a dare uno sguardo e sono ben accette critiche e osservazioni. Grazie. Bravo_JTD105_928_212_step01.zip
  15. Per conoscere numero Hardware e Software collega il programmatore (presumo tu abbia un galletto) alla porta ODB, avvia il software per la lettura del file .ori e premi su "Dati ECU". Avrai una cosa del tipo: 0123456xxx 0123456yyy xxx --> hardware yyy --> software (che nel tuo caso è 440) Il driver sarà, ad esempio, nominato in questo modo: f263_440.drv per la 90CV f618_440.drv per la 110 CV
×
×
  • Crea Nuovo...