Vai al contenuto

lsdlsd88

Gratuito
  • Numero contenuti

    696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di lsdlsd88

  1. Indovina!! Guarda dove vedi valori uguali al mio screen no?
  2. Beh ma credo proprio che anche ecm abbia i driver per quella mappa... se intendi la gestione turbo. Forse la chiama tempo di overboost. per ora non riscalare nulla che cambia poco..
  3. Per quanto riguarda l'overboost prova ad abbassare questa zona del 10%.
  4. no tranquillo il log è ok
  5. hai qualcosa di strano, il log è OK! guarda che non dipenda dal separatore decimali...
  6. Perfetto!!! come vedi dal grafico (e anche dai dati), fino a 1800 rpm non inietta quello che chiedi, nota che il gasolio sale di pari passo con l'aria misurata (il che significa che è limitato dal lim fumi, o lambda che dir si voglia). prova ad abbassarle del 10% nella zona dai 1300 ai 2000 rpm. occhio che il turbo ti ha fatto un picco mica da ridere tra i 2000 e i 2700 giri, andrebbe corretto, visto che quando hai 2.5 bar già ti permetttono di iniettare 85mm che chiedi.
  7. immagino sia MEGA pascal qunidi MPa. ma se li vuoi in bar basta usare 0.06104 suppongo xD
  8. non va bene così è inutile. allora intanto installa multiecuscan. per fare il log una volta connesso alla ecu motore vai su parametri, e selzioni un po' di cose, non troppe alla volta altrimenti è lentissimo. per ora fanne uno solo con: giri motore-quantità totale gasolio-massa aria misurata-pressione sovralimentazione misurata a quel punto vai su grafico, non premere avvia finche' non sei pronto altrimenti salvi una valanga di cose inutili. vai a fare un giro, falla scaldare per bene, poi trovi un bel pezzo di strada dritto e deserto, metti la terza a 1000 giri, premi AVVIA (puoi farlo col tasto F10 così non devi nemmeno guardare il pc), e acceleri a fondo fino a 4500 giri o cmq dove senti che sale di giri piano... quindi metti la quarta e rallenta. a quel punto premi FERMA sempre col tasto F10 o come vuoi. poi accosti con tutta calma, fai esporta e posta il file. dovrebbe venire come questo, solo molto più lungo. punto.csv
  9. il sistema più semplice e veloce è fissare l'ultima colonna a 400, poi apri la mappa in 3d e "allinei" i punti ai load parziali in modo che venga fuori una roba abbastanza progressiva... anche se sbagli di qualche punto % non è la fine del mondo.
  10. P.S. il limitatore per la prima è messo lì apposta per far durare di più la frizione e in certi casi anche il cambio stesso. sono d'accordo nell'incrementarlo "un po'", ma non nel toglierlo, tanto difficilmente in prima hai bisogno di partire a razzo e l'unico risultato è che slittano le gomme. per non parlare di quando piove o nevica
  11. se hai la fortuna di avere una mappa pedale per quando sei fermo non vedo il motivo di complicarsi la vita per farlo sui lim. coppia. anche perche' mi risulta che bisogna alterare quello della prima marcia per farlo diventare "folle" (0kmh), e in quello della seconda abbassare il parametro che definisce il rapporto velocità/giri in modo che funzioni anche in prima. oppure farli scalare tutti di un posto (lavoraccio). dubito che le edc16 vadano in recovery per ste cose ero curioso di vederlo!
  12. lsdlsd88

    Caricare un damos

    è impossibile almeno che i 2 file non abbiano le mappe nello stesso identico ordine e alla stessa identica "distanza" tra loro, ma solo spostate appunto di un certo offset. (per ora non mi è mai capitata sta fortuna XD). servono quindi "solo" per riconoscere le mappe e riportarsi nomi, fattori etc nel proprio progetto, creando quindi un map pack per il proprio file ORI.
  13. lsdlsd88

