Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

honda

Gratuito
  • Numero contenuti

    73
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di honda

  1. honda

    Scodifica Bosch Me7.3.1

    La ME 7.3H4 riesco a farla parziale dalla flash attraverso lettura/scrittura EOBD, la ME 7.3.1 solo Totale... ME7.3.1 volendo anche parziale, ci vuole un interfaccia specifica... da modificare la Eeprom 95080..... almeno io le faccio così, non ho visto se possibile parziale per me7.3.1 dalla flash
  2. honda

    Codice Auto Radio Porshce

    Ciao, sevirebbe marca, modello e numero seriale che trovi smontando la radio... Possibilmente metti foto. Vedo cosa posso fare..
  3. honda

    Interfaccia Decode Iaw59F

    salve, cerco interfaccia per la scodifica/rivergina 59F che faccia anche cambio software con HW sotto e sopra i 100 senza praticare foro... se usato a buon prezzo è meglio, anche proposte nuovo.
  4. honda

    Scodifica Tot.sirius 32N Can

    Allego il file originale (29F200) se qualcuno dispone di un file funzionante ... anche a pagamento ...grazie
  5. honda

    Scodifica Tot.sirius 32N Can

    Salve colleghi Vi chiedo cortesemente se avete un file o altra soluzione per scodifica Totale della siemens sirius 32n, ECU: 110115000A. È su rete can (UCH) e Non ha il pin 58 collegato all' immo , è una clio 1.2 - 8 valvole... Ringrazio anticipatamente e rimango a vostra disposizione.
  6. si confermo Fidodido, in mappa risulta anche a me il valore max di 2550 mbar... provata anche su strada staccando un attimo la waste gate. blocca a 1.5 bar! però non conosco il modo di andare oltre
  7. ciao attila749, dici 1.78 bar ? ma senza toccare limitatori? ... provata su strada in diagnosi da originale a me risulta 1.5....
  8. honda

    Parere Escusione Fap Grande Punto

    quando non si vuole spendere chissà perché ci son sempre di mezzo i cugini o parenti... mah...
  9. quello che ho trovato è da 1 mega, guarda se ti va bene tagliando anche il tuo per il confronto... MJD6F3HW03T_ 3459Y395.Bin.rar
  10. senza dissaldare i componenti, resistenze diodi ecc.. non puoi fare una comparazione ohmica misurando in circuito un determinato componente,anche se il valore impresso in una una resistenza è uguale ad un altra! come dice Francesco76 potrebbe risultare molto diverso l'uno dall'altro. Non avendo lo schema elettrico interno,non puoi sapere nè come, nè da quale altro componente verrà influenzato...è difficile dire che si è bruciato il controller can per il solo fatto che si è creato un corto piegando alcuni pin nel pettine... poi quali? non c'è logica che ti porti a pensare che si è bruciato un componente piuttosto che un altro. il fatto che manchi l'alienamento can vuol dire che c'è la centralina guasta punto. qualsiasi componente interno può essere! Alcuni consigli che ti posso dare: controlla sulla linea c-can se ci sono 120 Ohm direttamente sui pin della centralina ABS. se fosse isolato o risulta in corto allora può anche essere il controller CAN ( integrato 8 pin)... .. una prova empirica e veloce che io eseguo, è quello di confrontare con un multimetro i vari valori ohimici dei singoli componenti montati sul circuito, e confrontarli pari pari su altra centralina funzionante. altra opzione : saldatore alla mano e molta pazienza! dissaldi e controlli prima tutti i transistor e diodi, poi resistenze. i condensatori è più raro che si guastino... i circuiti integrati tipo: microcontrollori, memorie processori, non li puoi controllare senza schema e con il solo ausilio del multimetro!! se hai un sospetto fai prima a cambiarli! controlla anche che ci possono essere dei micro fusibili interrotti, sono simili a resistenze! buona fortuna )
  11. grazie per le vostre risposte, sono pienamente d'accordo con fidodido, solitamente non supero mai 1,45 di picco e max 1,35 costante.... anche quello che dice Alfaromeo Jtd è giusto se parliamo di vetture stradali senza interventi meccanici vi do ragione . scusate, è colpa mia, ho esposto male la cosa, non ho spiegato quali erano le mie reali intenzioni. L'idea era di fare modifiche profonde su un altra vettura di mia proprietà, non su vettura di cliente con motore standard...Il progetto è di montare una turbina ibrida su cuscinetti ecc.. che tenga pressioni anche di 1.7 - 1.8. ovviamente anche il motore sarà completamente rivisto. insomma, tutto adeguato per lavorare con pressioni oltre 1.5 bar. mi rimarrebbe però il limite della gestione Marelli... la mia domanda è: come fare a superare il limite di 1,5 bar senza recovery?? con pressioni di 1.6 - 1.7 dovrò cambiare anche il sensore map?....
  12. Titanium trova 2 mappe, (screen allegato) il valore max che mi ritrovo in tabellare è 205... forse sono 2050 milibar press assoluta?? è questa la pressione ?....... limitatore? qual'è il calcolo per ricavare la press reale? pressione turbo.bmp
  13. buongiorno a tutti, ultimamente sono allo studio delle ECU Marelli Mjt, ho in officina una 500 1.3 Mjt 75CV con software B598, su questa car vorrei spingere la pressione turbo leggermente sopra la soglia del recovery, ( il DPF è rimosso)...pare che la soglia di intervento di queste car sia abbastanza sensibile... qualcuno bravo e disponibile che a conoscenza, saprebbe dirmi gentilmente quali sono i limitatori o eventuali bit da correggere su mappa per il taglio del turbo?? qual'e' il calcolo di conversione per la pressione dei mjet? uso i driver di Titanim... vorrei evitare di "ingannare" il sensore map con la resistenza, anche perché il range di utilizzo sarebbe più ristretto. sia inteso che se c'è da pagare il disturbo non c'è problema, anche in pm. Grazie a tutti per la collaborazione FIAT 500 51872447 354AB598.rar
  14. Wooow!! troppo gentile, Grazie infinite per il tuo aiuto Fabri !! a buon rendere ciao buon lavoro
  15. Ciao Alfa, mi serve anche il Microprocessore grazie per la disponibilità !
  16. Ciao a tutti gli amici, vorrei chiedere la cortesa se avete il backup, almeno Micro e Flash della seguente ECU: Fiat 500 1.3 Mjt 75CV DPF Marelli MJD6F3HW04P Num SW: 3545B595 Grazie a tutti per il tempo dedicatomi
  17. honda

