non so se parlo con gente che fa mappature di professione o ignoranti puri che non conoscono neanche la logica bosch. voi forse avete imparato solo dove si modifica nella mappatura ma non sapete nulla di come funziona una centralina bosh . la centralina raccoglie i dati provenienti dai sensori e secondo quello che c'è scritto nella eprom la centralina calcola gli anticipi , la portata ,ecc . poi chi ha detto che il lim fumi e uguale alla sonda lamba?????? e poi il tempo di apertura degli iniettori e meglio non modificarli ora ti spiego il perchè : conosci la frequenza (come si misura e cosa si intende per frequenza???) te lo spiego io se tu prendi un iniettore la cui molla di ritorno e tarata per fare al massimo su un jtd 2500cicli a minuto a un certo tempo t(tempo di apertura iniettore). ora cosa succede quando tu vai a muovere il tempo di apertura dell'iniettore 2500cicli al minuto e fisso ma t varia questo fa si che il momento che le molle devo sopportare e molto maggiore con l'andar del tempo le molle si smollano e inizia una sfarfallamento della punta che chiude i fori dell'iniettore cosi del gasolio gocciola non polverizzato si puo spaccare anche i pistoni. sui jtd questo fenomeno e molto diffuso sulle bravo 105cv sulle quali mettono gli iniettori della 156 115cv dopo un anno circa bisogna ritarare gli iniettori proprio perche le molle non sono state costruite per lavorare a quella frequenza . poi quello che dici tu e una cazzata bestiale la mandata del gasolio se l'aumenti non fa niente alle molle perche se prendi qualsiasi libro di meccanica e vedi la legge dei fluidi la portata e la quantita di fluido che attraversa una sezione in un tempoT : ora se t resta uguale la sezione resta uguale ma la portata aumenta cosa varia semplice solo la pressione quindi con la molla non ha niente a vedere perche la molla lavora sempre con il suo carico e alla frequenza stabilita dalla bosch . ad un mio amico su un abravo 105cv a cui aveva messo gli iniettori della 115cv che hanno tempi di apertura , portata e impedenza diversa da quelli della 105 per lo sfarfalloamento che ti dicevo prima a freddo ha spaccato un pistone . mappare non e un gioco chi sbaglia paga perche non date consigli come fare le ecu invece di criticare sempre parlate con dei parolo ni che non fanno capire niente a meno esperti e invece di aiutarli li rimbambite . io di elettronica e elettronica applicata ne so abbastanza ho fatto molti corsi fino a oggi e sono stato anche alla siemens e alla naschional istrument(non riguarda le mappature), studio ingegneria elettronica per farvi capire non parli con un cretino qualunque