Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

lsdlsd88

Gratuito
  • Numero contenuti

    696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di lsdlsd88

  1. in pratica è la funzione inversa della mappa pedale. serve a dire alla ecu "quanto pedale" serve per avere una certa coppia vs giri. a quanto ho capito serve solo per il cruise control e non và toccata salvo problemi o esigenze particolari. (seguono ragionamenti logici, non garantisco info corrette). in pratica usando il cruise lei deve sapere che % di acceleratore avrebbe bisogno per mantenere la velocità in quelle condizioni (salita etc etc). inoltre quando sei in cruise e affondi es. per effettuare un sorpasso, la ecu deve sapere da quale % in poi "ridarti il controllo". o almeno, mi par di aver capito che se acceleri meno di quel che serve lei ignora e continua col cruise. P.S. rido pensando che sto spiegando cose non avendo mai guidato un'auto col cruise in vita mia XD
  2. sarebbe comunque interessante capire cosa fa quella mappa.. qualche idea? EDIT: trovato... è la inverse drivers wish
  3. siamo sicuri sia originale la mappa? apparte il dpf off intendo.
  4. magari aspettiamo un po' di tempo prima di cantare vittoria XD il tasto apposito per ringraziare l'hai visto vero? ^^
  5. "a occhio".... ogni famiglia di ecu ha delle curve "particolari" che viste in 2d dopo un po' riconosci... per la tua ad esempio se cerchi "edc16 egr off" su google immagini vedrai che ne trovi di simili
  6. prova a fare una foto che si veda bene la zona vicino al condensatore grosso, dove c'è scritto CON1.. guardandola un po' di lato diciamo.. a occhio non mi pare che abbia resistenze tra i pin! se fai il test di multiecuscan cosa dice? EDIT: niente ho troovato online altre foto di un'interfaccia identica alla tua e pare che non serva alcuna modifica hardware. hai controllato le impostazioni della porta com da "gestione dispositivi"?
  7. lsdlsd88

    Chechsum sbagliato?

    molto probabilmente non avendo i driver non ha fatto nemmeno il checksum. normalmente in ogni caso lo fa anche l'interfaccia ma........ ad ogni modo questo dovrebbe essere ok: Giulietta egr off cks.mod
  8. hai ragione, evidentemente son partito dal file sbagliato ma quello lo sai fare anche tu no? ^^
  9. ciao prova così, occhio al checksum che non è calcolato. ATDI670X_solo EGR off_DTC400off.mod
  10. presupponendo che io stavo parlando dell'anticipo, dipende solo da cosa vuoi che faccia, se tu metti l'asse fino a 110 lei si calcola degli anticipi "intermedi" per tutti i valori tra 60 e 110. ma se ad es. hai calcolato che in base alla durata, a 80 mm3 ti SERVE un anticipo di tot, ti conviene mettere quello in asse, e da quel valore in poi userà sempre lo stesso. dovremmo forse fare un passo indietro e chiederci PERCHE' stiamo aumentando l'anticipo? di quanto? quanti danni facciamo se è troppo?
  11. no asp, ho scritto che usa l'ultimo valore che trova, non che calcola incrementi da sola Non ho capito il discorso della "baseline", riguardo la VGT, per me la baseline è la mappa ori (c'è un motivo se l'han fatta così), e casomai POI SE SERVE vado a toccare quel che non mi piace. Facci sapere!
  12. lsdlsd88

    Che Cosa Migliorare Sul Forum ?