    WINOLS parla arabo

    no, non funziona così. provo a spiegartela in termini "ecm". immagina che un file damos sia un file ORI, accompagnato da un driver che contiene una lista infinita di valori, mappe, e fattori. lo apri, lo scorri in 2d, e se cerchi una particolare mappa puoi vedere la forma, l'indirizzo, e il nome (solitamente in tedesco o inglese). a questo punto, supponendo che hai trovato un damos per un modello identico o molto simile alla tua, apri il tuo file. winols identifica delle "mappe potenziali", spesso ne mancano parecchie ma è già un aiuto. cioè guardando il file in 2d vedrai delle mappe racchiuse in un marker (rettangolo azzurro). non avranno ne' nomi, ne' fattori. a quel punto cerchi nel damos che hai aperto prima la mappa "analoga", che non sarà allo stesso indirizzo ma sicuramente nella stessa zona. così puoi dare il nome giusto alla mappa potenziale, i giusti fattori sui breakpoint (assi x e y) etc. etc. ovviamente quando conosci già la ecu il damos non lo guardi nemmeno, perche' le mappe "base" son sempre quelle... il modo più semplice è aprirne una che già conosci benissimo con ECM, e "ricostruire" il mappack su winols. dovresti già saper riconoscere le mappe a seconda dell'ordine che hanno nella flash e della loro forma in 2d. mapppack sarebbe l'elenco delle mappe, quindi quello che ecm chiama driver. fammi sapere se qualcosa non è chiaro
  14. beh allora è probabile abbia qualche rogna a livello meccanico. se cerchi online "e46 rear end vibration" ne trovi una montagna con quei problemi. aspettiamo qualcuno che abbia più esperienza
  15. cosa intendi per "un minimo"? di quanto hai alzato il lim coppia?
  16. ciao ma puo' essere che hai l'egr che non funziona + la parte "elettronica"? comunque, se non va in recovery, si puo' spegnere la spia con dtc off. prova questo file e fai sapere per la cronaca l'egr non era fatta bene, mancava l'ultimo valore 65xxx sulla seconda curva. SEDICI SERRA 2 egr e p490 off.zip
  17. Vendo punti, e virgole. Prezzi modici. ^^
  18. ti sono state date delle indicazioni, che presuppongono che uno sappia di cosa si parla, abbia un minimo di esperienza, e buon senso. non puoi pretendere che ti spieghino in 2 parole come si fà una mappa. bisogna studiarci sopra per parecchio tempo per cominciare a capire qualcosa. voler "fare" senza capire non verrà mai un lavoro decente.
  19. seh, magari.. informati meglio non fidarti mai dei software alla cieca, ascolta chi ha più esperienza....
  20. magari pero' apriti un altro topic con un titolo congruo.
  21. appunto, penso intendesse solo dire che non sono ESATTAMENTE 3 mappe. la prossima volta conta meglio XD lasci le mappe turbo ori quindi?
  22. secondo me ci sono parecchi pasticci. riparti dal file ori, fai un po' di modifiche alla volta hai usato qualche SW per fare dpf-off? ah ecco sì, ecusafe... ok, non ho idea se lavori bene sulla tua, avevo capito di no.
  23. al di là che risolvano il tuo problema, queste sono le mappe avviamento. guardati gli indirizzi così le ritrovi sul tuo.
  24. aspetta ma stai usando ECM e magari non te la mostra perche' non c'è in quel driver? vai in 2d che trovi tutto
  25. ma cosa vuol dire che puoi solo regolare la partenza a caldo? le mappe di avviamento saranno le solite 2 che hanno la temp acqua nei BP no? comunque puo' darsi che dare più gasolio aiuti a freddo o puo' darsi anche di no XD. intanto dovresti vedere da diagnosi quanti rpm raggiunge e quanto gasolio inietta quando fatica a partire..
×
×
  • Crea Nuovo...