Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

matrix

Gratuito
  • Numero contenuti

    193
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di matrix

  1. OK , Il jtd e' meglio del TDI,ci rinuncio avete ragione voi,ciao.
  2. Scusate ma sapete come funzionano i due motori? Voglio solo capire se parlate con cognizione di causa oppure per sensazioni? IL TDI E' il motore Diesel Sportivo per eccellenza. IL COMMON RAIL e' un ottimo motore,ma non e' al livello delle prestazioni e dei consumi di un TDI. Ma non e' che lo dico io e' perche sono fatti diversamente cito una fonte WIKIPEDIA. Propulsori a pompa iniettore In questi motori, ogni iniettore ha la sua pompa che provvede a mandare in pressione il gasolio. Necessita di una testa particolare ed è un po' più ingombrante del normale in quanto la pompa è mossa dalle camme dell'albero a camme. I vantaggi di questo sistema sono una pressione di iniezione impensabile per motori dotati di diversi sistemi di iniezione (come i Common Rail) e di conseguenza potenza ai massimi livelli e consumi ridotti all'osso. Inoltre si raggiungono valori di coppia degni di un motore di cilindrata superiore e un'erogazione rabbiosa e brutale. Queste caratteristiche fanno del TDI pompa iniettore un vero diesel sportivo. L'unico svantaggio è la rumorosità. Le versioni prodotte sono numerose: 1.2 TDI (3 cilindri) da 61 cv e detentore del record di consumi (installato sulle versioni 3L di Volkswagen Lupo e Audi A2); 1.4 TDI (3 cilindri) nelle versioni da 69 (Euro 4), 75 (Euro 3), 80 (Euro 4 con DPF) e 90 cv (Euro 3); 1.9 TDI (4 cilindri) nelle versioni da 101 cv (Euro 3), 105 cv (Euro 4 con o senza DPF), 115 cv (Euro 3), 130 cv (Euro 3), 150 cv (Euro 3 e montato su Golf IV GTI con grande successo di vendite) e 160 cv (installato sulla SEAT Ibiza Cupra TDI); 2.0 TDI (4 cilindri) da 136 cv (8v Euro 4), 140 cv (8 o 16v Euro 4 con o senza DPF) e 170 cv (16v Euro 4 con DPF e iniettori piezoelettrici); 2.5 TDI da 174 cv e 5.0 V10 TDI da 313 cv o da 350 cv montati su Phaeton e Touareg. Tuttavia VW era l'unica a sviluppare questo tipo di motori e l'arrivo di normative antiinquinamento molto severe (Euro 5), l'ha portata ad abbandonare questo geniale sistema di iniezione per uniformarsi al Common-Rail. Il 2.0 TDI da 140 cv è ancora prodotto per conto terzi; infatti, viene installato su diversi modelli Chrysler, Jeep, Dodge e Mitsubishi. Propulsori Common-Rail Il sistema è stato inventato da Fiat ed è molto semplice come costruzione. Consiste in una pompa ad alta pressione che invia il gasolio in un tubo (Rail) da cui partono gli iniettori che portano gasolio nei cilindri. Il sistema è silenzioso e garantisce ottimi risultati in termini di potenza e consumi anche se inferiori all'iniettore pompa e un'erogazione molto più dolce. I primi a lanciare un motore Common-Rail sul mercato furono nel 1997 Mercedes con la C220 CDI e Fiat con l'Alfa Romeo 156 1.9 JTD. VW è passata al common rail gradualmente e ha iniziato con il 3.0 TDI, un V6 che ha debuttato per la prima volta sull'Audi A6 nel 2004 e sviluppava una potenza di 224 cv (poi diventati 233 e ora 239). Insieme è stato commercializzato anche il 2.7 TDI (un 3.0 TDI con la corsa accorciata) da 179 cv (ora da 190 cv). Poi sono arrivati il 4.0 TDI V8 da 275cv, il 4.2 TDI V8 per l'Audi A8 e la Q7 (con 326 cv) e i 2.0 TDI (da 110, 120, 140, 143 e 170 cv) montati su tutte le nuove auto del gruppo. Il top della gamma è però il 6.0 V12 TDI con 500 cv e 1000 Nm di coppia. Nato successivamente all'utilizzo del propulsore che ha vinto la 24 Ore di Le Mans con Audi nel 2006, 2007 e 2008, questo "mostro" viene montato su Audi Q7 e vanta il primato di motore diesel stradale più potente al mondo. È previsto, a breve, il debutto dell'inedito 1.6 TDI con potenze da 90 e 105 cv. Spero sia stato esaustivo e chiarito ogni dubbio Saluti,Matrix
  3. Mi spiace ma a questo punto credo che non conosci bene il motore TDI,ti invito a cercare Turbocharged Direct Injection su wikipedia cosi per farti una cultura tra il TDI e il Common Rail. Poi non dimenticare che quando modifichi una mappa non modifichi certo i rapporti delle marce,e non puoi paragonare il passat o un audi a4 che sono pesanti e hanno un rapporto marce diverso rispetto al tuo jtd da 105 cavalli,se vuoi te la faccio io una mappa che porta il 130 cv a 200 cv senza fumo e senza esagerare con la turba ma non ti assicuro l'affidabilita per lunghi periodi(in km) ma stai sicuro che i jtd a parte i primi metri non li vedo proprio
  4. Si fa quando dice errore send key premi di nuovo scrivi e dopo vari tentativi scrive,provato personalmente ciao
  5. matrix

    Correzione checksum aiuto?

    la mappa non lo ancora sviluppata appena la sviluppo la posto.
  6. matrix

    Correzione checksum aiuto?

