Vai al contenuto

lsdlsd88

Gratuito
  • Numero contenuti

    696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di lsdlsd88

  1. sì intendo quella. è chiaro che a parità di lambda se si abbassa il turbo si abbassa anche il MAF e quindi il gasolio. non sono sicuro di quale sia la causa e quale l'effetto, ma vorrei capire se riesci a far stare più alto il valore boost obiettivo vediamo come si comporta
  2. lsdlsd88

    Alfa 156 85kw edc15

    guarda la soluzione è molto semplice. appena hai sottomano una ecu UGUALE a questa, ci metti la stessa mappa e ci posti dei bei log con la pressione turbo, così vediamo a quanto picca. mi sembra semplice no? altrimenti siamo solo capaci a buttarci fango a vicenda e nessuno impara nulla. ti avviso che dragus interviene poco ma molto raramente a sproposito, se parla è per esperienza diretta. Buon proseguimento.
  3. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Non che io sappia, ma non lo uso mai quindi magari si.. aspettiamo qualcuno più ferrato
  4. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Non ho idea di cosa possa causarti quel problema.. ma è strano non ti desse errori!
  5. Honestly I thought that you can NEVER brick an ecu with BDM file, whatever you will flash. Seems more likely a flash error? what interface? sure about connector pin assignment and location?
  6. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    l'inizio è solo la "firma" del lettore, in questo caso CMD. ma non crea sicuramente problemi ;). in quello di tky manca, ma per il resto è identico.. se vuoi prova il suo! ma non ho mai letto di problemi simili. di solito se alla ecu non "piace" il file nemmeno và in moto. 0xFDFFC è il checksum
  7. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    nel tuo screen vedo il nome "147JTD1916V_455 596", il mio si chiamava "Alfa 147 1.9JTD 140HP 370596" , è lo stesso? io li ho guardati con un HEX compare eh
  8. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    qualcosa non torna perche' le uniche differenze erano i lim turbo
  9. comunque c'è qualquadra che non mi cosa.... ho aggiunto nel grafico di uno degli ultimi log la richiesta boost prendendola dalla mappa, e sembra che l'obbiettivo nei log cominci a calare un po' prima, anche se l'andamento è lo stesso. puoi provare ad alzare un po' la richiesta dalla mappa? tienila costante sui 2430 fino a 4000-4500 giri...
  10. Per me dipende solo dalle lambda... Sicuramente la massa aria cala una volta passato il regime di maggior efficienza volumetrica. Tky tra 8v e 16v può cambiare parecchio e dipende soprattutto dalle fasature dei 2 alberi..
  11. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    poi mi spieghi dove avrei scritto di essere bravo?? la prima cosa che ho scritto è "non ho mai fatto un launch in vita mia". mi pare abbastanza chiaro no?
  12. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    Nessuno ci mancherebbe. se funziona ti farò i miei sentiti complimenti! ho solo detto di non aver mai visto un breakpoint ambiguo in quanto non essendo crescente o decrescente non è univoco. ma c'è sempre una prima volta
  13. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    interessante il BreakPoint che torna indietro... un ottimo modo per creare confusione XD mai visto una roba simile.
  14. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    buh :(. ho letto in giro che non funziona perche' i limitatori di coppia per marcia parlano di coppia esterna, quindi anche se metti 0 non significa iniettare 0, significa che non resti coppia disponibile una volta sottratti attriti del motore, forza necessaria x i vari servizi, etc, quindi inietta lo stesso ma poco.... test2, impostarla a una coppia negativa? se fà la somma algebrica potrebbe funzionare ..... altrimenti bisogna aspettare qualcuno che l'abbia già fatto. ma sinceramente ho letto vari topic e anche altri dicono che "sale lentamente" se fatto in questo modo. Launch test2.zip
  15. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    come previsto XD
  16. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    ah no, fatto "a occhio". cioè ho circa dimezzato il punto dove passa da 1a a 2a. ori erano: 1a marcia: inf 700 sup 1260 valore intermedio: 1280 2a marcia: inf 1300 sup 1900 adesso: 1a marcia: inf 0 sup 500 valore intermedio: 520 2a marcia: inf 540 sup 1900 lo scopo sarebbe che quando sei fermo o poco più, considera che sei in prima e limita. appena hai qualche kmh scatta la seconda (che ora comprende prima e seconda) e non limita più. i valori sono espressi in (KMH/RPM)*100'000 quindi esempio: 10 kmh, 2000 rpm = 0.005 * 100'000 = 500. bellissimo scrivere tutto sto papiro e poi sicuramente non funziona un caxxo di nulla ahhahaha P.S. quel valore a 32 bit "ramp by raising setpoint blablablabla", serve per quando il cambio chiede al motore di aumentare/ridurre la coppia, mi viene in mente un eventuale TCT che va in avaria o in protezione causa temp olio e cose simili..
  17. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    perche' non ho capito cos'è ma non mi sembrava logico toccarlo XD inoltre sul damos è indicato come valore a 32 bit e lui ne aveva toccato solo "mezzo"? ancora meno sensato
  18. questo della 147.. hw e sw son uguali quindi penso proprio che la GT creda di essere una 147 ALFA 147 1900 16V 150CV.rar
  19. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    guarda io non ho mai fatto un launch in via mia, quindi è solo un esperimento fatto "a logica". provala prima in un'area isolata che vedi mai che poi non accelera proprio più XD Launch test1.zip
  20. sono 148KB perche' è un file ZIP, non BIN.....
  21. lsdlsd88

    Launch control edc16c39

    ma è possibile che si confonda tra prima e seconda marcia? come mai hai abbassato a 1 il limite inferiore per la 2nda marcia che stava a 1290? poi comunque credo che non debbano sovrapporsi, quindi dovresti abbassare il limite superiore per la prima, e poi c'è anche il valore "intermedio" tra prima e seconda che da ori sta appunto in mezzo nella terra di nessuno (sopra la prima e sotto la seconda).
  22. oddio, ammetterai che mappare una macchina dove hai cambiato praticamente TUTTO non è come mappare un'originale no? non penseremo mica che con gli stessi "numeri" funzioni uguale? inutile postare mappe fatte su macchine stock, o sbaglio?
  23. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    penso perche' devi caricare quello originale se vuoi che te lo trovi.. Come previsto hai il lim. turbo a 3 bar! allego il tuo file ori pero' il problema di overboost è meccanico.. controlla l'attuatore, tubetti vari, geometria inchiodata, etc.. Alfa 147 1.9JTD 140HP 370596.ori.zip
  24. ma sicuro che cambi così tanto? a me sembrano identiche! lo switch è subito dopo le lambda, si chiama "Schalter Rauchbegrenzung zwischen Luftmasse oder Luftdruck" google: "Interruttore limite tra i fumi massa d'aria o la pressione dell'aria" più chiaro di così @nico se sei dotato di vcds possiamo fare qualche prova no?
  25. boh dico che l'orologio del pc difficilmente sbaglia, poi chiaro che non è preciso al centesimo, ma al decimo sì... comunque tutto puo' essere, a volte un'erogazione più morbida e lineare viene percepita come "lenta", è possibile che il picco di turbo ti desse un attimo di spinta in più, ma alla fine cronometrare da x a y è quel che conta secondo me ora più che alzare l'iq mi piacerebbe che cominciassi a giocare con gli anticipi... fare 3-4 mappe con mezzo grado in più ciascuna, e vedere se escono numeri attendibili e ripetibili. ovviamente nel log ignoriamo il turbo e mettiamo l'anticipo per controllare che faccia quel che chiedi..
×
×
  • Crea Nuovo...