Vai al contenuto

Fresa

Gratuito
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Fresa

  1. Fresa

    fiat punto evo

    ma si deve dissaldare per forza o si possono usare anche i puntali? quale programmatore è consigliato
  2. per problemi di tempo solo ora posto un log che ho trovato... fatto mentre giravo tranquillamente e con qualche stiratina ( debimetro ko da cambiare! ) Allora partiamo dal principio; voglio caricare la mappa originale,cambiare debimetro e fare un log con mappatura originale, ovviamente con turbo.In questa nuova mappatura mi sono prefissato : -1800 bar di rail -pressione turbo 1.8-1.9 bar -tempi originali ( da come ho letto dovrebbero essere calcolati gia per 70mm3 che dovrebbero bastare per il mio turbo 2.0) -dovrei trovare i vari lim iq e moddare anche la lambda Visto che sono un novellino si accettano pareri,suggerimenti,aiuti,critiche ecc. ringrazio chi mi seguirà GrandePuntoPietro_SensoreOK.csv
  3. Fresa

    punto evo 1.3 75

    i tempi ora gia vanno meglio, personalmente ci sono alcune cose che non avrei fatto cosi... il limitatore aggiunto non è in linea con gli altri per quanto riguarda la parte rail è tutta sbagliata ! poi anche il limitatore pressione 1f157ecc credo sia normale tu abbia problemi, rivedila oppure se non sai come mod non farlo onde evitare danni.
  4. riguardo la velocità massima è multijet2 quindi sicuro 5 marce, 75cv (piccolo turbo a geom fissa) quindi il turbo non è molto prestante, io credo che i limiti siano più a livello meccanico che elettronico. Avevo mappato una 75; mappa abbastanza hard e raggiungeva 190max di tachimetro, la velocità finale non cambia molto ma la tempistica in cui la raggiunge si. Fatte queste premesse hai qualche log ? ho dato uno sguardo veloce, l'unica cosa che il pedale mi sembra un po' troppo carico... fuma parecchio?
  5. Fresa

    punto evo 1.3 75

    nel file punto mod i tempi sono da rivedere ...(immagine) limitatore di pressione hai sbagliato a mod usa 8bit(immagine2) 1ed10a c'è un lim che non hai toccato poi ci sono altre zone fuori driver modificate sai a cosa corrispondono o hai solo copiato ? (pre-iniezione) se non conosci il funzionamento riportale originali e inizia a modificare solo quelle che conosci poi il file punto egr.mod è ancora diverso, è quello attuale ? magari posta anche quello della 500l ti aiuto a riconoscere le mappe
  6. questo è poco ma sicuro!! ( infatti volevo inserirlo nel primo post) ne ho sentito parlare anch'io abbastanza bene da qualche amico, certo è ovvio che i dati non sono affidabili al 100% ma almeno per farsi un idea approssimativa.
  7. fai salire l'auto di temperatura. stacca il debimetro. vedi come si comporta
  8. nessuno interessato?
  9. procedi con azzeramento parametri autoadattativi. in ogni caso bisogna capire anche se questo modulo ha procurato qualche danno elettrico.
  10. salve a tutti, come da titolo ho sentito parlare di vari programmi che misurano la coppia cv ecc .. Cosa ne pensate ? quanto sono affidabili?Sopratutto quali sono i migliori ? postate le vostre esperienze!
  11. questo è un log che feci quando stavo provando il MAP(ancora non ho avuto modo di verificare se il map riporta valori corretti; Qui il debimetro da cambiare, e mappa rail ancora ori)
  12. qualcuno che funziona sicuro sul mjd6?
  13. di quale strumento avrei bisogno per leggerla senza aprirla?
  14. questa è la mappa con tutta la parte relativa al rail a 1600 bar. GRANDE PUNTO 1.3 MJET 3442P766_51806498+rail1600.MOD
  15. Tramite obd mi fa leggere solo id e scrivere .
  16. scrivimi la tua email o numero ti contatto li
  17. ricapitolando se smonto l' ecu uso un alimentazione esterna con kess pinout riesco a leggere ? (senza aprirla? )
  18. siamo a 25 km di distanza se ti serve qualcosa non esitare! rev ed egr OK per i tempi ho cercato di capire con quale criterio siano stati alzati, ma non riesco, mi spieghi quale criterio hai utilizzato? (da varie prove fatte io ti consiglio di incrementarli da meta curva per intenderci) lim coppia devi modificare anche quello se vuoi avere qualche miglioramento sostanziale poi ci sono vari limitatori da mod la cosa principale è capire tu cosa vuoi ottenere dall'auto?
  19. devo riportarli originali solo nell ecu il tachimetro segna i km originali della vettura sulla quale è montata, evidentemente sono scalati in seguito, post allineamento. Infatti controllando con mes l'odometro non si trova
  20. ciao lupotto si ovviamente il beccuccio è stato tolto(o piu comunemente chiamato fallo aspirazione), manutenzione sempre fatta regolarmente compreso pulizia aspirazione ecc... per quanto riguarda la meccanica, abbiamo abbastanza esperienze;ci sono tante altri accorgimenti fatti che non sto qui ad elencare nemmeno... mentre riguardo l'ambito elettronico è poco che stiamo studiando.In pratica sicuramente il maf è da sostituire! riguardo le prove e log non ho avuto tempo, ma ti aggiorno appena ho news
  21. volevo evitare di dissaldare
  22. Fresa

    modifica km Ecu Mjd6 punto

    salve dovrei modificare i km su una ecu di una punto 1.3 mjt . è stato montato un contachilometri con più km della centralina, e poi allineato; in questo caso l'ecu ha sovrascritto i km aumentandoli, come posso riportare i km originali ?
  23. ora sono al cell domani gli dò uno sguardo
  24. esiste un modo affidabile per capire se è da cambiare o meno
  25. per ora ho kess come potrai capire non uff. sia in k-line che can non riesco a leggerlo, ma ho visto che possibile utilizzare anche il boot mode, ovviamente non so se i collegamenti coincidano con quello dell fg. Qualcuno mi sa dire di piu ?Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...