Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

LeoSeat

Gratuito
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LeoSeat

  1. Ho provato a fare un file solo ed esclusivamente per capire se l'ecu sarebbe andata a leggere i tempi di iniezione riferiti ai 65mm3. Ho sbloccato diversi limitatori gasolio e coppia, e ho incrementato il driver wish per 300nm. Ripeto, non è una mappa completa,ma bensi è stata effettuata per capire se riuscivo a far iniettare i 65mm3. Ma purtroppo anche così non c'è verso di leggerli facendo un log, leggo un valore massimo di circa 55mm3 che vanno diminuendo al salire dei giri. Ho provato anche ad abbassare la lambda ma con risultati uguali.Qualcuno saprebbe dirmi qualcosina in più?Ogni consiglio è ben accetto! File 65mm3
  2. Ciao ragazzi, scusate se mi unisco al post. Sto anche io studiando le Marelli, e ho apprezzato molto quello che avete scritto, più che altro per la pressione rail che non riuscivo proprio a far salire senza andare in recovery.Vorrei chiedervi quanto siete riusciti ad iniettare, perchè io, facendo diverse prove, portando i limitatori al massimo, e chiedendo molta coppia nella mappa pedale, non riesco a far leggere la durata di iniezione calcolata per 65mm3 nei tempi di iniezione! Non vorrei ingannare la ecu aumentando i tempi di iniezione come ho dovuto far finora! Grazie a tutti
  3. Ciao a tutti ragazzi!Sono nuovo del Forum e mi sono presentato da qualche settimana.Premetto che non sono un professionista, ma per pura passione! So muovermi abbastanza bene sulle centraline BOSCH, mentre sto incontrando qualche difficoltà sulle marelli.In particolar modo sto modificando la mappa di una fiat 500 1.3mjt 75cv con dpf che attualmente monta un turbo originale con aspirazione maggiorata e frizione rinforzata. Ho fatto diverse prove, e ho raggiunto un risultato discreto. Ho studiato molto dal forum e dai damos e penso di aver individuato gran parte delle mappe. Effettuando diversi log ho notato che non riesco ad iniettare oltre i 55mm3, anche se i tempi di iniezione stock dovrebbero essere scalati fino a 65mm3.I limitatori penso di averli alzati correttamente. Purtroppo l'unico modo di far camminare meglio la macchina e sfruttare la turbina è alzare i tempi di iniezione. Cosa che vorrei evitare (proprio perchè da originale sono già scalati per 65mm3) Inoltre attualmente non riesco ad alzare la pressione rail oltre i 1480Bar. Ho alzato anche in questo caso i limitatori e un bit che dovrebbe bloccarla a 1400Bar. Vorrei capire più che altro se è un limite fisico della pompa stessa, oppure se in realtà si possa salire. Preferisco studiare piuttosto che copiare il lavoro altrui, quindi ogni consiglio è ben accetto!Grazie! In allegato Ori e Mod. Fiat 500.rar
  4. LeoSeat

    Mi presento!

    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.Spero vivamente di poter apprendere qualcosina ed allo stesso tempo, se nelle mie capacità di poter aiutare! So muovermi abbastanza bene nelle edc15 ed edc16 volkwagen, mentre sto studiando le marelli! Non sono un professionista, soltanto un semplice appassionato.
×
×
  • Crea Nuovo...