Vai al contenuto

alfaromeo jtd

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.372
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di alfaromeo jtd

  1. non voglio essere critico ma ecm non ti dice tutte le curve e poi ti homandato una mappa per farti vedere come fare ma non ci ha dato neanche uno sguardo
  2. alfaromeo jtd

    aiuto driver

    fare la mappa su questo multijet e una cavolata ma il problema e se si blocca quando la scrive se no dove sta il problema?????? si puo fare in seriale con il gallo ma se qualcosa va storto e il problema sai quanto costa una centralina nuova ????? se nessuno ha il buckup con il bdm come fai dopo???compri una ecu nuova al cliente ti conviene ????guarda che il kess mi ha combinato dei casini e costa un sacco di soldi ma per fortuna avevo fatto il beckup con il bdm ma a te poi chi ti salva????
  3. ma dico non vedi cosa hai combinato mappe mancanti incrementi pazzeschi e pure nella mia mappa dovevi solo aggiustarla ma piu o meno c'era quasi tutto quello che ti serviva e incrementi quasi giusti
  4. fai la diagnosi e vedi cosa non va potrebbe essere anche un sensore
  5. e che errore ti da in diagnosi
  6. alfaromeo jtd

    aiuto driver

    ascolta libra105 tu hai letto solo le tabelle e poi voi riprogrammare una marelli b-can con il gallo leggendo solo le tabelle???? vuoi bloccare tutto ci vuole un buon bdm se no all'80% la blocchi e se hai letto solo le tabelle poi come fai dove prendi il bekup?
  7. se il rumore e tipo un sibilo il turbo e rotto se e metallico solo le palette del turbo che urtano contro la chiocciola della turbina e so c.......zzi .
  8. non avevamo letto la tua domanda di aiuto non ti scaldare
  9. ciao matrix non ti incazzare allora il segnale del pedale e il segnale che la ecu riceve dall'accelleratore elettronico che e una resistenza variabile(in parole misere) e che da un segnale a da zero a un valore x??(cambia sempre a seconda delle macchine) agendo sulle curve che dici tu cosa vai a fare vai a modificare la risposta della macchina in base al segnale che ci ariva dall'accelleratore . queste mappe sono utili per creare una erogazione tonta e lineare . comunque sulla tua macchina la mancanza di potenza che avverti ai medio-alti e dovuto all'intervento della valvola westgate che abbassa la pressione di sovralimentazione di conseguenza le cose che puoi fare sono due o intervieni sull'asta della valvola vestgate o cambi la volvola con una che fa lavorare il turbo a una pressione di 1,2bar e poi spinge l'ungo tutto l'arco dei sui giri. non vi scaldate per il fatto della potenza se ha modificato solo il gasolio su questa mappa otterrai un piu 18cv ma dato la legerezza della macchina sembra di avere piu cavalli. ecco tutto se ce qualcosa che vuoi chiedere fallo.
  10. [quel driver non va bene deve essere 144-210 quello non si trova
  11. la centralina sagem non la leggi con il seriale devi smontare la centralina mentre le bmw le leggi dalla presa seriale vicino allo sterzo
  12. non ci siamo mappe mancanti e altre fatti male da rifare
  13. guarda questa mappa ci sono le mappe che devi andare a toccare ma non e una mappa pronta all'uso da mettere sotto la macchina bmw,mappa illustrativa.rar
  14. per alfa 146 all'indirizzo 04fffE e la correzione del checksum .poi questo e un motore con pompa rotativa vp dove lo vedi il lim prex rail negli iniettori pompa o pompa rotativa il rail non esiste.(in germania ci sono anche lo 90 cv che montano iniettore pompa io ne ho fatte diverse
  15. ok allora e il nuovo tipo .
  16. sicuramente e il sensore prex del rail come dice silo e tdd
  17. raga questa mappa gli e costata 250 euro e gli ha garantito 25 cv di aumento. secondo voi quando ne ha aumentati????
  18. alfaromeo jtd

