Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

stefanopot

Gratuito
  • Numero contenuti

    293
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di stefanopot

  1. Salve ragazzi, allora ho mappato un'Opel Corsa 1.6t opc di un amico, elettronica bosch me 7.6.2, in pratica il problema è questo, la macchina va bene ma appena becca il boost la macchina va in recovery senza dare alcun errore in diagnosi. Debimetro e sonda sostituiti, ho provato di tutto, ho spostato la soglia max del debimetro, l'ho disattivato in CDEHFM ma nulla. Ho provato a scollegare il debimetro e la macchina nn va più in recovery quindi deduco dipende da quello. Avete consigli x caso? Ve ne sarei grato!
  2. Buongiorno @PurePowerPerformance in realtà non è cosi, xk ho linearizzato bene, la pressione effettiva con manometro è 1.65 costante ma in realtà mura a 1.5 in diagnosi. Poi io sulla mia ho il polarfis, e leggendo li mi da la pressione giusta effettiva, solo in diagnosi no. Quindi presumo ci sia qualche altro bit da modificare, ma non ho idea di quale sia
  3. Ciao @PurePowerPerformance scusa il ritardo nella risposta, cmq questo l'ho già fatto, volevo chiedere però c'è modo di visualizzare la pressione esatta anche in diagnosi?
  4. si ma funziona solo con la prima marcia
  5. Se riesci a mandarmi gentilmente progetto su winols provo a dargli un'occhiata, xk no? Te ne sarei grato.
  6. Grazie di questa indicazione ma non mi sembra un metodo valido, ho cercato il valore che dici ma giustamente in centralina ce ne sono parecchi di 5300, poi a cosa si riferirebbe? Ogni motore ha limitatore di giri a regimi diversi quindi cmq non credo sia un metodo valido, mi piacerebbe imparare a farlo ma pur facendo diverse prove sono riuscito a farlo andare da fermo e con la prima marcia, poi niente più purtroppo
  7. No non ho provato metodo svrl, avresti modo di spiegarlo?
  8. in questo modo io lo facevo sulle edc15, però poi succede che da fermo funziona ma quando tiri le marce non lo fa più, ecco xk volevo delucidazioni in merito
  9. ciao giox ho inviato il file ori + la mod, puoi scaricarla nel primo post
  10. stefanopot

    Audi S3 2010 265cv

    Secondo me sui 960 gradi ci sei, io ho gti6 e sono più o meno li, sono sui 360 cv circa. Al massimo se vuoi scendere prova a dare un pelo di benzina in più ma x me sei ok.
  11. stefanopot

    rev limiter su edc16c1

    Salve ragazzi sono giorni che mi sto cervellando per fare revlimit su Honda Civic 2.2 ctdi con Edc16u1. In pratica ho dato un'occhiata per i vari post ma in realtà nessuno specifica o spiega chiaramente la modalità per fare rev limit. Sulla 15 lo sappiamo tutti basta fare un taglio su limitatore di coppia, ma sulla 16 ancora non ho capito bene come fare. Vi posto qui un file che ho fatto io di test, in realtà la macchina così lo fa solo di prima marcia e in folle, poi dalla seconda marcia in poi nulla, parte il limitatore normale. C'è qualcuno che possa darmi almeno un'indicazione? Grazie a tutti come sempre. Honda Civic 2.2 140 hp.rar
  12. Buongiorno e grazie per la risposta @Tky. Allora ti spiego. Ho acquistato una nuova ecu motore originale opel (quindi vergine). Ho ricaricato la mappa originale su tale ecu avendone fatto un backup precedentemente, ma purtroppo una volta caricata la macchina parte tranquillamente ma i recovery mode, per farla andare basta eliminare gli errori ad ogni accensione. Son riuscito a capire che questo codice guasto lo da perchè la ecu non è allineata con la bdm e può esser fatto solo da opel stessa tramite il collegamento con il TIS opel. Ho scoperto inoltre che per allinearla basta farlo con opcom tramite una voce "special function" che purtroppo aime non è abilitata sul mio strumento. Sto vedendo di trovare un opcom software originale per poterlo far da me, altrimenti debbo recarmi per forza presso un centro ufficiale opel. Ti dirò di più, il codice telaio è esatto al 100% perchè ho preso sia quello della carta di circolazione sia quello presente sulla carta carpass. Ti ringrazio molto e spero in un tuo aiuto
  13. No sono riuscito a disattivare direttamente il dtc p1602
  14. Ciao. Astra h 2.0 turbo benzina. Ho risolto ma ho un altro grande problema. Ho aperto un topic appostito
  15. Salve a tutti ragazzi. Sto cercando di allineare via opcom una Bosch me7. 6.2 di una opel Astra h 2.0 turbo benzina. La vecchia ecu si è danneggiata in modo irrecuperabile così ho acquistato una nuova ecu originale Opel. Riesco a far partire tutto. Codifica le varie centraline e anche l'immo tamite car pass ma nel momento in cui accendo l'auto, quest'ultima presenta 2 errori permanenti -p1602-4b -P1602-3c Da quel che sono riuscito a capire è un errore di programmazione ecu dove essa non comunica bene la bdm. Potete provare a darmi una mano?
  16. stefanopot

