Grazie @ecuofflimits
Preferisco non rimuovere il dpf, dato che è punibile penalmente tale prassi e dalle mie parti (Trieste) spesso al confine vi è il camion della revisione. Fermano e ti revisionano al volo..
Detto questo, multiecuscan mi dice che il filtro è intasato al 60% e che tale condizione è ritenuta normale..
Le rigenerazioni le sento quando partono e se mi accorgo che è in corso una lascio l'auto accesa fino a che non finisce, magari dando qualche sgasata.
Per il pulitore, stavo pensando di provare con un Off car cleaner tipo questo
devo procurarmi la fascetta, guarnizione e viti di fissaggio DPF e devo trovare un fine settimana tranquillo..
Ma dici che poi migliora la cosa?
Non è che la mappatura della centralina fa fare troppe rigenerazioni/con troppo gasolio non combusto spruzzato e magari in qualche versione più recente del firmware della centralina hanno sistemato?
Grazie ancora