Vai al contenuto

zovvo

Gratuito
  • Numero contenuti

    406
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zovvo

  1. zovvo

    ford fiesta 1.4

    ok pm
  2. non posso dirlo con esattezza perchè tra 1 mappa e l'altra stacco sempre tutto per vedere come va... quindi non posso escludere un errore nel collegamento.... ma se dovessi scommettere su qualcosa, almeno nel mio caso... direi si, tensione bassa
  3. zovvo

    punto multijet

    correggo un errore di battitura... stilo voleva sicuramente scrivere 5E78
  4. azz brutte cose... se è edc16 vai di bdm
  5. zovvo

    BMWX5 3.0 td

    un altro corso bastapocochecevò?
  6. quoto... anche se c'è gente che sostiene di averli da mesi e mesi... e regolati al massimo.... non tutti possono avere la loro fortuna!!!
  7. a me è capitato con una corsa con ecu delco e motore isuzu... al caricamento della seconda mappa ho avuto errori in cancellazione... ho collegato un booster alla batteria, ricontrollato le connessioni e riprovato... ed ha cancellato.
  8. Anche a me succede.... come spiegazione mi ero dato questa: è la correzione checksum effettuata dal software.... Qualcuno conferma/smentisce ?
  9. zovvo

    piccolezze...

    La domanda è interessante... ho visto che a volte vengono toccate, a volte lasciate ori... Esiste una regolamentazione piu o meno netta, sulle affini ?
  10. nessuno?
  11. grazie mille gioan si è vero però con gli incrementi ci ero andato troppo leggero dopo provo come va
  12. zovvo

    richiesta file ori (peugeot)

    Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi la mappa originale di un peugeot expert 2.0 hdi ... edc15c2 hw 0281010591 sw 9643527180 grazie
  13. zovvo

    Denominazioni ecm

    grazie carma documento interessante
  14. salve ragazzi qualcuno sa dirmi a quali indirizzi si trova il limitatore di coppia su questa mappa? è di una opel 1.7 65cv DTI (DELCO) con il driver ecm ho trovato altri indirizzi... tipo prex rail, lim fumi, iniezione, ecc... ma manca ancora limitatore coppia (ed il resto non credo si possa modificare da mappa?) Grazie y17dt 97300327 dnbc.rar
  15. errore: CENTRALINA ATT (attivo) poi lo tolgo, mi dice CENTRALINA STO (storico) ma al successivo riavvio.. è di nuovo presente. Comincio a sospettare che si sia fottuto qualcosa quando la centralina è stata staccata, e riattaccata al cablaggio vettura. L'operazione non l'ho fatta io, ed è stata fatta con batteria collegata. Vi risulta possibile ?
  16. No questa eco di serie monta già lo zoccolo, io non ho fatto altro che: - Scollegare la ecu (operazione fatta dal meccanico, al mio arrivo la ecu era gia scollegata dalla vettura............) - Aprire la ecu - Sfilare la eprom, leggerla - Rimontare la ecu - Metterla in vettura... e diagnosticare immediatamente il problema.
  17. Ciao Gerardo. Il problema è nato con la EPROM originale, prima ancora che io la modificassi, quindi non credo sia un problema di checksum. (i see the problem with ORI eprom so i think isn't a cks fail)
  18. l'ho pensato anche io ma non me ne do una spiegazione... e se così fosse.. come si risolve? con la diagnosi non ci siamo riusciti.. la sua è una diagnosi "semiuniversale" pensate che con la diagnosi ufficiale fiat abbiamo qualche possibilità in piu ?
  19. ho fatto un grosso anzi enorme errore.. ed è stato quello di non provare l'auto prima di metterci le mani. Stando a quanto mi hanno detto (proprietario e meccanico dove si trovava l'auto per altri lavori) in passato la spia si accendeva, come gli era successo anche su altre fiat quali punto gt ecc e si attivavano le ventole, ma era sufficente spengere e riaccendere il motore per risolvere il fastidio. Mentre adesso la spia è sempre accesa. Fa un cenno di spegnersi per un attimo dopo circa 20 secondi di accensione quadro o motore... ma si riaccende subito e non si spegne piu. Tutto questo sia con mappa ori che mod. Grazie anticipate per eventuali suggerimenti
  20. dimenticavo... la macchina va bene, non ha nessun sintomo di problematiche reali... e nonostante il problema ho provveduto successivamente alla modifica della mappa, caricandola su ecu e provandola su strada... tutto ok.. ma .. sempre spia iniezione accesa. Ringrazio chi vorrà darmi qualche consiglio per spegnere la maledetta!
  21. Ragazzi ormai il problema è noto... a volte accendendo il quadro capita che si accende spia iniezione e parte la ventola (!) E' sufficente spengere il quadro, riaccenderlo e tutto è tornato a posto. Mi è capito di fare un coupè che aveva questo "problema" ... staccata la centralina, aperta, letta la eprom ori.. e richiusa. Senza modificare niente. Rimonto la centralina in macchina... e... spia iniezione accesa fissa. Collego diagnosi... ERRORE CENTRALINA ATTIVO... tolgo l'errore... si spegne la spia... Spengo il motore. Alla riaccensione, di nuovo la spia accesa e l'errore presente!!!! Ma io dico.. che diavolo succede? La centralina non è stata modificata, è stata soltanto sfilata l'eprom, letta e rinfilata di nuovo! Qualcuno ha qualche idea? Grazie ragazzi
  22. zovvo

    Punto 1.3myjet

    devil non è il mio pensiero, è solo una conclusione che ho tratto leggendo queste 3 pagine... è un dato di fatto per quanto mi riguarda.... ad essere sinceri li ho modificati entrambi, in quanto ho visto che non apportavano problemi... uno dei pochi casi in cui ho tagliato la testa al toro Ovvio che prima come sai, ho fatto le prove a tal proposito grazie
  23. zovvo

    Auto da competizione

    E' una domanda, oppure conosci il mezzo in questione? La presa dinamica della simota è fatta in stile peugeot sport... non penso che prenda aria calda, anzi!!! è usata nei trofei cup e nei gr.a
  24. probabilmente quello che si va a cercare sono altri controlli su coppia o fumosità di scarico
×
×
  • Crea Nuovo...