Vai al contenuto

MOTO!

Gratuito
  • Numero contenuti

    98
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MOTO!

  1. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    HPTUNING che accensione montavi?
  2. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    Immagino che sia delicato...ma nn devo andare sempre a palla.....che pistoni montavi tu?la camma era un 40/80?
  3. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    no no rimANGO sempre sul bicilindirco.......... un 800 magari
  4. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    no no rimANGO sempre sul bicilindirco.......... un 800 magari
  5. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    infatti numeri dAlla macchina che hai in foto lo avevo capito... farò un bell'aspirato...quello che ho sotto va bene mi fa 150 km/h ma come accelerazione nn mi stimola tanto.....voglio qualcosa in +
  6. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    bhe...15000euri sono esagerati cmq faccio il meccanico...un motore preparato già lo tengo e lo uso anche x girare in paese.....è un 650 e ha circa 40cv.....vorrei qualcosa in + xò!!!credo che aumenterò la cilindrata magari un 800 cn testa panda e doppiocorpo da 40...vedo un pò che ne esce tu ne hai mai preparati di aspirati??
  7. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    numeri tu dici che rinforzando il monoblocco nn si può fare??nn voglio esagerare ma sai cm'è....è x avere una cosa diversa dei soliti spirati elaborati ai raduni
  8. MOTO!

    vacchia fiat 500 turbo

    salve....sono un amante delle vecchie fiat 500!!vorrei realizzare un motore turbo sulla monoblocco originale!!prima d iniziare qualcuno ha consigli in merito??
  9. MOTO!

    Fiat Punto 1.7 TD 70

    già c'è!! è sulla turbina....scaricati qualche foto da internet e vedrai come è fatta
  10. MOTO!

    punto mk2b 1,3 multijet

    ...nn so a cosa tu debba usarla!!è un diagnostico a livello professionale quindi nn so quanto ti convenga prenderla.....tieni conto che solo l'abbonamento x gli aggiornamenti costa 550euri+iva!!!cmq vai direttamente sul sito www.brainbee.com
  11. MOTO!

    punto mk2b 1,3 multijet

    si..hai bisogno di interfacce differenti di quelle x la diagnosi....ogni interfaccia ha il suo softwere naturalmente che t permette solo di leggere e scrivere nn di modificare la mappa....x l'examiner io uso un interfaccia braen bee...sul body è xfetta
  12. MOTO!

    punto mk2b 1,3 multijet

    x quanto riguara il body computer nn credo che t basterebbe utilizzare un interfaccia elm 327...credo sia buona x la cancellazione degli errori e x una diagnosi superficiale...dovresti utilizzare un vero e proprio strumento di autodiagnosi completo(texa, tecnotest,bosch,braen bee)ecc...ti darebbe una visione completa....x le mappe invece ci sono interfacce e softwere differenti tipo il kwp o il galletto....
  13. MOTO!

    marea td 100

    potresti intervenire meccanicaente cn una buona messa a punto...aumenti la mandata del gasolio dalla pompa e la pressione del turbo.....qualcosa se fatta bene esce!!!
  14. ciao mactonino...posso dirti che come seconda dagnosi ho acquistato un interfaccia brainbee ad un prezzo nn esagerato....è cmq un ottimo examiner...anzi credo valga molto ma molto di + di quanto l'ho pagato.....se vuoi mettiti in contatto con la tecnoservice di roma....cn 1000 euri potresti trovare qualcosa....
  15. MOTO!

    ...come iniziare??

    ...fammi sapere x l'interfaccia......
  16. MOTO!

    ...come iniziare??

    si..letto e risposto...
  17. MOTO!

    ...come iniziare??

    inizialmente dovrei intervenire su una golf Vserie tdi e una lybra jtd....tornando a prima ....cosa serve x operare le eprom???
  18. MOTO!

    elm 327

    SALVE...MA IL PCMSCAN DOVE SI TROVA????MI DATE QUALCHE INDICAZIONE ?
  19. MOTO!

    ...come iniziare??

    INNANZITUTTO GRAZIE GIOAN....CREDO CHE X ADESSO PRENDERò UN KWP2000 E UN EDC16.....COMME SOFTWERE NN SO....QUELLO + FACILE MA ALLO STESSO TEMPO +COMPLETO ...QUALE PUò ESSERE??CMQ TOGLIETEMI UN ALTRA CURIOSITà....X LE AUTO UN PO + VECCHIE??QUELLE CHE NN SUPPORTANO LE INTERFACCE..??SE NN SBAGLIO BISOGNA APRIRE LA CENTRALINA...CHE MATERIALE SERVE???COME SI FA??
  20. MOTO!

    ...come iniziare??

    ...dimenticavo...ma cn l'elm327 riesco a fare la diagnosi su tutte le vetture??anche quelle +vecchiotte???
  21. MOTO!

    ...come iniziare??

    ..innanzitutto grazie x la risposta...bhe mio zio è disposto a dammortizzare le spese diciamo...visto che è molto contento della mia scelta lavorativa....cmq stavo vedendo un po.....comprare un kwp2000 e un edc16??x iniziare insomma...che programmi poi dovrò usare x iniziare a rimappare in maniera nn molto complicata?? x la diagnosi credo che x adesso mi accontenterò di un elm327...che software mi permette di usare??(in italiano visto che ho delle pecche in inglese)grazie infinite....
  22. MOTO!

    ...come iniziare??

    salve a tutti!!sono nuovo del forum e ne approfitto x fare un saluto a tutti....mi presento..mi chiamo gianluca e ho 20 anni, ho deciso di mettermi a lavorare in autofficina con mio zio...sulla meccanica ho un bel po di basi ma sull'elettronica....vorrei acquistare un sistema di autodiagno si plurimarche x il pc con interfaccia...cosa mi consigliate??(in italiano possibilmente)..inoltre amo le elaborazioni ma come dicevo sull'elettronica sono a terra....cosa devo acquistare x iniziare??sia x le vecchie che nuove auto???spero in una vostro aiuto ..grazie mille!!!
×
×
  • Crea Nuovo...