    calcolo cecksum

    si ci sono dei programmi apposta per calcolare il chechsum
  19. vedi che il vito 2.2cdi monta edc 15c6 e non edc 16.
  20. questa mappa e stata fatta da un officina alfaromeo che fa mappature da 10 anni nella mia zona . guardate e ditemi cosa ve ne sembra Nuova cartella.rar
  21. per alfa146 ti voglio spiegare alcune cose che tu ignori . vedi una parte di quello che tu dici e giusto ma devi sapere che un iniettore ha un range di lavoro che va da una pressione minima a una pressione massima nel quale l'iniettore polverizza in modo perfetto anche grandi guantita di gasolio come dici tu . se pero superi una certa pressione l'iniettore non riesce piu a polverizzare bene il gasolio e le prestazioni diminuiscono .sulla stilo io ho fatto molte prove e con quella portata del gasolio quella e la pressione migliore per far lavorare gli iniettori se vai oltre il loro rendimento cala. quello che dicevi prima bisogna vedere la mappa sotto la 147 ma come ti ho gia spiegato sopra se metti lo stekio e ti mantieni vicino al rapporto ottimale regolando il turbo la macchina non fumano . nella mia mappa mancano alcune mappe di rifinitura e qualche correzione ma gia cosi va bene . comunque non e vero che il turbo e bloccato a un a certa pressione infatti se istalli sotto la macchina una interfaccia che falsi il segnale di pressione nel collettore mantenendolo a 4,92V la turbina 1749gt raggiunge pressione di 2bar tranquillamente. se sai giocare con tutti i parametri nella mappa la macchina non fuma e va forte ma quante prove bisogna fare per capire come regolare . io le ho fatte fatele voi ve ne ho dato dimostrazione sotto alla macchina . poi possiamo discutere all'infinito ma chi la provata sotto la macchina sa realmente come va .
  22. ti ci vorrebbe un pwm e poi non andare oltre i 0,3-0,4bar in piu della tua turbina originale.
  23. per la mappa impossibile che fumi perchè quando rimappai l'opel astra quando provo la mappa disse che la macchina non fumava e spingeva forte. per la mappa della stilo che spinga forte e sicuro e fuma poco l'hanno provata voi dite che aumento tanto il gasolio?? ma io sulle mappe del jtd la penso cosi ci dai del gasolio metti lo stekio misuri il rapporto stechiometrico e adegui la portata del turbo e la macchina non fuma e spinge regolare fino al rosso e se la provate vedrete che consuma addirittura poco perche la coppia e elevata a tutti i regimi. poi per il fatto del turbo che lavora a 1,48bar contro 1,10-1,15bar(rilevti sotto la macchina)0,3bar in piu non sono tantisimi il turbo le supporta tranquillamente. per il discorso delle modifiche in tabelle come vedete la macchine vanno molto bene la differenza notata da me con il 2d e solo che la macchina mappata con il 2d leggermente piu pronta e nervosa mentre con ecm viene lineare e coposa ma il banco da la stessa potenza e la stessa coppia . Io non voglio competere con nessu no ma dire che la mappa che ho postato della stilo faceva schifo e l'hanno provata ed era un buona mappa perfavore non sparate a zero sulle mappe avendo le vostre convinzioni come riferimento(se non si fa cosi e sbagliato) . grazie a tutti quelli che sono intevenuti per me l'argomento si chiude qui . spero che stilo non se la sia presa e che discuteremo ancora su quel forum come colleghi e non come avversari.
  24. sull 'aspirato l'unica cosa che poi fare e aumentare la portata deli iniettori e l'anticipo . il segnale pedale non ti fa aumentare la potenza della macchina ma ti fa solo avere la potenza massima prima e secondo me alterando tale valore la centralina manda piu benzina a carichi minimi e le candele si imbrattano. l'unico modo per avere piu potenza ai bassi regimi e modificare le camme ma non ti conviene . prova con un punto in piu e tutto quello che puoi fare
  25. non crea errori questo fenomeno c'è anche sui jtd che montano edc15c7 sia quando leggi e scrivi . vai tranquillo
×
×
  • Crea Nuovo...