Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

flamex10

Gratuito
  • Numero contenuti

    127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flamex10

  1. Qualcuno di voi sa dirmi come leggere il file originale della mia megane? Ho provato con il galletto e mi visualizza solo i dati ecu, appena tento di leggere mi va in errore. Ho provato a cercare sul forum ma l'unica mezza informazione che ho trovato è di tentare di leggerlo a macchina in moto, prova che non ho ancora fatto. Mi date qualche aiuto? grazie
  2. Mi sono espresso male... Ho visto dove tu hai fatto la modifica..., la mia domanda era riferita a come riconoscerle dal momento che non sono segnalate nei drivers
  3. In effetti avevo letto con il gallo che il ck me lo calcolava in scrittura ma siccome non mi fido molto ho preferito chiedere. Ma tanto per intenderci... ste mappe come cavolo si trovano non essendo segnalate nei driver..., capisco che è una questione di esperienza ma da qualche parte si deve pur partire
  4. Sei stato veramente molto gentile. Posso farti un paio di domande? Innanzi tutto vorrei chiederti se il cks è già calcolato, poi vorrei capire cos'hai spostato nella mappa xkè alcuni dicono che bisogna aumentare i tempi di ignezione all'avvio altri sostengono che mancano le mappe ignezione sotto i 250giri...
  5. Ragazzi, questa è la mappa originale... a3-1.9-105cv-1037371093-0281011832.ori
  6. Ti ringrazio, pomeriggio provo e ti faccio sapere
  7. Purtroppo non sono riuscito ancora a leggerlo... Allora, l'auto è un audi a3 del 2004 1.9 tdi 105cv, nel galletto alla voce audi ci sono tanti tipi di 1.9 come la 110cv la 101 la 90 ecc. ma non trovo la 105sc. Qualcuno potrebbe darmi una dritta su come leggere l'ori ?
  8. Salve ragazzi, qualche meccanico mi ha detto che per risolvere il problema in oggetto basta solo spostare qualche paramentro della mappa. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa si va a toccare?
  9. Beh si, ma gli indirizzi?
  10. Ciao, ti ringrazio per l'aiuto. Ho provato ad aprire il file con il driver 120_883 di ecm ma non riesco ad aprirlo xkè mi da errore lunghezza file. Mi sapresti dire come mai? Forse sbaglio driver, tu ce l'hai?
  11. Qualcuno di voi ha questo file intero?
  12. flamex10

    ford focus 1.8 td

    Qualuno di voi sa dirmi come leggere e scrivere quest'auto? Con il galletto alla voce ford ci sono solo poche possiblità. Solo la 1.6 hd
  13. Allora ragazzi... confermo le vostre teorie e vi ringrazio. Il problema sta nella gestione della geometria e non nella geometria stessa, nel senso che ho smontato le valvole che gestiscono la depressione dell'attuatore e dopo averle pulite il problema è sparito. Dal momento xò che ho qualche dubbio sui vari passaggi della depressione, qualcuno di voi potrebbe postarmi lo schema di collegamento dei vari tubicini e valvole? Grazie
  14. In che senso la geometria del turbo? Pensate ci possa essere qualche problema alla valvola che regola la geometria?
  15. Ottima spiegazione, però: Quel vuoto non lo fa sempre e quando lo fa lo si sente ad intermittenza fino ai 4000 giri, e sempre quando lo fa si accende la spia avaria motore che invece è sempre spenta quando non c'è questo vuoto. Per la turbina ti dico che è una 136cv ma ti dico anche che secondo me l'erorre pressione sovralimentazione è scatenato da qualche altro difetto e non dalla pressione vera e propria. Praticamente è come se ad un certo punto mancasse gasolio e quindi la pressione in rapporto è troppa.
  16. Vi espongo brevemente il problema. Dopo aver mappato l'auto è venuto fuori un problema direi strano e cioè: L'auto va benissimo, però soprattutto quando riscalda a 2700 giri in accelerazione ha un vuoto e una evidente perdita di potenza. Questa cosa non è sempre presente e quando lo fa sale fino a 4000 giri come se si sentisse lasciare e prendere l'acceleratore leggermente. Altra cosa strana è che certe volte nello stesso attimo di quando sento il vuoto mi si accende la spia di avaria motore e dalla diagnosi l'errore è pressione sovralimentazione. All'inizio pensavo che potesse essere la mappa ed ho rimesso l'originale. L'unica cosa che è cambiata è che non mi si accende più la spia di avaria ma i vuoti e la perdita di potenza ci sono ancora seppur in maniera più lieve. Mi date una mano a risolvere...?
  17. Qualcuno di voi puo darmi l'originale di questo file xkè ho un amico che vuole riportare la sua auto originale. bmw-29BL.mod
  18. flamex10

    alfa 147 1.9 150cv

    Ho visto la tua mappa, gli incrementi sono inferiori a quelli fatti da me ( con la mia la macchina non spinge quanto deve quindi con la tua andrebbe peggio) e poi ho notato che hai dimenticato di toccare molte mappe affini. L'hai fatto di proposito? Come mai?
  19. flamex10

    alfa 147 1.9 150cv

    Hai detto bene. Solitamente con queste modifiche l'acceleratore diventa molto sensibile, nel senso che appena lo sfiori senti l'auto spingere. In quest'auto invece non succede e bisogna aspettare che salga di giri come hai detto tu.
  20. flamex10

    alfa 147 1.9 150cv

    Ti ringrazio per la risposta, si effettivamente ho modificato due mappe che mi sembravano quelle dell'acceleratore ma ne volevo conferma da voi esperti. Hai detto che turbo e gasolio sono fatte male, in che senso? cosa c'è di sbagliato? gli incrementi sono esagerati o cosa? Un'altra cosa..., come mai non riesco a rendere + sensibile l'acceleratore? Nelle edc 15 bastava gasolio in basso e arricchimento accelerazione per far cio.
  21. flamex10

    alfa 147 1.9 150cv

    Ragazzi mi date un'occhiata alla mappa ed eventualmente misuggerite cosa sistemare? E' la prima volta che mappo una edc 16. Il driver di ecm non mi dice dov'è l'arricchimento in accelerazione, mi sapete indicare gli indirizzi? 147-150cv.zip
  22. Ti ringrazio. Si me ne sono accorto, il driver lo uso solo per gli indirizzi, poi mappo in 2d.
  23. Ragazzi è la prima volta che mappo quest'auto. Ho letto con il galletto il file e quando lo carico su ecm il driver mi dice che lo devo prima decodificare con la utility edc16 per creare il bin. Non capisco però una cosa. Se lo decodifico il driver non mi funziona mentre se uso l'originale ecm me lo apre correttamente. Posso usare l'originale per mappare e poi scriverlo con il galletto? Il driver è l'896-047 Attendo vostre info grazie.
  24. Devi lavorare in 2d impostando l'ecm come in figura, poi selezioni punto per punto i una curva e con i tasti pag+ e pag- la tracci lineare. Le prime volte ti sembrerà un lavoro lungo ma appena ci fai la mano è semplice.
×
×
  • Crea Nuovo...