2005.... niente UPC, avevo letto male!!!!
Fai cosi, ti sembrerà strano ma fallo............
Controlla le masse sul telaio, controlla masse fanalini posteriori, cuoce le spine e crea dei ritorni che impalla uch.
monta la centralina dietro il quadro strumenti?? se cosi fosse aprila e veerifica che sia Ok, se non ricordo male c'è un relè giallo da 40A proprio sulla traversa metallica lo vedi togliendo la strumentazione.....
Se tutto sembra Ok, dai dei colpetti su UCH e vedi se cambia di strato, si guastavano parecchio, sono però da un pò che non ne cambio...
se ponticelli i relè per forzare alimentazione non parte, la centralina deve sentire la bobina del relè collegata.
Mi sorge un dubbio,, smonta tergicristalli, smonta vaschetta lavavetri, sotto ci passa il cablaggio che si consuma nella lamiera..... aprili e verifica, se ha avuto gli scoli tappati ci trovi ossido!!!
Massa motore, controlla se è provvista di candelette per riscaldare il liquido ha un cavetto di massa proprio sulla staffa che lo collega al cambio, e delle volte la staffa si molla mandando in "tilt" le masse....
altro punto critico cablaggio sotto batteria, aprilo, perchè la massa che eccita il relè passa li sotto, delle volte trovai fili cotti dall'ossido, e da fuori non si vedeva, guaina integra esternamente, capitato su diverse clio2
Altre cose non mi vengono in mente, ti ho praticamente elencanto tutti i miei casi strani di mancato avviamento.
Io sono arrivato nel mondo delle letture Ecu da poco, quindi non saprei dirti se puoi clonare le UCH ma credo di si.
In diagnosi su UCH riesci ad entrare??
Buon lavoro