Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

tdd

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.053
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di tdd

  1. guarda le correzioni in diagniosi, se balla così tanto dovresti trovare valori veramente sballati. la prova del 9, poi, se vuoi andare sul sicuro è quella di cambiargli posto e vedere come si spostano le correzioni. cmq capitati anche alberi a cammes consumati...
  2. tdd

    Errore U1600 Fiat Panda 2005

    gli è andata di lusso. (al meccanico ovviamente).
  3. tdd

    Seat Leon 2000 Tsi Turbo

    a me non sembrano commenti inutili...già il semplice discorso 8\16 bit t'ha potuto salvare da disastri se parliamo di modifiche fatte su mappe visualizzate erroneamente!
  4. tdd

    Errore U1600 Fiat Panda 2005

    a parte che ci sarebbe la spia del code sul quadro, in diagniosi puoi vedere il parametro "avviamento consentito"....
  5. tdd

    Mappa Opel Corsa 1.7 Y17Dty

    Scusate, non ho resistito!
  6. su questo siamo d accordo, non mi tornava il discorso di prova "full boost"!
  7. collegando direttamente la depressione, otterrai "semplicemente" un immediata risposta del turbo ai bassissimi giri, con la pressione che andrà poi a crescere scemando fino al recovery! non ci vedo grosse prove da farci!
  8. tdd

    Sblocco Edc17

    cosa hai usato per scriverla?
  9. del c220 ho un mare di file, ma con quel ID nada...neanche uguale solo nell'hw. Se ti servono ugualmente fischiami.
  10. non vengo fino in ......, ma se vengo ti pago da bere!!!
  11. per carità, i difettucci ce li han tutti...ma se per certa attrezzatura devi pagar anche l'aria che respiri...di questi tempi..rischi di lavorare solo per la gloria (come si suol dire)!.
  12. se vieni offro io!
  13. beh, per parlare se n è parlato e tanto pure. che se lo sia fatto clonare appositamente lo escludo perchè con tutto il parco macchine\trattori\truck e moto che fa...l'originale, seppur più evoluto, non lo avrebbe comprato nessuno. però inizialmente c ho pensato pure io. Non voglio male a nessuno, ma se falliscono se lo meritano...un pò come le loro interfaccie che smettono di lavorare di punto in bianco!
  14. A mio parere, se gli tocca comunque andare in bmw, a questo punto fa prima a fare un aggiornamento secondo me...anche perchè da quel che so, dopo la scrittura in bdm del file la macchina non partirebbe per via dell'allineamento, quindi...
  15. mi sa che fai prima a fare un aggiornamento in bmw...e poi magari lavori su quello.
  16. secondo me è stato un corto durante il lavoro della distribuzione. E poi, scusa, salta la distribuzione e non ha avuto altre conseguenze meccaniche??!!
  17. Parse strano anche a me ma su bosch esitronic, anni fa, trovai un informativa che se non erro faceva escludere l egr a questi motori tagliando letteralmente uno dei fili che arriva all'egr stessa. Non vorrei sbagliarmi, se hai tempo, voglia e il sw smanettaci un pò!
  18. Se è come penso, si inceppa nel senso che durante la sua corsa di apertura\chiusura ha degli impuntamenti o addirittura si blocca (che sia a metà, o inizio\fine corsa); se la ecu fa fare degli autoapprendimenti di posizione in fase di accensione\spegnimento quadro, ecco che escludere l egr serve a niente. Per accertartene, fai un test attuatori sull egr e vedi come lavora. Se il responso è quello e non si riesce a sbloccare...c è ben poco da fare se non cambiarla! P.S.:per farmi capire ancora meglio, fai un analogia con gli apprendimenti dei corpi farfallati....dovrebbe essere la stessa cosa durante l accensione\spegnimento.
  19. al 99%, secondo me, potrebbe essere un problema di autoapprendimendo durante lo spegnimento\accensione quadro. se questo non va a buon fine perchè magari la valvola s inceppa, ti da quell'errore nonostante durante il funzionamento normale sia esclusa bene. successo 3 giorni fa su edc16c34.
  20. qual è il dtc esatto?
  21. e invece, almeno per come la penso, non è da matti RITOCCARE in negativo (in determinate zone) le mappe della geometria. Una volta che cambi parametri in mappa (gasolio e mappa turbo in primis), ottieni piccate sicuramente più "sostanziose" che da ori per via delle accresciute inerzie. Se uno queste piccate aumentate non le ama....
  22. tdd

    Esclusione Egr

    uno, ma credo francamente sia l'unico, dei motivi teorici per cui con l egr chiusa ci possano essere degli aumenti di consumo di carburante sta nel fatto che il debimetro legge più aria in entrata (quella che normalmente passerebbe attraverso l'egr stessa). per il resto c è da considerare che in rilascio c'è interruzione di carburante e in accelerazione l'egr è chiusa......quindi il discorso varrebbe in pratica per la zona minimo, quasi-minimo e bassissimi carichi!
  23. tdd

    147 Mjet 150Cv 429-437

    Grazie!
  24. tdd

    147 Mjet 150Cv 429-437

    Cerco il suddetto file ori...grazie anticipatamente!
  25. puoi dirlo che sei stato tu, qui non ti denuncia nessuno!
×
×
  • Crea Nuovo...