diciamo che.... è questione di c.....
una buona regolazione del modulo, indubbiamente porta benefici, ma se si esagera.....
spegnimenti del motore, battiti, sono tutti possibili sintomi di sovrappressione massima
i pistoni della pompa common rail lavorano in compressione
le pompe bosch prima generazione (quelle da 1350bar) raggiungevano tranquillamente i 1600bar. dopo questa pressione (ma dopo un bel po') cominciava a sentirsi la fatica sui componenti meccanici della pompa... tuttavia proprio perchè lavorano in compresione, è difficile che il componente si rompa (ma nn è escluso)
RADQ[1600/1350*100] è un incremento di coppia del 9% circa.... in tutta sicurezza. valori tipici di incrementi sono del 15% (che nn causano grossi problemi nè al motore, nè alla pompa). con un incremento del 20% la pressione del rail sale fino al 44% in più (si arriva quasi a 2000bar)
regolatevi e fate.... io sono per la modifica della mappa... con i moduli bisogna andarci piano!!!!
alcune hanno la plcc32 altre la dil28
quello che sta cercando di dirti MGS-Tuning è che è possibile caricare un file sulla eprom, chiamato file clock, che permette di resettare l'eeprom del micro, in questo caso un TMS 374.
giusto MGS-Tuning???
ciao