Vai al contenuto

sa80libero

Gratuito
  • Numero contenuti

    505
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di sa80libero

  1. come fate a leggere la esc16c8 della 147 m-jet 140cv? io sto provando in tutti i modi ma niente non riesco a leggerla.... mi dice di cambiare driver (provati tutti) ma niente di niente.... aiutatemi.....
  2. per darmi i dati ecu ci mette molto tempo, posso comunque scrivere anche se mi dice di cambiare driver?, ho gia i file della mia auto presi da una banca dati, adesso vorrei scriverli modificati, ma appunto quando faccio dati ecu ci mette molto tempo, poi me li da ma mi dice di cambiare driver, se provo a scrivere lo stesso può bloccarsi? con il bdm si puo solo leggere o anche scrivere? grazie per i suggerimenti preziosi.
  3. la cosa strana e che quando vado a fare dati ecu mi dice che il driver non e corretto.... quindi solo in bdm?
  4. nessuno puo aiutarmi?
  5. sa80libero

    alfa 147 1.9 multy jet 140cv

    ciao a tutti non so proprio come risolvere il problema ho una 147 anno 2003 1.9 m-jet 140cv vorrei leggere l'ecu mettendo il dirver edc 16c8 come da etichetta ecu mi esce fuori la scritta di cambiare driver perchè non e edc16c8 quini ho provato tutti i driver disponibili ma niente da fare a qualcuno di voi e capitato? come devo proseguire per leggerla? tempo fa me la fece un programmatore noto in zona lui la lesse sensa problemi da obd ma adesso vorrei ritoccarla ma proprio non va chiedo a tutti voi il metodo di lettura o eventualmente se ci sono delle procedure, fusibili da togliere ecc qui di seguito vi scrivo i dati ecu letti con il gallo 0281010455 1037367333 55188111 93742 grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
  6. ciao a tutti, anchio non riesco a leggere l'ecu della 147 1.9 multijet leggendo sull'etichetta della centralina posso dire con certezza che e una edc16c8 ma quando vado a leggerla mi dice di cambiare driver, inutile dire che li ho provati tutti ma niente, qualcuno di voi sa come fare?
  7. spero ci sia qualche buona anima che ci aiuti a capire dove intervenire per risolvere il broblema egr...
  8. adesso nessuno mi risponde.... prima mi si chiede il file originale e poi....
  9. ecco a voi il file letto originale, non l'ho postato prima perche credevo che per questo tipo di auto l'indirizzo egr fosse sempre lo stesso.... comunque vi allego il file originale cosi vi e piu facile indicarmi l'egr, grazie ancora a tutti. 092M462.rar
  10. il file ory posso anche postarlo, ma a me servirebbe l'indirizzo dell'egr,,, mi serve perche la macchina non va bene e in diagnosi mi da flusso egr insufficente.... mi hanno detto che chiudendo da mappa l'egr quest'anomalia scompare... per questo vi chiedo aiuto. spero che qualcuno possa aiutarmi... grazie a tutti voi
  11. si per questo non posso chiuderla meccanicamente, quuindi vorrei parzializzarla tramite mappa... nessuno puo aiutaremi con l'indirizzo? grazie a tutti voi.
  12. sa80libero

    Dettaglio egr in 2d

    qualcuno puo postare il grafico o semplicemente l'indirizzo della gestione egr multijet 1.3
  13. vi chiedo l'indirizzo perche l'auto in diagnosi da probela flusso egr, con relativa spia accesa, avevo pensato di chiuderla elettronicamente direttamente da ecu, se gentilmente mi date l'indirizzo dell'egr mi fareste cosa gradita. grazie anticipatamente.
  14. ciao a tutti gentilmente potete indicarmi gli indirizzi della valvola egr su questa ecu.... grazie a tutti voi
  15. al limitatore di velocita e impostato su 3... per spostare il limite di velocità si aumenta il valore o si diminuisce? ad esempio si mette valore 1 o valore 5?
  16. ragazi tutto ok risolto in officina audi/ww con file originale 702. grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti che mi avete dato.
  17. ok appena il proprietario mi da la macchina faccio tutte le prove del caso.
  18. ok stilo farò la prova....
  19. quindi anche facendo il beckup completo non ripartirebbe in caso di blocco?....
  20. quindi se qualcosa va storto basta un semplice programmatore di eprom... il probema e saldare......
  21. infatti ha ragione stilo sicuramente l'ecu e stata cambiata dall'elaboratore.... tra oggi e domani avrò la macchina disponibile per le prove.... spero di risolvere prendendo spunto dai vostri importanti consigli. vi informerò...
  22. prima di rimettere il file 702 conviene leggerla in bdn cosi ho la copia sicura... prendero il bdm....
  23. infatti vorrei rimettere il 702 ma mi è stato detto che si potrebbe bloccare l'ecu visto che e stata messa la 744... voi che ne dite?
  24. ho il timore che il preparatore abbia cambiato la scatola dell'ecu, cè un modo per capire all'interno se è 702 o 744?
  25. quindi mi state dicendo che il file 702-962 originale è compatibile con il file 744-962 per questo quell'elaboratore l'ha caricato giusto? quindi anche se hw diverso ma compatibile non gli ha creato problemi... giusto? poi per quanto riguarda le prestazioni questa e un altra cosa.... la paura mia era quella di bloccare l'ecu tornando alla 702 come da etichetta...
×
×
  • Crea Nuovo...