Buongiorno a tutti! Sono nuovo nel forum ho postato la stessa richiesta su un altro topic ma avendo cercato meglio successivamente una sezione più adeguata dove inserirla, l'ho copiata qui.
Chiedo scusa ai moderatori volevo solo essere sicuro di inserirla al posto giusto, quindi magari la potete cancellare da dove l'ho inizialmente postata:
http://www.ecu-tuning.it/home/topic/34519-guida-modifica-elm-multiconfigurazione-a1-a2-a3/?p=317211
Vorrei chiedervi un consiglio visto che non riesco a raccapezzarmi su questo problema...
Premetto che ho una fiat grande punto 1.3 Mjt 90CV del 2006.
Ho comprato un device Elm327 della DBPower WiFi su amazon per cominciare a cimentarmi amatorialmente con la diagnosi utilizzando Multiecuscan (Ver 2.2 registrata):
http://www.amazon.it...rds=elm327 wifi
Bene, mi collego alla obd della macchina, provo inizialmente con android e torque pro
Il WiFi si collega subito senza problemi e posso monitorare alcuni parametri motore, leggere codici errore e poco altro.
Mi connetto allora con il PC e Mes (multiecuscan) e anche qui tutto OK, imposto l'interfaccia wifi ed eseguendo il test non riscontro problemi e alla fine del log mi dice che è stata rilevata la versione elm 327 1.4 e che quindi posso accedere a tutte e centraline (in teoria)
In realtà posso entrare solo nella centralina motore che tra l'altro è l'unica che mi rileva il programma quando faccio ricerca ECU disponibili.
Posso leggere errori ecc, ma non posso entrare nelle altre centraline.
Mi documento sul sito di mes e scopro che per la mia auto occorre il cavo adattatore giallo (A3) per comunicare con la linea Can ecc (oppure switchare alcuni pin manualmente da un cavo vergine o direttamente modificando l'elm) ed io opto per acquistare il cavo dato che non sono molto pratico di saldature ed elettronica in generale.
Oggi mi arriva il cavo, collego l'elm con quest'ultimo alla macchina e noto che mes si connette all'interfaccia e anche il relativo test va a buon fine ma il programma non riesce ad entrare comunque in nessuna ecu nemmeno quella motore che prima leggevo.
Ora mi chiedo..visto che ho letto informazioni riguardo la rimozione di una resistenza o addirittura l'aggiunta di altri componenti come condensatori vari, se anche per questa interfaccia occorre fare questa modifica.
Io ho aperto la scatoletta ed ho trovato una scheda "madre" ed un'altra saldata sopra di essa (che penso sia il modulo Wifi) ma non so minimamente dove andare a lavorare senza fare danni.
Chiedo a voi esperti se potete aiutarmi a capire innanzitutto se la modifica è davvero necessaria (ho letto su internet che qualcuno è certo che su elm327 versione 1.4 non occorre)e se così fosse dove dovrei andare ad agire.
Mi sembra di aver individuato un componente con su scritto 121, immagino sia una resistenza da 121 Ohm e ho sentito che quella in questione sia proprio di quel valore ma lascio a voi interpretare le informazioni perchè non sono sicuro di nulla. Sul web si trovano tante guide sulla modifica di queste interfacce ma nessuna come la mia
Vi ringrazio infinitamente, cerco di postare le foto che ho fatto e mi scuso per la lunghezza del messaggio
https://drive.google...iew?usp=sharing
https://drive.google...iew?usp=sharing
https://drive.google...iew?usp=sharing
Per le immagini non riesco a capire se c'è un limite di dimensioni e formato ma a me non le fa aggiungere ed è per questo che ho inserito dei link ma se mi spiegate come fare sarei felice di imparare a postare nel modo corretto grazie a tutti