Vai al contenuto

Angelosmartleon

Gratuito
  • Numero contenuti

    133
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Angelosmartleon

  1. Già misurato in diagnosi funziona tutto correttamente . Tra obbiettivo è misurata la differenza è di poco . Kmq possiamo continuare a modificare il nostro file visto che adesso il problema lo risolto e poi abbiamo scoperto che era anche il debimetro xke togliendo il connettore la macchina andava X 3 volte ne abbiamo messo uno nuovo e puff la macchina e rinata . . Tky sono pronto X le tue dritte dimmi tutto da dove iniziamo :P

  2. Ragazzi ho caricato la mappa ma non in modo come l aveva messa Tky perché non c'era differenza o per lo meno c'era solo sul alto .o alzato la westgate in tutti i punti del 15 % gli ho messo fatto la quantità carburante con il 400nm ad 85mm3 e poi la coppia lo alzato del 15 in tutte le montagne . Risultato ? Ho tolto quel vuoto pazzesco e la macchina tira forte in tutte le marce e il cliente soddisfatto . Fumo quasi nulla .

  3. Ragazzi Grazie Dei Svariati consigli . la macchina già e smontata gli stiamo rimontando il catalizzatore con la sonda lambda , il debimetro in serata me ne porta uno un amico montato su  di una stilo 140cv incidentata , dovrebbe essere uguale . x adesso con il file sono arrivato a questo punto tramite consiglio di tky credo di nn aver sbagliato e consiglio del admin potete controllare se o alzato bene del 15 % la westgate ? cosi domani o stasera carico file con il galletto 4 credo non dovrei avere problemi in scrittura

    prima prova stilo

  4. Admin abbiamo tralasciato il problema Del autovettura e Tky gentilmente mi sta dando delle dritte per modificare queste edc16c39 così che appena risolveremo il problema meccanico potrò caricare questo file su quel carretto a palline e poter andare più forte . Avevo pensato di aumentare L apertura dell westagate ma nn sapevo come. Seleziono tutta la mappa dai primi giri fino allo fine della mappa e poi lo alzo del 15%? 

  5. tky o appena guardato e la modifica me la segna sulla mappa quantità di carburante iniettato (rpm,trq) non me lo da sulla coppia come dicevi tu . poi ho visto che da un massimo di 76mm3 sei arrivato a darne 85mm3 su tutta la mappa . l'idea di partire a modificare la quantita dai 225-250 nm come ti pare ? e poi conosci la quantità massima di  carburante iniettato che puo bruciare ? se faccia fumo o no e indifferente , il problema sta anche al fatto che la egr almeno quella cercherò di escluderla e mettere un tappo 

  6. gia verificato tutto . e tutto apposto . unica cosa che e rimasta e la geometria in se, non avendo piu quella vecchia non posso controllare se era decisamente uguale,  infatti come da testo ho scritto che gia ero consapevole che potevo risolvere solo in parte e non ovviare al tutto il problema . ,a nel frattempo eliminerei anche debimetro e sonda lambda visto che quando vado a togliere lo spinotto del debimetro questo vuoto lo fa meno , e la sonda lambda se cancello l errore in diagnosi da subito un po di differenza si nota appena riaccende la spia calano di nuovo le prestazioni 

  7. Ey Tky grazie di essere sempre presente in tutto , se un giorno potrei aiutarti lo farei volentieri .Il File Ori lo Postato adesso vorrei capire cosa intendi tu con target iq e con 85mm3 . ho visto che ecm quando vado a mettere il driver mi mette a disposizione tantissime mappe anche le mappe per ogni marcia , non so propio quale mappa iniziare a modificare e poi quale toccare per fa si che dai 1000 ai 3000 il turbo riprenda vita di nuovo

    Stilo 1.9 jtdm 120cv ORI 862-773.ori

  8. Salve ragazzi come da titolo volevo chiedervi una mano sulla rimappatura di una stilo 1.9 120cv station wagon con centralina bosch edc16c39 hw862 sw773.vi racconto la storia , abbiamo rifatto testata distribuzione e  banco nuovo il propietario non so perché a deciso che la turbina doveva prenderla dallo spasciacarozze la acquistata è lasciato quella sua in permuta anche se era rotta , adesso la macchina dai 1000 giri ai 3000 non si apre c'è questo vuoto dove il turbo nn attacca. Quello li ribadisce che era montata sulla stessa auto e quindi identica 100%. Ho controllato all incirca tutto e sono arrivato al punto che spero posso risolvere questo problema tramite mappa anche se non lo attenuerei del tutto . E propio un vero vuoto che la macchina quasi si ferma dopo i 2900 circa va benissimo . Volevo per intanto escludere egr , sonda lambda (visto che abbiamo tolto il catalizzatore e rimane L errore ) e anche il Debimetro o sentito parlare di benefici su questa motorizzazione eliminando il Debimetro . Ora vi chiedo visto che è la prima volta che smanetto questa tipo di ecu qualcuno di buon cuore che mi dia delle dritti su quali mappe toccare e la logica d'incremento ? Tra poco posto il file ori .

    Un Grosso Grazie Anticipatamente :rolleyes:

  9. Salve ragazzi ho un cliente  che scenderà a casa mia venerdì con la sua stilo 1.9 e volevo farmi trovare già da subito con il file pronto X non farlo risalire  ed aver concluso solo di leggere . Sareste così gentili di mandarmi il file ori di questa centralina ? Premetto che sulla centralina della stilo non ho mai messo le mani quindi chiederò a voi più esperto qualche consiglio . Grazie in anticipo 

    IMG_6251.JPG

×
×
  • Crea Nuovo...