Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Slowly

Gratuito
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Slowly

  1. Slowly

    damos winols del forum

    Il metodo map analyzer dici?
  2. Esperienza con questo tipo di centraline ne ho abbastanza per dirti che damos non se ne trovano.....o ti metti a cercarle a mano e trovi le mappe principali da 2D quindi mappa pedale, accensione, lambda ecc ecc oppure ti affidi a qualche azienda del settore. Comunque sia secondo me il gallo ti crea un file non valido se lo hai a disposizione prova con il kess. -edit- Ho controllato il file viene aperto tranquillamente in 2D
  3. Slowly

    damos winols del forum

    Procedo ad inviarteli in buona fede via MP appena l'azienda mi dice che non può aiutarmi. Comunque se può essere di aiuto per il file ols ho risolto basta importare il file in MAP ANALYZER e convertire il file in .bin cosi winols lo legge. Il problema resta il map-pack
  4. Slowly

    damos winols del forum

    Ciao non riesco ad aprire ne il file ols ne il mappack con l'ultima demo.....
  5. Slowly

    damos winols del forum

    Si ma così io l'ho presa in quel posto....adesso spero che visto che l'ho pagato il map pack e anche abbastanza mi convertono i file in modo che posso leggerli..... almeno che qualcuno con l'ultima versione non mi aiuta
  6. Slowly

    damos winols del forum

    Ragazzi ho un problemuccio utilizzo la versione demo di winols per trovare gli indirizzi e le varie mappe e poi di solito dopo uso ecm.....mi sono fatto sviluppare da un azienda un map pack .kp e loro mi hanno inviato file .ols e .kp e anzi che aprirsi come succede di solito con i file .ols del forum mi dice che il file è troppo nuovo per la versione che utilizzo di aggiornare..... c'è una soluzione a ciò? Sto attandendo anche una loro risposta....
  7. La soluzione forse l'ho trovata setto la sonda in modo che tutti i valori sopra i 15 non vengono salvati! E poi eseguo progressioni in prima seconda e terza fino a limitatore schiacciando la frizione in decelerazione , potrebbe andare come tecnica di rilievo?
  8. I rilievi li eseguo su strada potrebbe essere un problema? Comincio a dubitare dello strumento Ho i log in volt della prima sonda lambda li posto?
  9. Allora ho rimesso mappatura e pressione benzina originali ed installato un minicat sulla lambda2 inoltre ho resettato gli adattamenti e dopo un centinaio di km di adattamento ho eseguito un log con l'innovate LM2 tramite la wideband installata in un terzo alloggiamento quindi con lambda 1 e 2 collegate. Ho cosi ottenuto due tabelle di AFR min e AFR max a parer mio proprio non ci siamo voi cosa ne pensate? Prima tabella è l'afr massimo e la seconda è l'afr minimio.
  10. Slowly

    iaw 48p280 saxo vts euro 3

    Sei sicuro? Q solito le ecc aftermarket hanno programmi dedicati....non sei quindi riuscito a trovare nulla?
  11. Slowly

    iaw 48p280 saxo vts euro 3

    Appena ho il PC sottomano carico il documento nella sezione manuali ADMIN non si preoccupi
  12. Slowly

    iaw 48p280 saxo vts euro 3

    Ciao so che non sei abbonato ma credo che ora possa essere l'occasione giusta per farlo, ti ho trovato un file doc in francese dove da tutti gli indirizzi della tua ecu e le spiegazioni con tanto di grafici 3D. Ora tramite la tua sonda aem wideband provvedi , creare un log dell'afr e sistemare la mappa lambda. Spero di esserti stato di aiuto Slowly 3broches.doc
  13. Slowly

    iaw 48p280 saxo vts euro 3

    Mi dispiace non ho un damos e non ho ancora così tanta esperienza per trovare la mappa lambda manualmente .A parer mio se il fattore di correzione che ti da ecm é corretto potresti rivedere conservativamente gli anticipi......che modifiche ha la macchina? Hai un EGT e disposizione? Comunque se vuoi fare una cosa fatta bene dobbiamo riuscire a trovare gli indirizzi delle mappe fuori driver...nessuno che ha fatto in passato questa vettura?lo aiutiamo questo utente o no? Spaccarondelle tu non hai trovato nulla sul web?
  14. Slowly

    iaw 48p280 saxo vts euro 3

    Per la mia piccola esperienza (abbastanza negativa) con ecm posso darti questo consiglio controlla che le mappe che ti da siano effettivamente quelle ....perché la maggior parte delle volte quando mancano mappe così importanti come quella lambda ci sono inesattezze nella nomenclatura delle varie mappe. Per la lambda purtroppo non credo di poterti aiutare....dopo scarico il file è provo a vedere se ho qualcosa che può aiutarti. Slowly
  15. Slowly

