Salve raga, ho un piccolo "grande" Problema con una BMW 320 TDI dell'anno 2000, vi racconto un po la storia, un mio amico va in concessionaria BMW per fare il servizio antiinquinamento e qui comincia il calvario, siccome bisogna accelerare al massiomo dei giri, è saltato qualcosa un pezzo di poleggia credo e ha rovinato il coperchio catena distribuzione e cosi hanno dovuto smontare la testata per poterlo cambiare, è da allora sta car non ha piu potenza e quasi si fa fatica a partire, la loro argomentazione era che nello smontare gli iniettori si era rovinata la sede di uno di essi per cui perdeva un po di nafta e quindi poca potenza e secondo loro si deve cambiare la testata completa, naturalmente il cliente non ha fatto cambiare niente ed è venuto da me, a me e sembrato strano che anche se avesse perso un po di nafta da un iniettore perdeva cosi tanto di potenza, cosi ho fatto diversi controlli tipo tubi di depressione pulito valvola EGR controllato vastgate del turbo la fase della distribuzione e tutto ok, ho pensato che avessero spostato la pompa e non avendo attrezzature l'ho portata dalla BOSCH i quali dicono che era lievemente spostata e hanno poi rettificato leggermente anche la sede dell'iniettore li dove era stato rovinato prima in concessionaria, cambiato anche il misuratore aria e fatto inizializzare correttamente tutto ok, il fatto sta che sta car va ancora lievemente peggio di prima!!!
secondo me hanno combinato qualche casino smontando la testata, premetto che non conosco bene ste car ma la mia domande è cosa potrebbero aver sbagliato nello smontare e rimontare la testata???
qualcuno ha mai havuto roba del genere? aspetto qualche dritta grazie a chi partecipa alla discussione.