ok, ricomincio io sperando di essere seguito a ruota da altri, specie da chi ne sa moooolto più di me....
Mettendo un attimo da parte le forme di sta cacchio di onda, dico la mia...
Analizzandola si vede che negli assi ha la quantità di combustibile iniettato e rpm per dare la % DC del geometria variabile...
Che io sappia non ha relazione stretta con la post-iniezione (ma la post- iniezione ha relazione con una carica della turbina migliore, un miniminiminibang come dice Bob!....)
La modifica che a me sembra più sensata è solo quella di alzare un pò i valori a inizio curva per avere una risposta del turbo più pronta...
Ha una relazione stretta, però, con la PRESSIONE turbo che senz altro non fa andare oltre una certa angolazione le palette: v è mai capitato un recovery turbo con auto con turbine gestite meccanicamente? sicuramente si, se non si va tranquilli di gasolio!
A maggior ragione, ora, sulle geometrie gestite elettronicamente, non credete che a parità di angolazione delle palette, una mappa con più gasolio farebbe schizzare alle stelle la turbina????....Con ovvio recovery!
Se ho detto enormi cazzate me ne scuso, il mio non è certo un pensiero da imporre...certo, però, che aspetto il vostro!