Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

tdd

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.053
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di tdd

  1. tdd

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    beh, allora siamo d accordo!!!!!!!! la presenza dell overboost (che pensavo non ci fosse) potrbbe fungere anche da "riduttore di pressione" e quindi oltre a comandare il tempo di overboost stesso, fa cambiare la lettura di prex alla wg. C siamo?
  2. tdd

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    ma si può sapere con precisione che cacchio montano ste punto sulla linea di prex della wg? io facevo riferimenti puramente meccanici ma se c è qualcosa di elettronico il discorso cambia Hanno overboost?
  3. tdd

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    beh, scusami gennarodgl ma allora la wg non è completamente meccanica! a questo punto prova a collegare direttamente il tubicino tra chiocciola e wg faccendo la prova con le mappe per vedere cosa succede!
  4. tdd

    il minimo adrenalinico

    no ragazzi, non ci siamo capiti! una cammes spinta determina (oltre ad altri fattori) un minimo anche notevolmente più alto della norma e il minimo altalenante è creato apposta per non averlo fisso a 2000 rpm! l effetto che si produce è appunto quella d avere delle accelerate rigorosamente precise e scandite con intervallo di circa 1 sec. quindi l albero a cammes è una delle cause ma non l effetto dello stesso ma come si imposta
  5. tdd

    il minimo adrenalinico

    credo che tutti o quasi abbiate sentito un auto da rally col favoloso minimo altalenante impostato da centraline sostitutive quali efi o tdd. premesso che in elettronica ho ancora tanto da imparare, potete togliermi la curiosità d sapere come si imposta? su che parametri dovrebbe lavorare una mappa del genere? vrooom vrooom vrooom vrooom
  6. tdd

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    e non solo....credo anche che nei motori in cui la wg sia meccanica, l'unico motivo per cui esistono mappe d prex turbo sia un modo per salvaguardare motore e turbina in caso di rottura ad esmpio di tubi e tubicini: se si va a rompere il tubo che intercetta la prex alla wg la prex stessa sale sale sale e booooom Ecco che serve un limite!
  7. tdd

