Vai al contenuto

gazzfab

Gratuito
  • Numero contenuti

    598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di gazzfab

  1. scusate, ma questa ecu, non era facile in seriale??
  2. con Fgtech non dovresti, idem con kess..Forse piasini
  3. se non sbaglio blocchi le rigenerazioni escludendola............. cmq saprei aiutarti, di solito le cambio!!!Una anche oggi!:-) Una domanda, posteresti anche la mod per studio?
  4. mi pare impossibile si sia bruciata leggendola.....strano strano.....che sfiga cavolo.... verifica se ha un collegamento esterno in qualche pin, delle volte non ci sia un corto esterno!!
  5. gazzfab

    help alfa giulietta

    Allora...... prima di cercare ecu usate ...... Stacchi batteria.... colleghi e scrivi originale....(ti chiederà vuoi correggere??Fai NO).... Finita la scrittura stacca il quadro e poi ristacchi la batteria..............Poi dopo 15-20 minuti ricolleghi, entri in diagnosi e vai sulle memorizzazione, troverai autoadattativi, memoria calcolatore,cancella TUTTO......Vai sul comando DPF e digli che è nuovo.Azzera anomalie, metti in moto e lasci stabilizzare. Poi la provi cosi con dpf naturalmente montato.... Se hai fatto le procedure corrette dovrebbe andare.Non credo si sia bruciato nulla.
  6. Ragazzi, chiarezza.............alternatore classico su quella vettura, un positivo che arriva dalla batteria (grosso) e un filo Spia, (eccitazione). Prima prova da fare.....Prendere una lampada spia (55W) e assicurarci che ci sia il positivo "grosso" collegando un capo al corpo alternatore, e l'altro capo al cavo grosso batteria....la batteria deve accendersi.............se non si accende ripristinare cablaggio motorino\batteria Se questo è ok, prendere una lampada spia (3w) e collegare un capo al positivo "grosso" e l'altro capo sulla spinetta alternatore (eccitazione) si deve accendere e deve rimanere accesa, poi avviare il motore, si deve spegnere.............lascia perdere la spia interna del quadro adesso. La spia non si accende??Alternatore da smontare e verificare spazzole e regolatore... La spia si accende, e con il motore avviato si spegne??Collega un tester e controlla che sia a circa 13.5-14V massimo Controllare in questo caso il cavo di eccitazione, staccare la spinetta con il cavo fine dell'alternatore, e verificare, tramite lampada spia, se, facendo quadro si accende.......(deve restare accesa) Hai sicuramente l'alternatore partito, stai cercando il problema altrove, perdendo tempo. Il tuo modo di scrivere è pesante, inutile, mi ricordi tanti clienti saputelli incapaci che non capiscono un piffero, cmq ti ho spiegato tutto. Rimonta la centralina e fai le due semplici prove che ti ho detto di fare, e poi fammi sapere i risultati..... L'alternatore è semplicissimo, c'è poco da girarci intorno.................... Un buon 80% delle volte non caricano e la spia non si accende................La spia si accende se hai problemi alla piastra Diodi, se hai problemi al regolatore, o semplicemente hai le spazzole terminate non si accenderà MAI nessuna spia batteria. Sono gentile quindi ti dico di controllare (per bene) il cavo motorino\batteria............................................ La prossima volta(scusa lo sfogo) quando chiedi aiuto modera i termini. Buona serata Fabio
  7. ma perchè non leggere le istruzioni dentro la documentazione??L'adattatore serve SEMPRE per tutte le ecu seutilizziamo il gallo
  8. sarebbe bello allegare tutto in una pagina..............
  9. grazieeee
  10. gazzfab

    Vari Pinout Ecu

    grazie mille!!!!
  11. gazzfab

    galletto v54 fgtech

    SCUSA; il tuo strumento supporta la scrittura al banco, smonti , apri e leggi tutto completamente....poi le eventuali modifiche le fai da seriale dopo.
  12. se hai fatto SAlva e hai esportato il file fuori è corretto PUNTO. Il nuemero che vedi quando su informazioni è giusto che sia diverso!!!!! SAlva e poi scrivi!!! Il numero cambia sempre, perchè, (detto alle buone) hai fatto modifiche e quindi cambiato i valori, Poi al massimo non parte se è sbagliato!!!!E riscrivi il vecchio Ma ripeto, è corretto
  13. cosa usi per scrivere???correggerà in automatico lo stumento!!! Poi quando salvi con ECM è normale che il CKS cambi!!!!Se hai il driver, ed ECM lo riconosce, quando salvi, lo corregge il programma, hai fatto una modifica, quindi logicamente cambia!!!
  14. Sirius 32 in Jtag....
  15. io morso, scaldo e sollevo in un angolo e poi via cutter e spatola.....,poi nelle marelli quello non funziona, funzionerebbe solo nelle centraline bosch che sono già semplici di loro da aprire..... . Nessuno ha dei video, oppure immagini delle marelli metalliche nuove??
  16. Questa mappa "simile" invece?? secondo voi a che serve??gli assomiglia.....spiano tutto e vediamo che succede??ahahha Serimente, ch curve sono?
  17. eccomi qua................ho avuto poco tempo per fare delle prove.... Cmq ho preparato il file grazie ai vostri suggerimenti.... Nella prima immagine la vostra modifica.... Nella seconda foto, sapete indicarmi che roba è???In fondo a destra c'è una modifica (il file è già mappato, ha un incremento mi pare del 4-5%) Cmq, domani la carico!!! Domanda..... e se egr è guasta'<''^???Come potrei eliminarla con spina staccata??
  18. gazzfab

    video apertura Marelli MJD

    A me sarebbe servita.... E ho rischiato durando la scheda.....
  19. gazzfab

    video apertura Marelli MJD

    Salve a tutto, ho creato questo video alla portata di tutti per spiegare l'apertura delle centraline marelli.... Sono semplici di aprire, però hanno due viti che tengono la scheda sul fondo, quindi non vanno aperte dal fondo come le classiche bosch Video fatto con il cell.....scusate la qualità... buona visione
  20. a parte le linguette, è pericoloso per i componenti??
  21. ne dovrei aprire una........... consigli??Si toglie la parte di sopra tipo le mj6??
  22. gazzfab

    Scandalo Volkswagen

    mai letta una.................Illuminaci
  23. ciao, cambia il bulbo sulla testa....si guasta tantissssimissimo.... Dove hai trovato le istruzioni per la scodifica??
  24. gazzfab

    Willem Pcb50

    allora creato il cavo i led si accendono tutti quando collego !!però quando faccio test mi dice di conrollare i collegamenti.....devo configurare qualcosa.... sto provando su xp vecchio per adesso............ Sulla gestione periferica non trovo menu avanzati per modificare velocità della porta ecc....Stessa cosasul programma, posso scegliere solo il nome della porta, da lpt1 a 4, però su gestione periferiche trovo solo la dicitura "periferica di stampa"
×
×
  • Crea Nuovo...