facciamo un discorso tecnico. a un qualsiasi motore 1.9 basta 100mg per fare 250cv. che sia 8 valvole oppure 16 l unica differenza e l afflusso nel cilindro. il motore 16v ha bisogno di meno aria xche ha 2 valvole di aspirazione. con quella quantita di iniezione bastano 1.8 bar di turbo ovviamente raffreddati come si deve, ricordiamo che il motore jtd adotta diversi rapporti di compressione :18,4 per gli euro 2 105cv,18 per i restanti 115 e per i mj. considerando che al 16v con appena 1.7 bar di una comune 2256v riesce a fare 237cv sull 8v basta 0.6 di pressione in piu per fare lo stesso risultato. per il gasolio la quantita iniettata dipende dal tempo di iniezione x la pressione al quadrato. gli iniettori del jtd sono stati creati per lavorare massimo a 1450 bar e salire oltre significa rovinarli in poco tempo. tenendo conto di questo bisogna trovare il tempo di iniezione ottimale per iniettare il gasolio distribuendo i 100 mg., se riuscite a fare questo i cv escono senza stressare piu di tanto il motore. se il motore e sotto stress lo si capisce dall olio se odora di bruciato , dalla sua temperatura e dalla temp del liquido di raffreddamento. Noi nn facciamo mai le cose a caso e quando si decide di andar forte ce un ingegnere meccanico motorista che calcola quello che serve al motore per andar forte e noi convertiamo quello che lui ci dice in mappa. per chi e campano e vuole venirmi a trovare mi contatti . vendo il motore 8 valvole perche son passato al 16v twinstage