    Cerco Driver Kia Sportage

    correggo, è una kia Carens! sempre Hw 072 Sw 125. in automatico su titanium non lo trova, con ricerca manuale l'ho individuato, ma se lo carico mi dice che il driver contiene errori
  18. honda

    Cerco Driver Kia Sportage

    ciao a tutti, chiedevo la cortesia se avete i driver per Titanium o ECM2001... é una Kia sportage 2.0 CRDI, EDC16+C39 Bosch 0281013072 , SW 125 Vi ringrazio. EDC16+C39_Hw072_Sw125.rar
  19. honda

    Edc16C3 Renault

    Grazie per l'informazione Alfonso!
  20. honda

    Edc16C3 Renault

    ciao a tutti! qualcuno ha fatto in BDM la EDC16C3? montata su renault megane 2 - 1.9 dtci danno un po di rogne con i seiali, codifica iniettori lettura con motore freddo ecc... pertanto vorrei se possibile farla in bdm. grazie per le risposte
  21. Ciao Fido, una cortesia, potresti dirmi come posso aggiornare i driver con procedura manuale? win 7, 64 bit. faccio aggiorna driver da gestione dispositivi .... cerca driver nel pc...... quindi metto i driver usbfix.... niente, impossibile installare Fg... se mi potresti dare un aiuto te ne sarei grato.
  22. qualche bravo ragazzo che ci può dare uno sguardo? ............nessuno vuole una fetta di pandoro
  23. hai ragione, forse c'è un errore nel caricare l'immagine... posso postare il file ori e mod? se no per l'immagine che formato consigliate? http://img838.imageshack.us/img838/8504/edc16c39opel.png
  24. grazie a tutto lo staff per il grande contributo !! **** GRAZIE***** una cortesia, potreste dirmi se le curve che ho individuato sono corrette? si tratta di una EDC16C39 Opel Zafira...... ho il dubbio di aver modificato i pandori anziché i panettoni .... Grazie EDC16C39 opel.bmp
×
×
  • Crea Nuovo...