
Franciccio
-
Numero contenuti
282 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Risposte pubblicato da Franciccio
-
-
-
-
É una lancia delta del 2011 codice motore 198a2000
-
Buongiorno paoletto vado in officina e ti dico
-
Si già ho provato in passato già ho fatto unabravo e una lancia senza nessun problema non capisco perché questa non riesco
-
Monta una semplice edc16c39 con il kess in obd se la faccio via can mi da errore sveglia se la faccio in k mi dice l’hardware e software là poi niente esce e mi dice errore trasmissione dati nessuno può aiutarmi
-
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo perchè ho un problema con una lancia delta devo fare fap off ma ne il kess ne il galletto riescono a leggere la centralina non riesco a capire il perché mi da errore di lettura.. grazie in anticipo
-
Ho risolto cambiando il flauto non mi spiego come può essere che non da nessun errore in diagnosi
-
Salve ragazzi ho un problema con una 1.3 multijet perdeva la pompa nafta e l’ho revisiona cambiandogli gli o’ring montata nessuna perdita la provo e andava bene consegnata il cliente mi chiama perché l’ha spenta e non parte più faccio una diagnosi e non ha nessun errore vedo i parametri e vedo la pressioneda raggiungere 380 quella misurata all’avviamento 50 è noto pure che la pompa del carburante quel nel serbatoio non stacca mai una volta girata la chiava pompa sempre.
-
No la massa si trova nel bullone del motorino d’avviamento.. non c’era assolutamente niente avevano solo invertito i bulloni non riesco a capire come e stato possibile infatti l’ho smontato l’ho confrontati con gli altri nel posto giusto del cambio e l’ho messo a suo posto non ne ho idea basta che ho risolto
-
Grazie a tutti ho risolto non ci credo neanche io cos’era il problema un bullone del cambio sicuramente non si erano accorti e hannoinvertito i bulloni del cambio e uno che era più lungo non arrivava ad avvitare fino alla fine ho controllato tutto e li ho messi nella lorogiusta posizione e l’auto va benissimo sonoincredulo...
-
1
-
-
Salve ragazzi no ancora non ho risolto la macchina anche parte saltuariamente se accendo senza aspettare che si spengano le spie parte se aspetto invece no ho pensato siaun problema di masse visto che tutto il resto sembra ok qualcuno sa la posizione di tutti i cavi massa? Perché non riesco a trovare quello tra cambio e telaio..
-
Niente ho staccato la batteria tutta la notte per vedere se risolvevo così ma la spia si accende dopo qualche secondo che metto a moto l’auto fatta diagnosi con 2 strumenti ma non trovano nessuna anomalia
-
Salve ragazzi oggi mi è successa una cosa strana mi portano un auto un Opel corsa d 1.3 mtj del 2010 in officina con la spia gialla con l’auto e la chiave inglese metto la diagnosi e non trova nessun errore a qualcuno è capitata mai una cosa simile?
-
-
-
-
Finalmente ho risolto ho cambiato il corpo farfallato con uno usato ho fatto taratura ed è tornata perfetta l’auto quando l’ho presa andava a 2 ho cambiato 2 bobine poi aveva quest’altro difetto è aveva 2 o’ring dell’aspirazione schiacciati (con il collettore ok) e la valvola farfalla guasta missione compiuta misono tolto un peso grazie a tutti
-
1
-
-
Si ma stesso problema
-
Pressione collettore\sensore altitudine segnale non plausibile... perdità pressione collettore aspirazione..
-
Comunque sono riuscito ad eliminarlo senza problemi ho fatto prima azzeramento con diagnosi letto il file in tricore e processato con ads remover i parametri e l’auto vanno bene
-
Dopo aver smontato tutto pulito e rimontatol’auto va male e in diagnosi mi da 2 errori 17961 e 17912 non so più che fare
-
Ciao arcangelo no no non ho il file originale sennò te l’avrei passato
-
Niente da fare ho smontato l’auto e aveva il collettore d’aspirazione rotto...
Lancia delta
in Auto diesel
Inviato
Fatta in bdm sicuramente era stata fatta