Vai al contenuto

zovvo

Gratuito
  • Numero contenuti

    406
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zovvo

  1. zovvo

    Boot Mode su Audi 1.8T

    news ? io sono riuscito a leggerla con il gallo togliendo fuse 11.......... ma non a scriverla, ottengo un ERRORE VELOCITA'
  2. Mammix...... provato poi con il consiglio di karletto ?
  3. zovvo

    Seriale OBDII - K LINE e CAN BUS

    Salve ragazzi Nell'ottica di avvicinarsi alle vetture can bus........ che ne pensate di questo? Qualcuno l'ha provato? http://cgi.ebay.it/PROGRAMMATORE-POWERC ... 1|294%3A50 L'elenco vetture mi sembra copiato pari pari dal sito del galletto........... possibile che sia un clone del gallo ? (che poi cosa strana, è venduto con 1000 euro di maggiorazione qui http://cgi.ebay.it/PROGRAMMATORE-POWERC ... 1|294%3A50 dallo stesso venditore...........mah)
  4. insomma ste dannate sid non si fanno da diagnosi nemmeno con strumenti piu recenti ? (anche quelli abilitati can-bus, per intendersi.. nuovo galletto, ecc)
  5. anche io avevo faticato per trovarle... sono OTP però, occhio. ps... mi sono arrivate pure con qualche byte scritto (quindi da buttare) perchè chi le aveva prima le aveva ciacciate con le ditacce
  6. Salve ragazzi anche io ho un problema simile con S3 del 2001. letta con il gallo, 29f800 da 1 mb..... ho avuto qualche problema perchè il gallo mi diceva di accendere quadro, aspettare 5 secondi, togliere fusibile 11 , e leggere di nuovo..... dopo qualche tentativo ho letto. Ma non è stato possibile riscrivere.. anche seguendo la procedura corretta il gallo mi da questo errore: ERRORE VELOCITA' Ho provato a banco con lo schema fornito dal mitico Gerardo, ma non sono riuscito a dialogare in quanto ricevo sempre il messaggio "scollegare fusibile 11" ...... con lo schema fornito, come si abilita il boot? Vorrei evitare di dissaldarla. Grazie a chi vorrà aiutarmi
  7. zovvo

    bmw 330d 184cv

    grazie ragazzi, come immaginavo...... maledizione.... preferivo edc16 almeno la facevo in bdm le psop sono una palla da dissaldare...... devo provare a vedere se con il gallo leggo tutto il file o solo le tabelle.......... oppure qualcuno sa gia la risposta ? grazie
  8. zovvo