    Ciao raga devo fare una mappa ad una car senza driver,ora per me non e' un problema farla in 2d e siccome uso ecm volevo capire come fare con il checksum senza driver presumo che non mi crea il checksum ecm oppure si? Nel caso no come faccio la correzione checksum? Saluti,Matrix
  7. Grazie Luisalacascia a presto
  8. Grazie Tuning Inside,il mio obbiettivo era comunque quello di non esagerere,secondo te quanti cv potrebbero portare questi incrementi?
  9. Si ok ma il limitatore turbo??? non mi dici niente....cosa intendi per sistemare un po? solo toccare le altre mappe che non sono state toccate?? Grazie alfaromeojtd per il parere
  10. Ciao Raga un amico mio ha questa car e la vorrebbe un po piu briosa,mi daresta un parere da esperti su questa mappa preparata da me grazie. PS mi dite se ho fatto bene il limitatore Turbo.... Saluti,Matrix
  11. Grazie molto gentile
  12. Grazie Alfaromeo jtd ma sai dove' la presa?
  13. matrix

    Kia carens 2.0 CRDI + Galletto

    Ciao raga che voi sappiate questa car Kia carens 2.0 CRDI anno 2005 112 cv con il galletto si puo fare? e se si dove' la presa eobd ?? fatemi sapere Saluti,Matrix
  14. Da quanto tempo ha su la mappa il tuo amico? La frizione come va ? Quanti km ha? Comunque la mappa e' fatta male. per me e' da rifare.
  15. matrix

    audi a3 105cv

    Che dire Grazie sai come ? Al caval donato non si guarda in bocca e qua di caval donati non se ne vedono quasi mai.... Saluti,Matrix
  16. I dont speak spanish,if are able to speak english you are welcome and i can answer your questions,if u dont speak english u can use an translator to spanish to italian,because italian is better so everybody can help you. Regards,Matrix
  17. Ciao raga,stasera ho notato che la mia audi sale da sola di giri fino a 1000\1100 per pochi secondi per poi riscendere ai classici 900 quando la temperatura dell'acqua e' intorno ai 70\80 gradi(quindi qualche minuto dopo che la metto in moto),questo problema lo avevo notato alcuni giorni fa ma poi me lo ero dimenticato,ce qualcuno che puo darmi una mano nel capire che problema puo avere la macchina.
  18. matrix

    Per chi conosce bene i TDI

    Ciao m2312 sono proprio mappe anticipo i 4 map ha ragione TDD,ciauz.
  19. matrix

    Per chi conosce bene i TDI

    Si ma non spiegatelo,altrimenti si capisce tutto e la gente fa le mappe al vostro posto,tutti scienziati qui,pronti a dimostrare di capire tutto,cosi che la gente pensa adesso mi faccio fare la mappa da questo che ne capisce.....ma di cosa di soldi...ma andate..... Un consiglio a chi vuole farsi la mappa da solo,provate e riprovate le mappe singolarmente per valutarne le prestazioni,e nn chiedete niente perche chi si e fatto i corsi non vi dira mai niente,gli altri sanno le cose solo per sentito dire
  20. matrix

    Camper ducato help....

    Devo andare a casa di mio padre nn vivo nello stesso posto,ormai sono cresciuto cmq ti accontento ti faro sapereeeeeee Grazie
  21. matrix

    Camper ducato help....

    le info le ho date, 66kw e 1997 cc e' la cilindrata sotto il volante ce ina presa ma non e' obd,che devo fare mi manca solo dirvi che tipo di motore ha,appena rileggo il libretto ve lo scrivo.
  22. matrix

    Camper ducato help....

    be e 2002 ,quindi non lo posso fare con il gallo?
  23. matrix

    Camper ducato help....

    Nessuno puo aiutarmi ??
  24. matrix

    Camper ducato help....

    Ciao a tutti mio padre possiede un camper ducato miller 2.0 turbo diesel da 66 kw credo 90 cv,ora vorrei rimapparlo ma nn sono sicuro se posso farlo con il galletto,qualche suggerimento?? qualcuno sa se si puo fare? nn trovo la presa obd Grazie,matrix
  25. Mi trovo perfettamente daccordo con Fast e d-power , per quello che so io.
×
×
  • Crea Nuovo...