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    io la penso come stilo...quando la wg "sente" una certa prex è fisicamente impossibile che apri per un valore maggiore di quello di taratura della sua molla. credo con molta sicurezza però, che SOLO il picco cambi per una questione di "ritardo di azione" della wg stessa finchè non apre completamente!
  8. ok ! Mi piacerebbe saperne di piu della tua macchinetta, visto che ha rappresentato un vero e proprio laboratorio di esperimenti in 10000 modi diversi.....anche se da te mi sarei aspettato qualcosa di più elettronico P.S.:numeri ti ho mandato una mail con una piccola richiesta.vedi un pò!
  9. infatti la risposta l ha data a me...che la penso come te ! nei rally usiamo poco e niente pezzi del demolitore, perlopiù roba di scorta. Però numeri dimmi un pò: con che macchina t è capitato il problema delle bielle? Non verrai a dirmi che su tutte le auto da rally monti bielle speciali,spero!
  10. beh,posso capire che non avresti voglia...ma proprio perchè lo hai già fatto! io una trasformazione turbo non l ho mai fatta e probabilmente mi accontenterei di farne una sola. Fatto sta, che come tu stesso sostieni, la soddisfazione c è stata! A mio sfavore c è da dire che mio padre come meccanico non gradisce affatto le elaborazioni.........pur avendole fatte a suo tempo sui cinquini e tante altre macchinette dell epoca
  11. beh,anch io sono nei rally/slalom/salite ed è ovvio che su alcuni componenti non si può prescindere cmq ragazzi proprio ieri mi è capitato per le mani un servizio di elaborere su un cinquino sporting turbizzato con l iniezione monopoint e centralina di serie rimappata........a cui il preparatore aveva aggiunto un iniettore funzionante da una certa press. in più:risultato 125 cv @ 1 bar di sovrappressione, altro che 0.3 cmq sono contento che questo post vi stia piacendo !
  12. poi se proprio è necessario qualche componente speciale potrebbe raddrizzare la cosa... con un regolatore pressione asimmetrico (lo fa bonalume) penso che stilo avrebbe sistemato la "magrezza" in alto (con iniettori adeguati naturalmente Ma se io avessi dovuto comprare SOLO pezzi speciali, arrivando a spendere anche 10000 euri....per una cinquecento sporting non avrebbe avuto senso e cmq non ci sarebbe la stessa goduria di una creazione interamente artigianale costruita con passione, inventiva e.....coraggio!!!!!!! Concordate?
  13. concordooooooooo brando e stilo hanno capito il mio msg, e come dice brando, a comprare e montare molto spesso non c è gusto!! E poi vogliamo ricordare la moltitudine di pezzi diventati famosi proprio per essere trapiantati nei più svariati cofani di tutto il mondo ? carburatori dcoe installati in ogni dunque bielle ferrari nei cinquini cammes di motori aspirati messi in motori compatibili ma turbo (ottimo allungo) qualche volta ingranaggi del cambio di td per sopperire a maggior coppia pompe benzina maggiorate iniettori semiassi Ahò ragà potrei continuare all infinito ma credo di aver reso l idea,no ?!
  14. ed era anche per allacciare la mia passione principele (la meccanica) alla vostra ! solo che per quanto riguarda la riprogrammazione di eprom sono ancora molto indietro ma vorrei cmq dare un mio contributo d conoscenze Se poi i discorsi prettamente meccanici (o quasi) non sono ben accetti basta dirlo Nel frattempo un grosso ciao a tutti!
  15. assolutamente non è una cosa che ho in cantiere,lo ribadisco voleva essere un puro esercizio di inventiva! d altronde il mio nick si rifà proprio alla rinominatissima marca di centraline sostitutive, pensa un pò Cmq voglio ricordare,quanto al discorso demolitori, che se fate un saltino a vedere gare in salita, slalom,e quant altro......i trapianti sono molto molto in voga!! ed in più insisto a farvi capire che non era un discorso legato al risparmio, solo che (non so voi) ma tutte le volte che mi trovo da un demolitore nella mia testa iniziano a girarep ensieri moooolto strani Se poi molti di voi vivono nel mondo della F1
  16. sono il primo a dirlo,bob! ma questa vuole essere una sorta di esercitazione! non ho intenzione di trasformare la mia auto con 10 euri ma vuoi mettere la goduria di veder scheggiare un tuo piccolo prototipo con il solo uso di conoscenza e ricambi da sfascio ! altrimenti non avrei aperto un post su questa sezione, e cmq non ho niente in cantiere,almeno per ora
  17. ok,ma prex leggere o pesanti che siano,sono sempre maggiori di quella atmosferica per cui sono tarati gli aps per aspirati. son daccordo che ingrassando sulla centra ori si dovrebbe sopperire ad un "leggero" aumento di aria in entrata ma, essa stessa come reagirà ai segnali di prex maggiori di 0????? dai ragazzi questo è un bell argomento ,penso piaccia a tutti, dite la vostra
  18. in buona sostanza mi piacerebbe sapere se si fosse qualcosa d più immediato per l elettronica per non rimanere magri agli alti e con prex elevate, aiutandosi (questo ce lo concediamo!)con un lettore stechiometrico.qualcosa, tanto per intenderci che faccia ingrassare e credo notevolmente quando la fata turbina inizi a pompare rimaniamo sull aps e regolatore benzina?
  19. capisco che sei in gamba,numeri Ma lo spirito di questo topic è di voler creare qualcosa di bello ricorrendo meno possibile a "centraline australiane" e pezzi "esoterico-giapponesi"!!! immagina di trovarti in un demolitore con miliardi di ricambi a tua disposizione.........credo che per usi prettamente sperimentali non ci sia niente di meglio che questi oltrechè, ovviamente, tanta tanta conoscenza della materia
  20. dalle mie modesstissime conoscenze elettroniche (per fortuna in meccanica sono messo meglio ), so che l aps da un segnale in volt in base appunto alla prex di lettura...se una cantra da aspirato ha un certo range di tensione facciamo esempio 0-5V e un aps da turbo lo ha 0-8V, come fare? si potrebbe cercare con un escamotage di "allineare i due valori" tipo di far leggere alla centra 5V quando invece sono 8V e adeguare iniezione per quel valore sapendo di dover mandare molta benzina in più???? addiritture le iaw (tipo delta) di aps ne hanno 2, sbaglio? sarà giusta la mia teoria?
  21. salve a tutti, credo che un sogno di tutti sia quello di "turbinare" un aspirato e mi piacerebbe aprire un dibattito per conoscere le problematiche elettroniche a cui si va incontro. mi spiego meglio: adeguamenti meccanici a parte (abbassamento del r.d.c, eventuali pistoni stampati, diagramma distribuzione idoneo e quant' altro),si riuscirebbe a sfruttare secocondo voi la centra originale per quanto rimappata? per la carburazione basterebbe un giusto reg. prex. benzina e un altrettanto buon aps o la centra ori sarebbe cmq da buttare? SI APRONO LE DANZE!!!!!!!!!
  22. quindi stai pensando a tempi di iniezione e non prex rail,giusto? teoricamente dovrebbe spingere ancora di più una volta sistemata o è solo questione di fastidioso problema e niente più? grazie stilo
  23. purtroppo non li ho,ma se vi è mai capitato... il mio preparatore dice sia normale,anche perchè secondo lui non è una mappatura tranquillissima (ma in abbondanti limiti) e dice possa dipendere da qualche sorta di "limitatore" (es. prex rail o altro). addirittura pensava si dovesse accendere la spia di avaria! voi che dite?
  24. ah, dimenticavo: fumosita inesistente...
  25. tdd

    LA MANETTA A TUTTA MANETTA...

    Salve a tutti, posseggo una clio dci rimappata con ottimi risultati in ripresa, accelerazione, consumi ma..il pedale dell'acceleratore ha qualke problemino,praticamente è inusabile in quasi 2 cm di corsa a fondo ! è come se l'auto (succede quandoè in velocità) si tirasse un pò indietro quando si schiaccia a fondo..che ne pensate? quale punto della mappa non è perfetto? ripeto,per il resto è tutto ok. grazie anticipatamente!
×
×
  • Crea Nuovo...