Ragazzi, chiarezza.............alternatore classico su quella vettura, un positivo che arriva dalla batteria (grosso) e un filo Spia, (eccitazione). Prima prova da fare.....Prendere una lampada spia (55W) e assicurarci che ci sia il positivo "grosso" collegando un capo al corpo alternatore, e l'altro capo al cavo grosso batteria....la batteria deve accendersi.............se non si accende ripristinare cablaggio motorino\batteria Se questo è ok, prendere una lampada spia (3w) e collegare un capo al positivo "grosso" e l'altro capo sulla spinetta alternatore (eccitazione) si deve accendere e deve rimanere accesa, poi avviare il motore, si deve spegnere.............lascia perdere la spia interna del quadro adesso. La spia non si accende??Alternatore da smontare e verificare spazzole e regolatore... La spia si accende, e con il motore avviato si spegne??Collega un tester e controlla che sia a circa 13.5-14V massimo Controllare in questo caso il cavo di eccitazione, staccare la spinetta con il cavo fine dell'alternatore, e verificare, tramite lampada spia, se, facendo quadro si accende.......(deve restare accesa) Hai sicuramente l'alternatore partito, stai cercando il problema altrove, perdendo tempo. Il tuo modo di scrivere è pesante, inutile, mi ricordi tanti clienti saputelli incapaci che non capiscono un piffero, cmq ti ho spiegato tutto. Rimonta la centralina e fai le due semplici prove che ti ho detto di fare, e poi fammi sapere i risultati..... L'alternatore è semplicissimo, c'è poco da girarci intorno.................... Un buon 80% delle volte non caricano e la spia non si accende................La spia si accende se hai problemi alla piastra Diodi, se hai problemi al regolatore, o semplicemente hai le spazzole terminate non si accenderà MAI nessuna spia batteria. Sono gentile quindi ti dico di controllare (per bene) il cavo motorino\batteria............................................ La prossima volta(scusa lo sfogo) quando chiedi aiuto modera i termini. Buona serata Fabio