Ciao Mauro!
Con il sw UniDiagKWP2000 e l'interfaccia Galletto (sost. i drivers) e/o una interfaccia KKL io ci faccio diagnosi ecu motore etc...
è semplicissimo, prima di avviare la comunicazione con la ecu basta settare l'indirizzo ecu e il tipo di comunicazione fast init, 5 baud init.
Esempio: EDC15C5 indirizzo ecu 0x0A 5 baud init. pin K line obd 7
EDC15C7 0x10 fast init pin 7
EDC16C39 0x10 fast init. pin 7
ABS 0x20 fast init e/o 5 baud pin 1
Airbag 0x00 4800 baud pin 3 (solo con sw KWP71Diag)
Metatron 0x91 fast init pin 7
Elettroguida 0xE9 fast init pin obd 9/12
etc, etc, etc...
Io non stò affermando che con ELM non si fanno delle buone diagnosi ma con il sw in questione si possono verificare delle cose in ecu che con i sw per ELM non si fanno.
Esempio: quanti km ha in memoria l'ecu motore, quante riscritture ecu sono state effettuate, riscritture odometro, fuorigiri, etc.. etc...