0amici del forum per prima cosa il sensore non lo messo io in quel modo ma gia era presente sulla macchina. Quello che ho fatto io a quella macchina e fare una mappa fatta bene . Il sensore funziona benissimo e nel punto dove misura la temp mentri tiri la macchina, la temp non supera mai i 500 gradi questo e un dato di fatto. A questo punto lo so benissimo che la temp di scarico nei collettori e piu alta di dove viene misurata e che un motore per logica un motore che sviluppa piu cavalli deve scaldare di piu i gas di scarico perche parte dell'energia che si sviluppa durante lo scoppio si trasforma in calore. fino a questo punto e tutto chiaro ma c'è da dire che con l'avvento delle nuove tecnologie applicate ai diesel e possibile controllare meglio le iniezioni del gasolio, la combustione nel motore, il rapporto aria carburante ecc. Nel nostro caso noi abbiamo una macchina che sprigiona + di 200cv alla ruota ma non fa un filo di fumo n ha un funzionamento molto regolare con allungo fino a 5000 giri . Possiamo pparlare per ore ma chiedete a 9000giri che prestazioni ha la car se fa fumo e su quali valori si agirano le temp di scarico rilevate dal sensore in quel punto