la depressione nasce dal depressore (ovvio), da li parte una linea che alimenta vari attuatori in base a che tipo di motore stiamo parlando (in questo caso farfalla di spegnimento e WG, poichè l egr è elettrica e altri attuatori a depressione non ne ha).
Ora, se tu hai staccato il tubicino che ARRIVA alla pierburg (quello, te lo ripeto, dove c'è SEMPRE depressione), e non l hai tappato, hai ottenuto che alla WG non arriva la giusta depressione (che si perde dallo sfiato del tubo aperto) con conseguente variazione di pressione turbo. quello è l unico vantaggio teorico che potrsti avere.
Altrimenti può essere che la pierburg della "smorzatrice" non vada bene e la faccia parzializzare anche quando non dovrebbe.
ma di fronte a tutto questo, se hai staccato il tubo in USCITA dalla pierburg e la pierburg stessa non ha problemi, beh...è solo suggestione.
Consiglio:Se oltre a spendere milioni in attrezzatura per ecutuning e corsi, spendeste poche decine di euro per un vacuometro, con un pò di ragionameto...capisci a me!