Perché non L Hai modificata nel modo giusto. C’è anche qualche bit singolo da toccare. Chiaramente se si ha poco spunto di batteria..o qualsiasi altro problema legato all iniezione non fa miracoli.
Allora ho controllato, prova con k tag protocollo 60, 118, 121.L adattatore bdm 14AM00T01M.
Carica il protocollo dalla lista uno dei 3 è quello giusto.
Io ho fatto un egr off su focus...che aveva un edc16 che non si leggeva da obd. Ma sinceramente non ricordo cosa montava di micro. Fatta senza problemi in bdm con k tag.
Dopo gli 80mm3 la ecu va avanti per interpolazione.
E un discorso molto lungo da spiegarti qui da. I breakpoint si modificano in 2d. Non in tabellare.
Si escludono 2 3 colone e si riscalano per ottenere il valore in breakpoint desiderato.
TI RIPETO CI SONO MOLTE GUIDE BEN DETTAGLIATE.
Per questa mappa lascia perdere i breakpoint.
Carica la mappa fatti un giro. Fai un log dati alla mano affini tutti i valori.Almeno riesci a capire se arrivi a 100mm3 da lì sistemi i breakpoint su tutte le mappe che ti servono.
Ti consiglio di trovare qualche guida per capire bene il funzionamento edc16.
tra i vari breakpoint e come si riscalano. ci sono molte guide sul forum.
Lascia perdere il rail con una pompa r55 è inutile spingerla all osso.
la pressione rail non è tutto in una mappa.
Ti ripeto per una mappa stradale non c’è bisogno di cambiare i breakpoint. I breakpoint vanno riscalati in base alle esigenze. Con pezzi stock non c’è bisogno di fare queste modifiche. Per vedere la reale quantità che inietti devi fare prove in strada.
Tra la mappa che avevi tu e questa mia...era basilare come incrementi. Con questa noti una netta differenza di prestazioni. Come ti ho detto sistema quel punto del breakpoint del rev limiter e carica questa mappa così come è senza modificare nulla. Provala e fammi sapere.
Avendo sbloccato "tutti" qualche piccata a 1800 non staccava...Sicuramente con maggiore richiesta di rail iniettarai di più a parita di tempo di inieizione e il resto.