Vai al contenuto

gazzfab

Gratuito
  • Numero contenuti

    598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di gazzfab

  1. emmmmmmtutto??
  2. io non capisco perchè perdete tempo cosi......Ti hanno tolto il fap??L'auto è andata bene???Allora perchè non porti l'auto da un meccanico a farla controllare??Leggendo e scaricando la mappa non vedi proprio un bel nulla. Bisogna effettuare una diagnosi, e non solo i codici dtc, bisogna monitorare i valori per capire dove risiede il problema. Quindi, recati da un autoriparatore che fai prima..... Altrimenti, se vuoi una mano, allego i dati dell'auto, tipo motore, kw, i codici dtc rilevati e vediamo di cosa si potrebbe trattare,
  3. Non saprei come funziona con odios, però con la Clip renault, fa un controllo in base alla referenza del calcolatore,da li quando faccio partire l'aggiornamento , delle volte è solo parziale, altre volte TOTALE del software.Il parziale in pochi minuti, la totale più lunga. Il bello è che lo scopro solo a fine scrittura, nella pagina riassuntiva, ho la lista della vecchia e nuova referenza, e mi indica se la scrittura è stata totale, oppure parziale. Secondo me,in questi casi Wv, sarà un reprog TOTALE, e , secondo il mio modesto parere da "novellino" bisognerà effettuare di nuovo lo sblocco.
  4. Solitamente di ufficiale non esiste nulla, magari all'0interno si occupano anche di elaborazioni. Leggila:-)
  5. Mappata proprio in da Fiat??Mi pare stranissimo
  6. manda il file sul forum.....e risolvi,in pochi ancora le conoscono, specie se è per un cliente
  7. Ciao....ho fatto diverse volte questo veicolo.... Se non parte nemmeno la pompa riuscrivi ori separatamente.... In bdm è semplicissima, Correggi prima, perché l'apparato correge male su quella ECU......capitò anche a me, poi riscritto sopra in seriale e tutto OK.....
  8. gazzfab

    Parere mappa Camper

    indirizzo 071EBC inizia egr, chiudila portandolo al valore massimo di 15119, turbo 100 punti, rail 4% Ho fatto due di questi due camper, fanno i 10 a litro, non potrai fare miracoli, con una mappa leggera rinasce cmq Non caricare troppo, perchè sono sempre stracarichi e partono le frizioni!!
  9. Fai cosi, visto che nessuno ha mai riparato quelle cagate di auto, spiegaci come hai risolto. Cordiali saluti. Fabio.
  10. Guarda, non era riferito a te, sicuramente a "noi" autoriparatori danno fastidio le persone "saputelle", Dubito fortemente che l'utente sia andato in qualche officina, dubito che conosca come funziona un alternatore, ha fatto come fanno tutti, ha letto qualche forum,visto che da quando esistono i clienti sono diventati tutti meccanici.Tutti sanno tutto senza aver mai toccato nulla. Come tanti fissati, credono che le colpe siano solo delle centraline.......... invece poi il 99% delle volte è altrove. Se hanno toccato quella centralina, lo hanno fatto sicuramente per correzione km.............. e non per riparare problemi di carica. Se l'utente mi manda l'alternatore vedo di controllarlo sul banco, senza che lui mi venga a spiegare come fare. >Finiamola di fare i "fighi" per cortesia, Anche nei moderni ford, linea can, clienti senza soldi, regolatore classico Valeo,e via, vanno avanti da anni. Tutto è riparabile, ma l'utente "fai da te" in esame, non ha sicuramente voglia di spendere. Avrebbe fatto più bella figura dicendo, come posso ripar
  11. prima cosa, alternatore di smart prima serie a benza, lo tiro giù in due orette e senza togliere il motore, secondo, ricordo che fosse un alternatore classico, linea can\lin non mi risulta su quel modello, ricordo però come detto sopra, che il cavo motorino\ alternatore è "particolare"............ Poi se l'eccitazione avviene tramite lampada diretta, oppure tramite body, il discorso non cambia, con la classica eccitazione parte la ricarica su quell'alternatore. >Finiamola di fare i "fighi" per cortesia, Anche nei moderni ford, linea can, clienti senza soldi, regolatore classico Valeo,e via, vanno avanti da anni. Tutto è riparabile, ma l'utente "fai da te" in esame, non ha sicuramente voglia di spendere. Avrebbe fatto più bella figura dicendo, come posso ripararlo come la minor spesa?? Caso chiuso, Buona serata ai colleghi.
  12. inerziale partito'??Quando fai il quadro, accende la pompa?? Controlla masse e fusibili, se inerziale è OK!
  13. infatti mica si parla di quello...................
  14. Il problema è che senza dati certi, su molte ecu, si naviga al buoi,ci sono parecchie centralina come continentale, delphi, denso, di cui ancora, non si sa nulla..............
  15. È facile....infilò gli aghi dove li devi saldare.....li saranno liberi di muoversi, ora nelle punte, posizioni l'adattatore del gallo, quello a saldare, così ti metterà gli aghi in posizione perfetta....saldi da sopra, facile. It facile. It
  16. Cioè?? Io uso spezzoni di vecchi cablaggi....è. Filo normale,perché cercarlo su internet?
  17. in questi casi, spina della farfalla collegata o staccata???
  18. controlla la lista Piasini..... su gallo e kess manca
  19. in genere inizio, oppure fine del file, dove ci sono zone "vuote!rileggila e confrontala....
  20. ma ecusafe, che auto fa??NOn sono riuscito a trovare una lista!!
  21. peccato.avrei partecipato
  22. funziona solo con interfaccia clip???
  23. gazzfab

    Alldata 10.53 Full

    quasi quasi si fa prima a comprarlo pronto dentro un disco rigido.............
  24. ma perchè non facciamo colletta e compriamo dtcremover'???
×
×
  • Crea Nuovo...