Vai al contenuto

zovvo

Gratuito
  • Numero contenuti

    406
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zovvo

  1. 20 kw di potenza dissipata non sono un po tantini ? per me le rullate lasciano il tempo che trovano
  2. perfetto... ma nel caso in cui non si usi il driver... magari perchè non c'è il driver? (ad esempio MG ZR 160) come è possibile correggere il checksum?
  3. zovvo

    Come si rimappa con Ecm 2001...

    ... penso che la sezione sia azzeccata io ho dei dubbi sulla correzione checksum. con ECM... ho visto che ci sono delle famiglie di checksum. il mio dubbio è..... è ECM stesso a correggere automaticamente il checksum ... ogni volta che si salva un file modificato? E nel caso che non sappiamo la mappa in questione a che famiglia appartiene... come possiamo fare per correggere il ck? grazie
  4. zovvo

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    HW e SW ... devono concidere TRA LORO oppure devono coincidere entrambi con quelli della punto di Carletto78 ? Se non concidono cosa occorre fare ?
  5. scusate se ho capito bene le 59F non possono essere riprogrammate come le altre ma devono essere scodificate e clonate ?? (cosa significa scodificare e clonare?) alla fine dei conti la centralina rimane nella stessa auto a che serve al scodifica? grazie
  6. zovvo

    Punto 1.9 JTD 80cv euro3

    ragazzi ma per provare questa mappa sulla punto jtd di un mio amico... ho il galletto .. però prima di scrivere la mappa nella centralina, mica devo pareggiare il checksum utilizzando il suo file originale ?? grazie
  7. zovvo

    fiat punto jtd

    ragazzi.. è tutto il pomeriggio che ci ragiono sopra... ho alcune domande.... io ho dei dubbi sulla correzione checksum. con ECM... ho visto che ci sono delle famiglie di checksum. ora.. è vero che bisogna dare in pasto SEMPRE il file originale ad ecm (oltre al file modificato ed al suo driver) per ottenere la correzione del checksum fatta nel modo giusto? la correzione check va fatta nella finestra principale, DOPO aver salvato le modifiche, giusto? E' sufficente premere il tasto checksum, inserire file ori, file mod.. selezionare la famiglia del check e premere CALCOLA .... oppure bisogna fare altro? Premendo il tasto calcola... il file modificato viene "corretto" automaticamente da ECM ? Infine... se non sappiamo la mappa in questione a che famiglia appartiene... come possiamo fare per correggere il checksum? Il calcolo parziale... serve per le vecchie mappe che non prevedevano le famiglie per la correzione? Cioè quelle dove era sufficente modificare delle zone (ad es) ad FF finchè il valore della sommatoria della mappa originale non corrispondeva a quello della mappa mod? E.. per ultimo... per checksum corretto si intende quando i 2 valori (di mappa ori e mappa mod) sono uguali... oppure può essere corretto anche se i 2 valori non sono uguali ? GRAZIE MILLE a chi vorrà chiarirmi queste cose...
  8. zovvo

    Mappa FiatCoupè 20VT

    concordo con bob ... in open loop ... non cerca di riportare i valori a stechio... ma fa quello che c'è scritto in mappa... ed è giusto così
  9. zovvo

    MG ZR160

    Gioan mi ha detto di postare qui il file mod... per la correzione. Ma la sezione si chiama "COME SI RIMAPPA CON ECM 2001" quindi volevo provare ad imparare qualcosa... almeno per correggere il file che ho modificato senza stressare ogni volta il forum.... ma non ci sono riuscito cpme mai il check non deve corrispondere all'originale? se non corrisponde... avevo letto nel forum che non andava in moto l'auto..... che casino
  10. zovvo

    Correzione Km 106 sport

    nella ecu motore c'è una 28F512 non vedo altro in giro nella piastra cruscotto....
  11. zovvo

    MG ZR160

    Manualmente... significa a grandi linee andare a modificare le zone (ad. es.) ad FF ed abbassarle finchè il checksum non torna uguale al checksum originale?? Cioè se è questo... non mi sembra difficile da spiegare... Via software... con quali software ? Non mi sembra un informazione "critica" , eppure ho l'impressione che stiamo girando intorno alla risposta da un bel po... senza arrivarci... voglio dire... è solo cultura, informazione... tanto cmq chi legge (ed io) non abbiamo tali software quindi non capisco perchè tanta segretezza... CICCIO grazie... con la correzione parzilae siamo sicuri di non inchiodare la centralina? mi hanno detto in molti che se la correzione non è fatta bene c'è il rischio di bloccarla.. per questo ho così paura.
  12. zovvo

    MG ZR160

    GIOAN grazie anticipate... ma la procedura per correggelo qual'è? soprattutto.. la procedura necessita di avere i driver per la MG ZR160 ? Altrimenti ogni volta devo scassare a voi per farmelo correggere... Grazie dell'informazione CICCIO ti rispondo come ti ho risposto la prima volta che me l'hai detto: che intendi corretto con checksum parziale ? non so usare ancora ECM
  13. zovvo

    MG ZR160

    capisco.. come posso correggere il checksum? in ECM non ho il driver per la MG ZR 160... c'è qualche metodo "standard" oppure senza driver non posso fare niente?
  14. zovvo

    MG ZR160

    Gioan, capito. rischio anche di inchiodarla? oppure, nel caso, basta rimettere l'ori e via?
  15. zovvo

    MG ZR160

    buona cosa! io ho letto la mappa al mio amico, è originale ed è identica alla tua. mi chiedevo.. dopo aver modificato il file, prima di scaricarlo nella ecu... va corretto il checksum in qualche modo? oppure, essendo SOLO le tabelle... (il file è 15,9kb) non è necessario? se non hai corretto il check, ti si accende qualche spia di errore percaso?
  16. zovvo

    File Vergini eeprom 59f

    tutte le versioni di galletto hanno la funzione clona e decode? c'è da qualche parte una documentazione che spiega come usare tali funzioni particolari ? grazie
  17. zovvo

    Correzione Km 106 sport

    non ancora
  18. zovvo

    Documenti Kwp2000

    adesso va.. forse era un problema temporaneo
  19. se non ho capito male quest'auto c'è in 3 versioni: centralina ibrida, 29BL802CB e M58BW0160 ..... madmax hai provato a leggerla in tutti e 3 i modi con il galletto? Gioan... quanto dici (assenza linea k dalla presa obd dell'auto) è valido solo per 156 2.4 jtd oppure anche per altre vetture sempre edc16c39 ? grazie
  20. condividere è bello
  21. azz non ci avevo pensato!! questo concetto è tremendamente interessante... appena ho la possibilità approfondisco! ciao numeri e grazie
  22. con le edc16 ... io ho una regola che mi sono imposto da rispettare... "zovvo ... quando giochi con le edc16 ... alla prima stranezza che noti, anche vaga... SCAPPAAAAAA" però per le edc15 pensavo fossero esenti da questi disastri.. .. immaginavo che se veniva caricato il file sbagliato... bastava ricaricare l'ori , e via come il vento... no?
  23. eheh confermo!!! però ... la lambda di serie (narrow) non è sufficentemente precisa... quindi ci vorrebbe una bella Tgas come dice numeri da circo in alternativa.. se uno ha una sonda wide... credo che la Tgas può non servire tuttavia questo si può servire per la carburazione... per gli anticipi serve un po di buon senso... e parecchio orecchio!!!!
  24. zovvo

    bmw 320

    grazie gioan e grazie miki... come pensavo
  25. e questo vale sia per edc15 che edc16. ... non SOLO per edc16 come pensavo io... è così ?
×
×
  • Crea Nuovo...