Vai al contenuto

FLO90

Gratuito
  • Numero contenuti

    183
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di FLO90

  1. FLO90

    Grande Punto 1.3 mtj 75cv 8F2.G1

    Ciao e grazie dell'aiuto , mi sa che mi hai dato una buona strada , ho appena fatto una prova a montare un'altra ECU fatta partire e non da più l'errore "almeno per il momento" la centralina è stata aperta perché l'auto non ha più il FAP ... Ma la domanda è quale condensatore può essere ??
  2. FLO90

    Grande Punto 1.3 mtj 75cv 8F2.G1

    Buon giorno, avrei bisogno di un grande aiuto su una Grande Punto 1.3 mtj 75cv 8F2.G1 , il cliente mi porta l'auto con avaria motore , l'auto parte regalare ma ovviamente in recovery , faccio una diagnosi con texa e come errore ho P2146 descrizione tensione condensatore . Cosa può essere ?? grazie in anticipo a coloro che si uniscono alla discussione
  3. Buon giorno a tutti, come da titolo qualcuno mi può aiutore con schema elettrico pin out quadro strumenti punto 3 serie saluti
  4. no no non si abbandona mai il thread , perchè qui si aiuta tutti ma è giusto un minimo di soddisfazione per chi mi ha aiutato ! penso sia il minimo ... km percorsi più di 150 , per la mappa no no al mio amico non interessa!!
  5. Buona sera , mi dispiace il ritardo ma volevo comunicare che giorni fa ho completato il lavoro sopra citato ,fatto test su strada diagnosi e il risultato e davvero ottimo ! Grazie a tutto il gruppo
  6. Buona sera a tutti, vi volevo aggiornare sul mio lavoro , allora ho risolto il problema sostituendo i componenti che mi ha suggerito salvosub quindi un ringraziamento particolare a lui e anche a tutto il gruppo ... Saluti
  7. ok grazie ci aggiorniamo quando arrivano i componenti
  8. ok grazie della dritta , supponiamo che acquisto una ecu usata per scodificarla mi consigli cosa ? compro Upa?
  9. ok conviene comprare upa usb , ma comunque come collegamento non ho sbagliato giusto ?? è proprio xprog che non legge bene ?
  10. Si deve dissaldare tutto il pettine è un casino oppure faccio il buco ... ma non so neppure il punto preciso da forare per creare meno danno possibile
  11. in allegato le foto in sostanza ho collegato come segue : allora il P1 collegato al B0 il P2 collegato al B1 E cosi via
  12. grazie per le risposte immediate , allora sembra che legge e non da errori , ma il file letto è vuoto 5NF EEPROM.bin
  13. Buona sera , stasera avevo 10 minuti da dedicare a questa bella 5NF , e quindi nell'attesa che mi vengono consegnati i componenti da sostituire ho voluto fare una letture della 95160 però non con upa ma con xpro attraverso una connessione pcb . La lettura l'ho fatta e non ho avuto errori ma la cosa troppo strana è che a me sembra vuoto cioè sono solo FFF e basta ... Può essere ? Ha letto male ?
  14. Salve, si oggi ho controllato e li ho viste le 4 resistenze da sostituire, comunque si è vero se ne compro un'altra vergine faccio prima , ma è sempre un piacere cercarla di sistemarla e vederla in funzione (almeno ci tento ) se poi non funziona ne comprerò un'altra pazienza ... Vi tengo aggiornati
  15. buona sera, grazie per l'informazione preziosa ... ma mi sapete dire dove acquistare il materiale ?? le resistenze sono dietro cioè si deve dissaldare il pettine? saluti
  16. Si infatti grazie per avermi indirizzato al meglio , unica cosa per caso qualcuno conosce la sigla dei driver da sostituire ??? Sul web ho letto che vanno sostituiti anche resistente e condensatori boh Saluti
  17. Ragazzi davvero grazie per l'aiuto , allora io l'ho letta con il ktag , e la mappa che attualmente utilizzo è quella che ho postato , riguardo la parte meccanica anch'io ho pensato a un downpipe ma quello con catalizzatore è costoso e non mi va di mettere quello diretto ,in demolizione dalle mie parti mi da tutto il FAP a meno e conviene secondo me che lo compro e bucarlo facendo attenzione come mi ha suggerito Paoletto a non rovinare la parte del catalizzatore ... Comunque in questo giorni continuo il lavoro e vi aggiorno Saluti
  18. Grazie è l'informazione che mi serviva ! Si può avere la sigla degli driver da sostituire? È una cosa fattibile ? Io non ho upa ho xprog si può lo stesso ??
  19. FLO90

    scodifica con upa

    Buona sera, non sono un grande esperto quindi mi permetto di scrivere ma le mie informazioni prendili con le pinze ... io non credo che il file che hai postato è letto corretto .. io so una procedura diversa vedi tu come vuoi procedere ... se vuoi ti mando un file lo carichi su una eprom 27c512 vergine,dissaldi l'eprom originale e la metti da parte, saldi l'eprom clock nella ecu e la colleghi in auto, giri il quadro senza mettere in moto per circa 30 s\60s, poi quando vedi la spia injezine lampegiare spegni, togli l'eprom con il file clock e rimetti la tua originale e il gioco è fatto se vuoi scodifica totale devi staccare le centraina code messa sotto lo sterzo, basta seguire il filo del'antennino della chiave e staccare il connettore piu' grande. saluti
  20. ragazzi altra informazione , supponiamo che ho veramente la ecu guasta .... ma se acquisto un'altra ecu usata come mi conviene fare la scodifica ? ho letto diverse soluzioni , io ho pensato di dissaldare la memoria eprom dalla centralina vecchia e sostituirla in quella che andro a compreare usata . Che ne pensate può essere una buona soluzione ?? o mi conviene scodificare e non smontare pure la mia ?
  21. grazie della info , domani tento a misurare vediamo cosa esce fuori
  22. Allora in diagnosi la percentuale rimane fissa a 2.8%
  23. no va bene anche nero ma non è bianco tipo originale !!!
  24. Ragazzi allora procedo con i lavori , riguardo la parte meccanica che conviene fare ? Apripre il fap\catalizzatore originale e svuotarlo ? o bucarlo? oppure vado a mettere un downpipe? saluti
  25. Buon giorno, e grazie per l'aiuto . Leggo i parametri in officina con autodiagnosi texa navigator
×
×
  • Crea Nuovo...