    uhm.. i numeri di pagina scritti in bianco su sfondo grigio chiaro sono abbastanza illeggibili..
  13. beh il primo test lascia perplessi. il problema era che sui rulli venivano ridotte appositamente le emissioni, per rientrare nei parametri euro5. per strada invece no, quindi inquinava di fatto come una euro4. con l'aggiornamento, che io credevo riducesse le emissioni ANCHE per strada in modo da diventare regolarmente euro5, invece le ha aumentate sui rulli, così è a tutti gli effetti una euro4... e gli sconti sul bollo per tutti questi anni chi li ripaga??
  14. Pensieri in libertà... Mappe pedale (solo la prima?), a gusto mio ci sei andato giù pesante, non capisco perche' dare incrementi del 200% e oltre fin dal 10% di pedale, rischi di trovarti una risposta inutilmente nervosa quando vuoi accelerare poco per partenze etc. pensa che io fino al 50% lo lascerei ori (ne beneficiano i consumi), se uno vuole che acceleri, schiaccia quel cavolo di pedale XD E9B7A e seguenti, sono mappe lambda? hai visto che strana forma avevano da originali? le hai "piallate" tutte con valori intorno a 0.9, significa 13.2 di AFR?? ad ogni modo anche lì qui non andrei a toccare tutta la mappa ma solo le zone "alte", ma qui "và a gusti". EA49C questa sicuramente è una correzione di "qualcosa" alle basse temperature, hai valori solo da -30 a +10° e solo a regimi di avviamento o poco più. io lascierei ori. EBF1A limitatore IQ in base a fuel temp, sinceramente mi sembrerebbe sensato lasciarlo ori sulle temperature alte (diciamo sopra gli 80°), perche' se il gasolio si scalda così tanto magari non è una brutta cosa avere quella "protezione". da alzare solo nella prima parte che riguarda temperature "normali". ED60C e seguenti. hai alzato l'ultimo valore sull'asse a 110 (ori era 70), sai che se ci sono richieste superiori la ecu usa sempre l'ultima colonna quindi è abbastanza inutile alzarlo, anzi alzandolo ottieni che da 60 a 110 la ecu si ricaverà dei valori intermedi da usare. mentre lasciandolo a 70 userà l'anticipo che gli hai dato da lì in avanti (mi pare più sensato). ED850 durata inezione. ho capito che interpolando per 110 mm3 (o mg??) ti sono usciti quei valori, ma occhio, senza avere un'idea di quanto corrisponda in gradi rischi di finire l'iniezione mooolto dopo il PMS, con le ovvie spiacevoli conseguenze. F6A02 N75 o VGT che dir si voglia. sono completamente stravolte. le hai prese da un'altra mappa?? io quelle non le toccherei assolutamente. a meno di modifiche meccaniche (cambio turbina), o dopo aver constatato che da log c'è molta discrepanza tra boost richiesto e effettivo. Attendo con ansia tue considerazioni
  15. ma dai? ho usato spesso "desktop remoto" e non riscontravo assolutamente problemi di prestazioni o lag, con una adsl normalissima! comunque sei sicuramente più ferrato di me
  16. ma appoggiarsi a uno dei mille VPS? non mi sembra abbiano costi spropositati..
  17. Ci vorrebbe almeno un log per capire quanto ha deciso di iniettare!!
  18. ehm... non mi tornano i conti!!
  19. trovato online, non mi assumo responsabilità XD BMW E90 320D 163HP 0281012501 379332.ori
  20. dal punto di vista puramente informatico la "mappa" di conversione potrebbe pure essere semplicemente un fattore che la ecu ha codificato nelle sue funzioni (e quindi non modificabile), alla fine con qualche approssimazione anche le mappe nm / iq delle edc16 sono quasi lineari (e quindi rappresentabili da una semplice funzione, senza bisogno di una mappa).
  21. altri 2 bit stando alle poche info confuse che ho trovato: 43452 8bit val=128 (dicono di mettere 255?) (rapporto percentuale tra coppia L1/L2? quindi 255=100% boooh) 44C88 16bit val=4032 (403.2 Nm) questo pare di sì che è uguale al valore massimo che trovi nelle mappe pedale...
  22. intendevi dire ms immagino? ma non si trova un ori di una edc16 con gli stessi iniettori della passat? ^^
  23. visto che non risponde nessuno di ferrato faccio un'ipotesi. ma le mappe duration non sono diverse visti i diversi iniettori? le hai copiate da una all'altra?
  24. stesso errore? solo quello?
×
×
  • Crea Nuovo...