Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

bbrizio

Gratuito
  • Numero contenuti

    279
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bbrizio

  1. bbrizio

    chiedo info

    si fa sul quadro e sulla ecu, nn so se si possa fare in obd ciao
  2. bbrizio

    upa e km

    la filosofia della elrasoft è chi fa da se fa per tre (volte danni)... purtroppo non danno assistenza, ti devi fare tutto da solo cavi e adattatori... e soprattutto i magheggi per leggere i micro... penso che MACTONINO e scintilla ne sappiano qualcosa ciao
  3. bbrizio

    universal uniscan visa 183

    ragazzi quell'interfaccia funziona... avevo l'originale della tecnotest e per farla andare sul pc ho fatto i salti mortali... nn collegate convertitori usb->com perchè nn funzionano, serve proprio la COM nativa sul pc, inoltre se nn ricordo male, dovete eseguire il tutto in modalita ms-dos, prima che carichi windows... mi spiego meglio... quando accendete il pc premete F8 e scegliete l'opzione ms-dos nn funziona con windows xp o 2000... va bene dal 98 o inferiore ciao
  4. bbrizio

    Riparazione iaw 59f

    tra source e drain dovresti avere continuità o no a seconda di come polarizzi il gate... prova con un multimetro con il test continuità e vedi cosa succede ciao
  5. non ci metto la mano sul fuoco, ma se non sbaglio la spia motore si spegne subito dopo l'avviamento e non prima... se hai avuto precedentemente problemi di seghettamenti o strattonamenti quando piove, è molto probabile che sia il sensore di RPM. La mia Stilo 115 ha cominciato così fino a fermarsi definitivamente (sapevo già che lo avrebbe fatto, ma nn ho mai avuto il tempo di cambiarlo ) prova a vedere con un oscilloscopio il segnale, è molto probabile che troverai una linea piatta. per quanto riguarda l'ELM... lascia perdere, su quelle non la fa la diagnosi... nn hanno implementato lo standard EOBD (o meglio lo hanno fatto solo a metà, infatti hai i giri x4 e la velocità 0-255km/h) PS: dimenticavo!!! controlla anche il circuito di alimentazione di carburante... che nn ci sia nessuna perdita o che la pompa di BP provveda correttamente al riempimento dell'impianto ciao
  6. spero che sia di parola e mi porti il quadro.... al momento sono fuori... cmq, in ogni caso, dovrei avere delle ecu airbag, con micro molto micro ( fa piangere, lo so)... magari le faccio su quelle in alternativa ciao
  7. L'elm ssu quelle non entra in diagnosi, vale lo stessso discorso per l'alfa che trovi in un topic di poco precedente. Quando non parte le spie in che stato sono??? Hai controllato il sensore di giri??? Ciao
  8. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    aaah ma se lo stacchi lo leggi!!! io li leggo sollevando i pin e non mi hanno dato mai problemi... in circuit con l'UPA se ne fanno pochi senza toccare niente... adesso mi son costruito degli adattatori per i micro... appena li completo provo subito per vedere se funge ciao
  9. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    tuning73 mi ha fregato sul tempo!!!!
  10. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    Ragazzi fatemi sapere.... sono curioso come una scimmia!!!! E' questo il micro che vi dava problemi??? Mi son dimenticato di scrivervi che era di una ecu di Daewoo Matiz Ne avete ancora qualcuno di questo che nn si leggono??? Vorrei farci qualche prova Ciao
  11. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    questo è il micro incriminato.... ho solo la foto di un ecu airbag... 0D60J fatto con l'upa... è un 68HC05B16 e non ho avuto nessun problema... ma riuscivi a leggerlo o dava tutto AD??? ciao readme.rar
  12. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    guarda che l'UPA lo fa tranquillamente, il B16 ha solo dei byte di protezione... ciao
  13. bbrizio

    clio 16v

    2,5cv se ti va bene... devi modificare almeno la testa altrimenti non ne cavi niente...
  14. fra qualche giorno, dovrei fare un quadro di marea e probabilmente ha il 68HC11KG QFP100 (spero)... vi faccio le foto e le posto... Perfetto!!!
  15. se vuoi ti faccio vedere la fattura da chi è stata fatta o lo stampo della scheda
  16. MOD conviene che ci sposti in un topic "corso e trucchi di saldatura a stagno", altrimenti qui facciamo un casino!!! penso che siate tutti d'accordo... ciao
  17. bbrizio

    156 2.5 V6

    se entri in diag ti dirà protocollo rilevato iso9141-2, ma il problema è che in quelle ecu la parte di diagnostica obd è implementata a metà... leggerai i giri x4 e la velocità farà 0-255 prova e facci sapere... ciao
  18. oh raga nn vi menate.... probabilmente avete ragione entrambi... può darsi che la version ufficiale parta come descritto da CARMAGEDDON, ma ciò non toglie che è possibile che sia stata montata una motorizzazione come quella di Neodym per prova dalla FORD
  19. lo stagno che uso è il 60-40 da 0,5mm... niente di particolare. il problema è che devi avere la punta dello stilo been pulita e lo stagno deve essere ancora ricco di preparato, quindi quando lo depositi devi essere veloce a muoverti altrimenti e vapora tutto... ciao
  20. bbrizio

    Tesina su ECU & affini

    se vuoi un consiglio, per la potenza lascia perdere... rischi di impelagarti in calcoli troppo difficili e non sempre convergenti... fai quello che ti ha detto Gioan, fa già un bel po' di effetti speciali sulla commissione!!!
  21. quoto alla grande Stilo115cv, ma il metodo del tuo amico è migliore... ti spiego anche il perchè... la treccia sottile potrebbe lasciare di sottilissimi fili che mettono in corto i pin del micro e ad occhio nudo non te ne accorgi nemmeno (e mi è già capitato) io saldo i micro degli airbag e dei dash compressi i QFP100 e LQFP (che sono veramente bastardi) allo stesso modo, facendo un cordone unico di stagno e poi riassorbendolo con la punto dello stilo, magari aiutandomi con il flussante
  22. grazie CARMAGEDDON, è proprio come dici tu... è il race che non calcola il checksum e quindi lo lascia al BDM... in effetti non capivo questa cosa... una volta ricalcolato dovrebbe essere quello e basta ciao e grazie
  23. lettura si, ma la programmazione lascia a desiderare!!! Diciamo che durante la riprogrammazione di una ecu potresti avere delle brutte sorprese!!!
  24. bbrizio

    Quadro Lancia Y

    no, decisamente no.... è un microprocessore con all'interno un'e2p ti serve un programmatore adatto per micro, tipo UPA ciao
  25. bbrizio

    Checksum su VAG EDC16

    ciao ragazzi!!! qualcuno di voi mi sa spiegare perchè sulle edc 16 bisogna ricalcolare il checksum una seconda volta, prima di rimappare la ecu??? intendo con la programmazione BDM ciao
×
×
  • Crea Nuovo...