Vai al contenuto

lsdlsd88

Gratuito
  • Numero contenuti

    696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di lsdlsd88

  1. lsdlsd88

    Parere mappa edc17cp14

    no, intendo che: mappa ori: 65mg->chiede 2350 di boost. mappa tua: 65mg-> chiede un po' meno di 2290 (dipende dai giri..) ti torna? parlo di quella a 0x1E5C32. non ho capito in base a cosa sceglie una o l'altra.
  2. lsdlsd88

    Parere mappa edc17cp14

    ti sei accorto di aver abbassato la richiesta turbo per le iq originali?
  3. basta alimentarli tramite un altra linea (e altro fusibile) no?
  4. beh mi pare scontato dirti di farti prestare un altro pc. possibilmente "pulito" XD oppure tirati una prolunga fino in macchina.. oppure un carica pc da auto... oppure un inverter
  5. intendeva la parte 2 dell'introduzione.. quello da 19 min.. i video li aggiungero' sempre al topic nella sezione "video utenti", e segnalero' qui
  6. sì ma se continui ad aggiungere valori hai un refresh sempre inutile...... non mi tornano per nulla le pressioni rail richieste vs giri.. la mappa che hai ora è la 147_FLASH_85MM3_STEP06.MOD ? p.s. per il turbo finche non vedi 2800 non preoccuparti che non fa nulla ^^
  7. questo non ti va bene?
  8. ma mi sbaglio o queste basta fare l'allineamento con vcds? o ti serve immo proprio off per altri motivi?
  9. beh io ho notato che il mio dopo aver aperto un'infinità di damos alcuni li riconosce da solo, ti dice "map axis profile used" penso a seconda di una "firma" che si trova subito prima di alcune mappe. ogni tanto non li azzecca pero' XD
  10. ah sì beh ovvio, ma alla fine hai comunque una tabella con giri/pedale che richiede coppia.. i fattori saranno diversi ma si impostano allo stesso modo.. questo intendevo son partito con le Bosch come dici tu perche' sono le più facili. secondo me quando son chiari i concetti il resto si applica a qualsiasi ecu.
  11. certo certo, ma arriveranno tutte quelle cose ci mancherebbe non pensavo di aver trattato molte cose "specifiche". alla fine se cerchi una mappa pedale su una marelli non sara' poi tanto diverso il concetto no? ^^
  12. ok ma quello è comunque a 88 mm e col gasolio a 80 gradi... ho seri dubbi ce c'entri
  13. Grazie... penso domenica prossima
  14. risparmiati la prova. stessa auto, stessa ecu. 3 parametri-> 0.6 s ogni dato ('nammer*a) con bravo 1.6 stessa storia. con doblo' 1.6 NON ENTRA. io avevo il doblo' 1.6 e son sicuro che usava il bus CAN anche per la diagnosi. ho il sospetto che dipenda da quello il fatto che sia più veloce. sarebbe da capire se: 1) con la ecu a banco fuori dall'auto, l'elm si collega solo con i pin CAN. 2) se in quel caso è più veloce. 3) controllare se sulla tua presa diagnosi sono cablati o no quei pin..
  15. No penso sia un aggiornamento della ecu, magari fatto in occasione di un tagliando? 17k km...
  16. lsdlsd88

    Presentazione

    Benvenuto, da dove vieni di bello?
  17. ma scusa io vedo 1665 di massima, hai 1650 di richiesta da mappa, cos'è che non ti torna? l'errore di rail basso sicuramente non te lo da in quelle condizioni no?
  18. ma intendi le oscillazioni? posta anche il CSV completo.
  19. beh se ci sono limitatori te ne accorgi dai log
  20. ?!?!?!? comunque quell'errore mi puzza da svuotamento rail.. troppo gasolio poca pressione o poca portata (pompa serbatoio filtro etc..) chiaramente con mappa ori non ti era mai uscito?
  21. ciao, ho guardato la mappa che dicevi, ma mi pare veramente strano che causi l'aumento del minimo, e se funziona, è un po' una forzatura. in pratica da quel che ho letto serve a dare il segnale alla ecu di quando durante l'avvio, i giri superano un regime "giusto" per completare l'avvio. non ho capito se comanda anche il disinnesco dello starter quando li supera. di fabbrica infati è più bassa di 50-100 giri di quella del minimo (tranne per temperature polari)!
  22. Al momento non posso vedere di che mappa parli.. ma se ha funzionato direi che non ti serve... Quella mi par meglio visto che te lo regoli a seconda delle temp
  23. lsdlsd88

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    sì ti consiglio di aprire l'ennesimo post "studio mappa 147 etc..". sei partito col piede giusto, ma con le scarpe sbagliate. alcune unità di misura che leggi in mappa sono "simboliche", o teoriche.. o previste... sì insomma non corrispondono alla realtà dei fatti, servono "solo" alla ecu per regolarne il funzionamento. quindi NM e AFR non sono da prendere alla lettera, possono darti giusto un'idea di massima ma non di più. per la cronaca il lim coppia parla di coppia esterna (al volano), mentre la mappa conversione coppia/IQ di coppia interna quindi contando tutti gli attriti interni al motore e ai servizi che si trascina dietro. una precisazione, i valori che leggi nei BP quindi ad esempio i mg di aria nelle lambda, non sono limitanti! se vuoi il valore effettivo devi leggerlo dai log
  24. chiedi troppo il damos è nella sezione download. cerca "damos edc16c39". non so se sia già in ols, ma al max te lo fai convertire. ma chiedi in PVT! beh ovvio se hai lavorato sulla pompa allora puo' starci quell'incremento del rail... la vgt alzata su tutta la mappa ti assicuro che non serve a un piffero. per il resto la mappa l'hai fatta tu?
  25. certo è normale che i BP sono diversi ogni mappa il discorso del tasto destro direi che l'hai fatto anche tu, altrimenti non vedevi 100 ma vedevi 8192. bravo che hai messo 1 punto decimale sui valori visto che non erano tutti ,0... promosso! ^^
×
×
  • Crea Nuovo...