    Dtc off Bosch Me. 7.6.2

    Salve come da titolo cerco aiuto per disabilitare un dtc sul una centralina Bosch me7.6.2. Allego file ori e vi ringrazio 17461
  17. stefanopot

    ford focus rs 2.5 305 cv

    Salve ragazzi mi occorrerebbe file originale Ford Focus Mk2 2.5t 305 cv, allego codici id: HW 0261209468 VER. HW P050F SW 1037377859 UPG SW 9M51-12A650-CG VER. SW 1037372496 Ringrazio chiunque riesca a darmi una mano.
  18. Buongiorno ragazzi, è da tempo che litigo con le Motronic e devo dire che mi stanno affascinando molto. Volevo rivolgere una domanda agli esperti, non riesco a capire come fare a calcolare la quantità di aria sulla farfalla elettronica, in pratica come tutti voi ben sapete c'è la mappa che gestisce la farfalla che logicamente va riscalata nel momento in cui si vanno ad alzare i valori sul carico specifico, quello che non capisco è come calcolarla? In base a quale parametro? Qualcuno di voi saprebbe darmi delucidazioni in merito?
  19. In pratica durante la scrittura con kess al 99% si è bloccata e non sono più riuscito a recuperarla nemmeno con la funzione recovery. Leggevo sul web che potrebbe essere recuperabile con galletto ma occorre un file letto tramite galletto, qualcuno di voi ne è in possesso?
  20. Ragazzi nessuno sa aiutarmi?
  21. @Tky Non so davvero come ringraziarti per questo enorme favore e pazienza. Finalmente la spia motore è spenta e la diagnosi risulta pulita. Grazie mille ancora
  22. stefanopot

    Aiuto brick Me7.6.2!

    Salve a tutti. Vorrei un aiuto per sbloccare una me7.6.2.. So benissimo la storia di queste ecu quando si bloccano ma volevo chiedervi se avevate a disposizione un file letto con fgtech da 832k originale per la centralina sottostante (allego foto centralina). Monta su Opel Astra H GTC 2.0 turbo benzina anno 2005 200cv. Vi ringrazio.
  23. si @Tky lo ridà dopo poco, cmq grazie provvedo a provarla entro oggi e ti aggiorno!Grazie ancora!
  24. @Tky ciao allora ho provveduto a caricare la tua mappa, allora il x il p1653 abbiamo risolto, però il p0155 resta sempre e da spia accesa. Ti posto foto della diagnosi.
  25. salve ragazzi purtroppo non ho avuto ancora possibilità di provarla, appena posso vi aggiorno, scusatemi.
×
×
  • Crea Nuovo...