    ecm titanium a crediti

    Sono interessato se il prezzo é trattabile...
  16. Ok provvedo a controllare le giunte e a ristabilire la pressione benzina. Io credo di poter ottenere un 10cv con +20 ne di coppia se la mappatura é fatta bene.
  17. Allora le modifiche che ho apportato sono state soprattutto all'aspirazione ....sono stati montati dei collettori più grandi in diametro e volume che sono stati raccordati a i condotti valvola oltre ciò é stata installata una valvola farfalla che ho maggiorato al tornio parallelo di 3.7 mm.Ovviamente l'afr risulta sballato non capisco cosa ci sia di strano almeno per ora.... la rivisitazione dell'ecu non serve proprio per questo? Ad adattare l'elettronica alle varie modifiche hardware? Da mettere in conto anche il collettore 4-1 che falsa la lettura della seconda sonda lambda. La lettura é stata fatta sostituendo la seconda sonda lambda con la sonda afr e lasciando la seconda lambda collegata ma non inserita nello scarico. I risultati registrati dell'afr sono quelli che avete visto in tabella il tempo di acquisizione acquisizione stato di 30 min con la pressione benzina aumentata e mappatura originale.
  18. Io ovviamente ho il file ori e posso azzerare l'auto apprendimento . Se puoi essere più specifico oltre il regolatore di benzina..... Sono qui per imparare
  19. La carburazione é ok nel senso tolgo da tabella e smagrisco aggiungo e ingrasso e fin lì sono sicuro perché ho provato. Diminuendo l'anticipo non ritardo lo scoccare della scintilla e quindi faccio si che lo scoppio avvenga dopo in camera di combustione aumentando così la pressione e quindi la coppia? Sarebbe forse il caso di anticipare e quindi decremantare l'anticipo a i bassi regimi es.1500-3500 giri e poi posticipare dopo i 3500 giri(dove il motore si sveglia) se idealmente se non ci sono cali di coppia fino a limitatore? Io ho cercato di fare ciò con eccezione a 5100-5500 giri dove in autostrada ho verificato un calo di coppia che pregiudica la progressione quindi ho anticipato.
  20. Si decrementi..... in quanto credo che gli anticipi che ha dato Ford sono parecchio conservativi in effetti la macchina é parecchio morta, cosa ne pensi? Se guardi bene la tabella anticipo i valori sono abbastanza omogeneei. Metto anche lo screen della mappa iniezione parzializzato
  21. Allora questi sono gli incrementi dell'anticipo parzializzato e i gradi reali dovrebbero essere il valore diviso 10....fin ora non ho trovato niente che mi indicava il contrario.
  22. Se non hai il driver ti posto una foto degli incrementi che ho dato su ecm. Le modifiche sono Collettori scarico inox 4-1, colli aspirazione 1.6 ,CF maggiorato 4 mm, Fuel Regulator Tomei, AirBox BMC CDA ed Frontal Air Intake Pressione benzina portata da 3.7 a 4.5 costanti con 5.0 di picco L'aumento di pressione é stato fatto in vista della mappatura l'idea infatti era di compensare la maggior quantità iniettata grazie alla pressione con un tempo di apertura dell'iniettore più breve, in modo da avere un afr giusto e una migliore nebulizzazione.
  23. La tabella si riferisce alla carburazione originale.....al momento non ho fatto ancora la rilevazione dell'afr con la mappatura finale che qui ho caricato perché aspetto una vostra conferma riguardo agli incrementi sugli anticipi
  24. Allora la mappa devo caricarla ancora ma con quella originale eravamo messi veramente male magrissimo a i bassi e molto grassa a gli alti carichi allego la tabella di acquisizione dati . In rilascio prima scoppiettava moltissimo Questa che ho caricato sul forum é la seconda mappa che ho affinato come meglio potevo secondo voi può bastare per compensare i problemi di afr?
  25. Grazie Patrick ! Forse sto cercando qualcosa che non c'è.... però ti posso chiedere un piacere? Puoi essere più chiaro e darmi una spiegazione sulle mappe che mi hai consigliato di modificare? Io fin ora ho lavorato con ecm e ho sempre 4 mappe : 1)Iniezione correzione 2)Iniezione parzializzato 3)Anticipo correzione 4)Anticipo parzializzato Io nella mappatura che ho fatto fin ora ho toccato solamente "iniezione parzializzato" per la carburazione visto che la macchina ha delle modifiche pesanti e "anticipo parzializzato " per ottenere più coppia.Le altre due di correzione non le ho toccate perché non sono sicuro in quanto per ora ho capito che variano in base a parametri esterni come la temperatura o altro ma non ho capito il criterio con il quale si modificano. Ho tanti dubbi sto studiando molto ma ho finito gli spunti che ho trovato su internet adesso vorrei qualche consiglio da parte di chi ci capisce, ad esempio una curva tipica della mappa lambda e delle altre che dicevi così magari da poterle cercare in 2D e metterle in driver.
×
×
  • Crea Nuovo...