    bmw 330d 184cv

    salve ragazzi info veloce......... l'auto in oggetto è edc15 o edc16 ? se è edc15 con il gallo leggo tutto il file o solo le tabelle? grazie
  9. scusami ma sei in contraddizione con quanto è stato detto prima.... tu dici (come avevo detto sopra) che si possono controllare le viti che serrano il tachimetro............. ma è stato smentito nei post precedenti in quanto il tachimetro si scala da OBD !!!!! quindi le viti saranno intatte..... Stessa cosa per la "memoria per scalare i km" di che memoria parli ??? Quella della ECU ? Se si fa da OBD anche quella......... come fai a vederlo? Qua la faccenda si complica!!!!!!!!!
  10. ok , tutto chiaro....... che sistema però..... potevano almeno metterci una "scatola nera" non riprogrammabile che segnava i km reali....... in questo modo un auto d'importazione è assolutamente un terno al lotto.....senza possibilità di verifica. Per quanto riguarda il nostro caso quindi l'unico metodo "affidabile" per fare la valutazione è guardare nella rete VW se e quando ha fatto i tagliandi quanti kilometri aveva la vettura..... e fare una stima di utilizzo. Il libretto dei tagliandi dell'utente può servire, oppure è facilmente "ritoccabile" pure quello ?
  11. la macchina non è ancora stata presa, ce ne sono 2 o 3 da valutare...... tutte con kilometraggi bassissimi (da 10 a 40mila) e tutte con 2-3 anni Mi era venuto il sospetto, per quello vi chiedevo come poter fare per accorgersene..... se magari con una diagnosi o qualcos'altro.... ma a quanto mi pare di capire da quello che dite.... non si riesce a vedere niente. Una curiosità,. ad esempio, per scalare la strumentazione, è necessario smontarla per collegare il micro alla strumentazione di flash ? Se si, potrei fare un accurato controllo alle viti relative, no ? grazie
  12. ma non va corretta sia in ECU che nel contakilometri strumentazione ? cioè voglio dire, se loro li scalano solo dalla strumentazione .... io non vedo cmq i kilometri reali facendo una diagnosi sulla ecu ? e se è stata re-flashata pure la ecu, non vedo dalla diagnosi il contatore scritture incrementato ? grazie anticipate per le dritte che mi vorrete dare
  13. A causa di un acquisto di una Volkswagen Golf V 2.0 TFSI 200cv del 2007 ....... volevo domandare agli esperti del settore quanto è complicato correggere i km, e se come al solito occorre farlo sia nella strumentazione abitacolo sia nella ecu. In altre parole, con una diagnosi è possibile vedere i km scritti in ecu? Vorrei evitare di far comprare un bidone.... Grazie mille
  14. Salve ragazzi... Mi servirebbe un ori un po raro: Mazda Rx7 del 1992 motore FD3S birotore. La memoria dovrebbe essere una DIL28 Se qualcuno avesse qualcosa........ Grazie anticipate!
  15. grazie PT sempre gentilissimo ho gia provato con la 1AP ... in quanto l'auto in origine monta proprio 1ap... ma la ecu programmabile non entra al suo interno. Speravo di trovare una ecu sempre con connettore 55 pin... ma piu grande. La bravo ad esempio non l'avevo considerata. Dici che ha dimensioni piu generose come capienza? In alternativa... si trova mica un maschio 55 pin .. così posso realizzare un cavo maschio 55 pin -> ecu programmabile ? Grazie
  16. Salve ragazzi! Devo montare una ecu totalmente programmabile in luogo della ecu originale... l'auto monta impianto con spina a 55 pin come questa in foto: Vi chiedo....... che voi sappiate.. in quali auto posso trovare questo modello di spina 55 pin ? Ve lo chiedo perchè spero di trovare tra le varie auto, una ecu con connettore a 55 pin abbastanza capiende da poterci infilare dentro la ecu programmabile, e permettere quindi a lavoro finito di essre intercambiata all'originale in pochi minuti. Grazie 1000
  17. grazie karletto, la provo e ti dico ah dimenticavo... ma questo mezzo ha un limitatore di velocità o di giri che in quinta marcia "blocca" l'allungo ? Se si, si può alzare leggermente ?
  18. zovvo

    Ducato 2.8 JTD

    NICO e MOD_MY_ECU della mia cosa ne pensate? http://www.ecu-tuning.it/forum/viewtopic.php?t=6155 non ho avuto molti commenti in proposito grazie
  19. 154 visite e nessun altro commento...... PERCHE ???
  20. a che indirizzo la trovo la EGR ? La escludo con linea retta, giusto? Grazie Tuning Gli altri...... nessun commento? 17 download... e solo 1 commento?
  21. Mi piacerebbe discutere con voi circa le mod che ho fatto a questa mappa in oggetto .... secondo voi in cosa ho sbagliato, ed in cosa ho fatto bene? Ogni consiglio è bene accetto, grazie anticipate. Allego files.... ducato 2.8.rar
  22. Grazie a tutti ragazzi, ho seguito i vostri consigli ed ho letto e scritto senza problemi Grazie ancora
  23. ciao giampy per faro DX intendi faro lato guida? (cioè SX) ? cmq sia... la presa a 3 pin , alla quale arrivano solo 2 fili è presente... ma non capisco come si possa collegare al gallo.. in quanto quest'ultimo ha bisogno quantomeno di massa, alimentazione e KLINE. Ho provato a dargli massa ed alimentazione per altre vie, e prendere la KLINE dal filo bianco/rosso della spina a 3 pin di cui stiamo parlando, ma non fa l'identificazione ECU.
  24. niente, non c'è traccia di questo connettore a 3 pin... (in realtà come dicevo prima un connettore a 3 pin c'è... ma 1 pin è vuoto, gli arrivano solo 2 cavi) farla a banco.. ok... anche se la ecu dovrebbe essere sempre dietro al faro lato guida, la batteria è dietro al faro lato passeggero. E' una EDC15C7. .....e se invece facessi una derivazione dal pin 28 del pettine ECU , che dovrebbe essere appunto la K line ? Cosa ne pensate?
  25. dov'è posizionata questa presa a 3 pin ? io ne ho trovate 2, entrambe a 2 pin, dietro il faro lato guida.... (in realtà una di queste due sarebbe a 3 pin, ma ci sono soltanto 2 cavi...) in entrambe le 2 spine che ho trovato, ci sono 2 cavi di colore VIOLA/NERO (che è massa in entrambi gli spinotti) e ROSSO/BIANCO (che è 12v sotto quadro in entrambi gli spinotti) Sembra che manchi la K LINE.... possibile?
×
×
  • Crea Nuovo...