ci sono generalmente 3 tipi di puleggie "alternative": -15%, -17%, 19%.
la cinghia la cambi solo se usi la -19.
per fare un buon lavoro il compressore conviene smontarlo anche perchè se usi una puleggia in acciaio che si monta per interferenza (quindi scaldandola), il lavoro deve essere precisissimo per non avere problemi. anche a togliere la puleggia originale è un pò un casino, non sfila assolutamente da sola come ti fanno credere sui manuali di montaggio! almeno nel mio caso,non veniva via con nessun tipo di estrattore...l ho dovuta fare in 100 pezzi col flessibile!
tutto questo per qualcosina di più di due ore...ma i risultati sono eccezionali.