Vai al contenuto

gazzfab

Gratuito
  • Numero contenuti

    598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di gazzfab

  1. il 4.74 è completo, con tutte le voci attivi, per quello pensavo direttamente a questo... ha un hardware migliore
  2. Ciaoo a tutti, allora volevo aggiungere un carprog ma sono indeciso tra la 4.74 con tutto attivo e la versione 7.28.... Quali sarebbero le reali differenze?? In parole povere, che ci faccio con l'uno o con l'altro??
  3. gazzfab

    Autocom\delphi Qualità A

    Salve a tutti, io utilizzo texa affiancato dal Delphi, nell'ultima mail del mio fornitore di cloni, mi ha proposto una versione "super buona" più veloce e capace di leggere finalmente a dovere i nuovi bmw e Ford.... Mi fido del venditore, però costa il doppio rispetto alle altre che ha in vendita, io ho sempre utilizzato quella economica ed è sempre andata benone.... bohhhh Hoo notato che finalmente hanno un numero Hardware diverso nessuno sa nulla??
  4. ottima Ideaa!!! Ma io ho sempre avuto il terrore degli alimentatori, per leggere e scrivere utilizzo sempre una batteria da 50Ah NUOVA e ben carica, che poi ogni tanto ricambio. Con una batteria, abbiamo tensione stabilissima, nessun picco, anche con il portatile faccio lo stesso... Ho notato che alimentando le centraline con alimentatori sento ssempr eun pò di scarica sul corpo delle centraline, sopratutto con il portatile collegato alla rete Come si dice, a ognuno il suo!! Ottima l'idea del diodo di fazer!
  5. anche con gallo 54 non funge a dovere??IO di solito le metto nuove e via quella
  6. io non userei mai un mpps...........manco per iniziare, poi su quelle centraline..........
  7. gazzfab

    Piasini Da [email protected]

    bella domanda.... io volevo l'ultima versione, a giudicare la differenza di costo dal 4. al 4.4 credo che sia proprio l'interfaccia diversa, costa 3 volte tanto!!!
  8. da dove acquistate voi?????
  9. sid è la tua centralina!!! che dovrebbe essere una Sid301 se è 105Cv e quella motorizzazione non ha i codici iniettori!!!!
  10. 2005.... niente UPC, avevo letto male!!!! Fai cosi, ti sembrerà strano ma fallo............ Controlla le masse sul telaio, controlla masse fanalini posteriori, cuoce le spine e crea dei ritorni che impalla uch. monta la centralina dietro il quadro strumenti?? se cosi fosse aprila e veerifica che sia Ok, se non ricordo male c'è un relè giallo da 40A proprio sulla traversa metallica lo vedi togliendo la strumentazione..... Se tutto sembra Ok, dai dei colpetti su UCH e vedi se cambia di strato, si guastavano parecchio, sono però da un pò che non ne cambio... se ponticelli i relè per forzare alimentazione non parte, la centralina deve sentire la bobina del relè collegata. Mi sorge un dubbio,, smonta tergicristalli, smonta vaschetta lavavetri, sotto ci passa il cablaggio che si consuma nella lamiera..... aprili e verifica, se ha avuto gli scoli tappati ci trovi ossido!!! Massa motore, controlla se è provvista di candelette per riscaldare il liquido ha un cavetto di massa proprio sulla staffa che lo collega al cambio, e delle volte la staffa si molla mandando in "tilt" le masse.... altro punto critico cablaggio sotto batteria, aprilo, perchè la massa che eccita il relè passa li sotto, delle volte trovai fili cotti dall'ossido, e da fuori non si vedeva, guaina integra esternamente, capitato su diverse clio2 Altre cose non mi vengono in mente, ti ho praticamente elencanto tutti i miei casi strani di mancato avviamento. Io sono arrivato nel mondo delle letture Ecu da poco, quindi non saprei dirti se puoi clonare le UCH ma credo di si. In diagnosi su UCH riesci ad entrare?? Buon lavoro
  11. CIAO, VERIFICATO SCATOLA upc??UCH??fusibili portabatteria??il problema non è su ecu iniezione..... cerca altrove
  12. stasera la carico, mi serve leggera leggera tanto, giusto esclusione egr e un leggero brio..grazie!
  13. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    stavo leggendo e non capivo haahahahahahah.. Grazie!!!
  14. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    grazie mille
  15. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    la infilo con il bdm senza fare ulteriori modifiche??
  16. nessuno???
  17. gazzfab

    Fiat Bravo 1.6 105 Cv

    io uso sempre e solo una batteria da 44Ah.... nulla di più stabile delle batterie,
  18. gazzfab

    Fiat Bravo 1.6 105 Cv

    leggi in BDM, è rapidissima la c39,direi tra le più facile!!!o la leggi o la bruci ti serve cmq un file completo per dpf, quindi bdm
  19. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    dunque, chi può scrivermi 91800km??? grazie
  20. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    no no ma infatti non mi interessa, poi l'auto pagata due soldi, quindi non conviiene proprio a prescindere... Una domanda, il vecchio proprietario ha detto di aver montato una centralina "usata", però io quando sono andato a leggerla era sigillata di fabbrica,senza essere mai toccata.... Mi pare strano che abbiano messo su una ecu usata cosi, poi telaio conincide. Se fosse stata nuova sarebbero meno e non di più. Giusto??Oppure possono averla riverginata via seriale??
  21. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    domani sentiva il venditore, è stata una vendita tra privati...siccome ha fatto un bel guasto... vediamo se rimborsa la riparazione.... cmq nylo del forum non si avvia..... ci aggiorniamo ragazzi.............. grazie
  22. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    possiamo allinearli?? appena rimonto collettore aspirazione ricollego tutto e leggo quelli del quadro..... mi aiutate ad allinearli?? grazie in anticipo
  23. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    grazie a tutti................ gentilissimi
  24. gazzfab

    Km Fiat Bravo 1.6Jtdm

    ma siamo sicuri??quindi sono stati scalati..... i dubbi del mio cliente erano fondati.... hanno lavorato in seriale.......perchè la centralina non era ancora stata aperta..... Confermi??ne hanno tolto 100.000 cosi....
  25. gazzfab

    Yamaha R6 '08

    Vstrom Dl1000?? nessuno hai mai letto??
×
×
  • Crea Nuovo...